Fermana, Urbinati col naso rotto: "Tornerò più forte di prima!"

Come stai Gianluca in questo momento e qualcuno da Lucca si è fatto sentire per sapere come stavi?
“Adesso un po' meglio anche se sono ancora intontito ma è normale dopo quanto accaduto. No, nessuna chiamata è arrivata da Lucca. So che questo sono cose che succedono nel calcio e nell’immediato ho pensato ad uno scontro anche fortuito, poi ho rivisto bene la dinamica e le immagini e un po' di amarezza è rimasta: l’attaccante è venuto in maniera scomposta e direi pericolosa. Oltretutto neanche una chiamata ne da lui ne da Lucca ma questo francamente poco importa. Andiamo avanti e sono sicuro che tornerò ancora più forte di prima per aiutare la squadra in questo finale di stagione”.
15 giorni di prognosi. Quando pensi di poter tornare in campo?
“La prognosi è questa, valuteremo lo stato di avanzamento dei tamponi che ho nel naso. Giornalmente facciamo il cambio dei tamponi all’Ospedale Torrette. In maniera graduale si saprà il giorno del ritorno in campo. Sono fiducioso perché una volta scongiurata l’operazione c’è maggiore ottimismo. Quando sono arrivato all’ospedale, nel reparto maxillo facciale, il medico mi ha chiesto se per fare la manovra che consentiva di rimettere in sesto il naso preferissi farla con o senza anestesia. Ho scelto di farla senza in modo da fare anche prima, stringendo molto i denti perché il dolore è stato veramente molto molto grande. Ma ci siamo ed ora inizia il percorso di recupero. Ci siamo oltretutto già attivati, insieme al fisioterapista della Fermana, Walter Costi, per la maschera protettiva e la faranno nello stesso posto in cui fecero la maschera sia Mattia Valentini che Marco Comotto. Appena sarò più sgonfio andremo a prendere le misure per essere pronti il prima possibile”.
Torniamo alla squadra. E’ questo il momento più difficile della tua esperienza a Fermo?
“Direi di si. Da un lato per la lunga striscia di gare senza vittoria e dall’altro per la posizione in classifica: questi fattori stanno indicare che questo è il momento in cui stiamo vivendo le maggiori difficoltà di questi anni. Ma sappiamo come affrontare certe situazioni, come gestire certi momenti e siamo pronti a dare tutto di noi stessi”.
Il presidente Simoni ha chiesto di far quadrato attorno a voi: lo spogliatoio lo sta facendo?
“Quando arriva il presidente al campo è sempre qualcosa di positivo, trasmette fiducia ed entusiasmo. Dopo le sue parole abbiamo ancora di più unito lo spogliatoio e ci siamo ulteriormente compattati. Diamo tutto in queste battaglie che ci restano e che devono portare la salvezza della Fermana”.
Con l’Ancona Matelica è una partita che può vale una stagione?
“Vale tantissimo, anche se mancano ancora diverse gare alla fine. Ma sarei un bugiardo se dicessi che non sia la gara più importante della stagione. Serve un successo, una scossa che può far scattare quella scintilla che sta mancando. Manca quella per trovare ancora risultato positivo. Diciamo non sarà fondamentale la gara di domenica, ma sarà importantissima in questo senso”.
Il match con l’Ancona avrà un valore speciale perché fa tornare alla mente quella gara di ormai dieci anni fa. Nello staff c’è Paolo Pantera che l’ha vissuta in prima persona: vi ha raccontato qualcosa di quel giorno per farvi capire cosa è stato?
“Qualche volta con il mister ne abbiamo parlato e, devo essere sincero, in ogni sua parola ricordando quel giorno trasuda tanta rabbia ed amarezza. Era il momento in cui si completava un percorso importantissimo, in uno scenario incredibile. Sembrava tutto perfetto e invece arrivò quell’amarezza finale che rovinò un’atmosfera incredibile”.
La vittoria manca da 13 partite. E’ un fardello che vi sta condiziona mentalmente?
“Normale quando non vinci da tempo, la mente e la testa fa dei viaggi e cominci a pensare tanto ma soprattutto a non essere tranquillo. Non sei libero completamente ma la nostra squadra ha esperienza ed è assolutamente all’altezza della situazione. Non sono preoccupato ma sono fiducioso che in queste ultime nove possiamo raggiungere l’obiettivo che tutti sappiamo e vogliamo fortemente”.
A Montevarchi meritavate il pari, ma a Lucca non siete mai riusciti a tirare in porta: come te lo spieghi?
“Me lo spiego per la diversità degli avversari. Parto da Carrara dove meritavamo qualcosina in più, con il Gubbio il rigore sbagliato all’ultimo ci ha aiutati, con la Vis Pesaro non l’abbiamo chiusa e siamo stati raggiunti. A Montevarchi abbiamo avuto un sacco di palle gol mentre a Lucca senza tirare in porta abbiamo portato via un pari. C’è una diversità di avversari secondo me: la Lucchese è organizzata, propone e ha giocatori di caratura e ci hanno messo in difficoltà”.
Pensi che questa squadra sia meno forte rispetto a quella degli anni scorsi? Cosa vi manca?
“Considero la squadra completa in tutti i riparti. Dire più forte o meno, dibattito che piace tanto in giro come ho avuto modo di sentire, è un dilemma sul quale non mi esprimo. La forza non sta nel curriculum dei giocatori o nel singolo ma va misurata dalla forza di un gruppo che può essere composto da giocatori con meno curriculum o provenienti da altri campionati. E’ sempre difficile stabilirlo ma la squadra di quest’anno per me è forte e completa in ogni reparto, con alternative in ogni ruolo”.
Quest’anno più difensore che centrocampista: ci può stare un calo mentale nel nuovo ruolo dopo tante partite?
“In questo momento e in questa situazione un calo mentale non è previsto, sei sempre a 100 all’ora, sei sempre in campo e giochi sempre dando al massimo. Nelle ultime due onestamente ho patito un po' di stanchezza mentale, anche se poi gli standard di prestazione precedenti erano alti. In queste due sono stato un po disattento e lo so. Ma ora ricarichiamo le pile e siamo pronti a dare il massimo”.
Il Recchioni lo sentite ancora come un fortino?
“Senza ombra di dubbio, è il nostro simbolo, la nostra casa. Siamo imbattuti da tantissimo tempo e la salvezza passerà dalle nostre mura. Cinque gare in casa e qui ci giocheremo tanto. So che quando vuole fa la differenza il nostro pubblico la fa. Non ho dubbi che già domenica i tifosi saranno li e saranno il dodicesimo uomo in campo”.
La società vi ha parlato in questi giorni, quale è la situazione?
“E’ venuto il direttore Conti ma anche Simoni la scorsa settimana. La vicinanza c’è sempre stata, l’invito a compattare tutti noi del gruppo fermana e isolarci completamente, concentrandoci unicamente sull’obiettivo che vogliamo portare a casa”.
Infine cosa temi dell'Ancona?
“Bisogna fargli i complimenti perché dimostrano da due anni di saper fare calcio ad alti livelli, nella dirigenza e nella scelta dei calciatori. Temo l’entusiasmo di una squadra che sta facendo di più di quanto richiesto e la spensieratezza con cui verrà a giocare a Fermo. Per una squadra giovane come loro, non è da sottovalutare. Ma troveranno una Fermana tosta come tutti noi la conosciamo, una Fermana che al Recchioni diventa ancora più forte e tosta. Una Fermana pronta ad andare oltre le proprie possibilità per ottenere il massimo”.
NOTIZIARIO SETTIMANALE
Ieri è tornata ad allenarsi la squadra in vista del derby di domenica prossima contro l’Ancona. Tutti i giocatori sono in gruppo fatta eccezione per Stefano Parodi, a casa per sintomi influenzali, e Gianluca Urbinati. Kingsley Boateng lunedì ha sostenuto una visita a Villa Stuart che ha evidenziato come la fase di recupero sta procedendo bene e nelle prossime quattro settimane il lavoro sarà ulteriormente intenso per poi ottenere il nullaosta al ritorno in campo.
“STRINGITI INSIEME A NOI”: PER FERMANA – ANCONA MATELICA UNDER 18 GRATIS AL RECCHIONI
La Fermana per il derby in programma domenica prossima con l’Ancona lancia l’iniziativa “Stringiti insieme a noi”. Si riparte dal grande successo ottenuto lo scorso novembre nel match con l’Imolese in occasione del quale tantissimi ragazzi di Fermo hanno colorato gli spalti del "Bruno Recchioni".
L'ideazione ha visto protagonisti oltre alla Società canarina anche il Comune di Fermo, le associazioni sportive del territorio e le Contrade della Cavalcata dell'Assunta, uniti insieme per invitare allo stadio tutta la Città, in particolar modo tutti i giovani Under 18 che potranno prendere gratuitamente il proprio tagliando per assistere a Fermana vs. Ancona.
Per ringraziare le Contrade della Cavalcata dell'Assunta per l'enorme impegno e passione dimostrati nell'organizzazione dell'evento, la Fermana scenderà in campo domenica 06 marzo con il logo della Cavalcata impresso sulle maglie da gara ufficiali, nella parte posteriore subito sotto al colletto: un ulteriore segno di "fermanità" che andrà a legare ulteriormente due autentiche glorie cittadine proprio in una occasione speciale come il derby Fermana – Ancona.
L'Amministrazione Comunale si è prodigata nel fare da tramite con gli Istituti Scolastici cittadini per promuovere l'invito e tutte le scuole comunali di Fermo hanno accolto l’invito con entusiasmo. La società gialloblù si è altresì mossa direttamente invece, grazie al proprio settore giovanile, invitando tutti i settori giovanili della Provincia di Fermo che possono dunque aderire ad un pomeriggio di grande sport.
APERTA LA PREVENDITA PER IL DERBY
I biglietti sono acquistabili sia online al link https://www.vivaticket.com/it/biglietto/lega-pro-21-22-fermana-fermana-ancona-matelica/177359 , sia presso tutti i punti vendita autorizzati Vivaticket. Sarà possibile acquistare i tagliandi presso la sede della Fermana Calcio, in viale Trento, nei seguenti giorni: giovedì 3 marzo 16:30 - 19:30, venerdì 4 marzo 16:30 - 19:30, sabato 5 marzo 11:00 - 13:00 e 16:30 - 19:30.
Nella gironata di domenica sarà aperta anche la biglietteria presso l'arena Villa Vitali, dalle ore 10:00 fino ad inizio gara.
Ricordiamo per tutti l'obbligatorietà del Super Green Pass e mascherina FFP2 per accesso all'impianto di gioco. Si raccomanda di stampare il biglietto e presentarlo cartaceo all'ingresso.
PREZZO BIGLIETTI: Tribuna latetrale ovest Intero euro 12, under 18 gratis; Tribuna Centrale "Paolo Belleggia" intero euro 30.
I ragazzi Under 18 delle Contrade della Cavalcata dell'Assunta potranno rivolgersi direttamente ai loro rappresentanti e ai Priori per richiedere il tagliando mentre le Scuole Calcio del territorio sono state invitate direttamente a partecipare dal Settore Giovanile della Fermana cui devono far riferimento per ulteriore chiarimenti.
Per tutti gli altri Under 18 non rientranti in uno dei gruppi prima elencati è possibile recarsi nei giorni della prossima settimana e negli orari di apertura (che saranno presto indicati), presso la sede della Fermana Calcio per ottenere gratuitamente il proprio tagliando per la gara di domenica.
Tutti i minorenni per entrare allo stadio devono obbligatoriamente essere muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, per i maggiori di 12 anni ricordiamo l’obbligatorietà del Green Pass mentre tutti i minorenni che non abbiano compiuto il 14esimo anno di età per entrare allo stadio devono essere accompagnati da un maggiorenne.
PUNTI VENDITA VIVATICKET FERMO E PROVINCIA : Teatro dell'Aquila, via Mazzini, 8 Fermo (0734 284295); Tabaccheria B&B via San Filippo, 43 Magliano di Tenna (0734 632800); Amadeus Dischi via Verdi, 14 Porto San Giorgio (0734 675575); Marcheventi.it piazza Roma, 1 Servigliano (0734 710026).
L'ARBITRO DI DOMENICA
Sarà Aleksandar Djurdjevic di Trieste a dirigere la sfida Fermana - Ancona Matelica in programma domenica 6 marzo allo stadio di Fermo, ore 14,30. Unico precedente con la Fermana qualche mese fa: lo scorso 31 ottobre in occasione di Fermana-Pontedera 1-0. Sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Giorgio Lazzaroni di Udine e Marco Toce di Firenze e dal quarto ufficiale dio gara Valerio Bocchini della sezione di Roma 1.
ARTICOLI CORRELATI
https://www.viverefermo.it/2022/02/14/fermana-e-vis-pesaro-un-pareggio-dopo-la-battaglia/2100099505/

Questo è un articolo pubblicato il 02-03-2022 alle 16:21 sul giornale del 03 marzo 2022 - 321 letture
In questo articolo si parla di sport, fermana, paolo bartolomei, gianluca urbinati, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cO0b
Commenti

- Concerti gratuiti con artisti nazionali, stand gastronomici con 600 posti a sedere. Dal 5 luglio torna lo Square Music Festival . Piazza Stazione a Piane di Montegiorgio è pronta ad accogliere migliaia di persone
- Sant'Elpidio a Mare, tentato furto in un supermercato di via Celeste e Porto Sant'Elpidio in un negozio di generi alimentari
- Fermana, mister Protti e il ds Andreatini più vicini alla riconferma
- Da Amandola al Giro d’Italia, Federico Marini ancora in sella
- Fermo: lo spazio grigio tra uomo e natura in “Che cos’è l’intelligenza naturale?” di Pedro Neves Marques, a Palazzo Falconi » altri articoli...
- Festa per i 209 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, la cerimonia in Piazza del Popolo
- 8° Premio Cesarini, tra i vincitori anche il giocatore della Fermana Matteo Maggio
- Altidona: alla Malibran va in scena il recital di Flavio Tozzi
- Monte Urano: taglio del nastro del Percorso delle Storie al Parco Fluviale Alex Langer
- Porto San Giorgio: grande successo per la Run&Smile 2023
- Viola il divieto di avvicinamento. Arrestato in flagranza dalla Polizia
- Cesetti sul futuro della Bakery: “Servono risposte per lavoratori e ambiente”
- Fermo: premiazione della terza edizione del concorso di disegno Sicurezza in Bicicletta
- Lisa Manara: "Per 'Lasciami Cadere', Morandi mi ha fatto i complimenti e in estate sarò a Pedaso in Jazz

- Fano, il nubifragio in 24 foto: garage allagati, acqua nelle scuole e alberi crollati
- Acquazzone sul senigalliese: strade allagate, smottamenti a Ostra, Ostra Vetere e Bettolelle [foto]
- Allerta meto gialla: proroga fino alle ore 24 del 6 giugno 2023
- Jesi: Ponte San Carlo, chiusura fino al 7 giugno
- Fano: Bomba d’acqua, cede l'asfalto nella nuova rotatoria: le foto. Deviata la viabilità » altri articoli...
- Ancona: Maltempo: Bomba d'acqua sull'Anconetano, circa 50 interventi per i vigli del fuoco. Poi torna il sereno e con arcobaleno
- Fano: 'Fuori Passaggi' tra sentimenti, musica e social: tutti gli appuntamenti. Premio a Malika Ayane, tra gli ospiti Francesco Sole e Bandabardò. Al via le prenotazioni per laboratori e masterclass
- Fano: Il ministro Lollobrigida a Fano per BrodettoFest: "Promuoveremo il festival anche in altre città del mondo". La battaglia di Carloni per la pesca a strascico
- Ascoli: Offida: scontro tra due auto, donna soccorsa dall'eliambulanza
- Ancona: Truffe agli anziani: È allarme per il raggiro del "Catalogo". Vittime convinte a pagare migliaia di euro
- Trecastelli: mortale lungo la Corinaldese, martedì i funerali di Gabriele Tarsi
- Pesaro: Carabinieri: oltre 7.100 reati perseguiti in un anno, il 35% sono furti e rapine
- Jesi: Clonato il profilo Facebook del sindaco: Fiordelmondo, "Denunciato l'accaduto a chi di dovere"
- Fabriano: Una frana e una voragine ad Attiggio a causa del maltempo
- Fermo: Sant'Elpidio a Mare, colpo a vuoto al supermercato di via Celeste. Porto Sant'Elpidio furto in un negozio di generi alimentari
- Uno sguardo su Senigallia: "Mattino" di Claudio Cremonesi
- Calcio: mister Clementi ha detto sì, guiderà ancora la Vigor Senigallia
- Interrogazione M5S, Ruggeri: l’assessore dia conto dello stato delle politiche del lavoro e della formazione professionale
- Scherma: le Marche sul podio a Piacenza nei campionati italiani a squadre

- I residenti di via Asiago contro Fiorello, lettera alla Rai: “Non ne possiamo più di ‘Viva Rai2′”
- Narcotizzò e violentò sei ragazze, pena ridotta a 9 anni in appello
- Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti
- Gestione dei rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati
- Roma, responsabile onlus arrestato per abusi su minori: almeno 4 vittime » altri articoli...
- ‘All about Us’, piccole e medie imprese Assonext attendono il ‘Ddl capitali’
- Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”
- 'La sirenetta' irrompe al box office, 'Spider-Man' vola e 'Fast X' non si ferma
- Milan, Maldini e Massara via? Ipotesi rivoluzione
- Stock passività per mutui aumentato di 5 miliardi negli ultimi due anni
- 'La Transizione Ecologica raccontata da chi la fa', un libro e un workshop
- Celenit, quando la formazione continua sposa la sostenibilità
- Omicidio Cerciello, condanna per bendaggio Hjorth: le motivazioni
- Afghanistan, quasi 80 studentesse avvelenate e ricoverate
- Aneurismi, non sempre sono mortali e adesso la diagnosi è più facile
- Vivere Italia è anche su Telegram! E tu?
- Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa
- Fiere, Ride on: al via dal 9 all’11 giugno la festa delle due ruote organizzata da Fiera Roma
- Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa
- Infortuni, Romano (PwC Italia): "Processi salute e sicurezza sul lavoro ancora poco digitalizzati"
- Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite
- Prezzi benzina e gasolio in calo, i listini di oggi
- Decreto Pa, oggi alla Camera il testo: governo verso voto di fiducia
- Continua l’incubo degli eventi estremi: 15 bombe d’acqua in 48 ore
- Bandiere verdi 2023, sono 154 le spiagge a misura di bimbi
- Nuova campagna Telepass 'Un'estate italiana' a ritmo di 'notti magiche', con Roberto Mancini
- Amadori Food partner di RiminiWellness 2023
- Truffa ai fondi europei per manutenzione scuola a Palermo, 3 arresti
- Dl lavoro, cosa prevede la riforma dei contratti a termine
- 25 arresti tra Italia ed Europa per traffico di droga e armi
- De Meo “Nel futuro Alpine elettriche che sappiano emozionare”
- Vasta operazione contro la camorra, 19 arresti e sequestro di beni
- Ucraina-Russia, Mosca: "Respinto attacco a Belgorod"
- In Campidoglio al via il Tavolo di lavoro sulla salute
- Neuroscienziati a congresso a Ponza, tutte le novità della neuro-oncologia
- Mirabilandia gratis per under 12 delle zone alluvionate
- Aneurisma, una malattia grave ma sempre più curabile
- InfoCamere ottiene certificazione su parità di genere
- Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna
- Maltempo Emilia Romagna, a Ravenna forti piogge e allagamenti
- Apple, arriva Vision Pro: nuovo visore per la realtà aumentata
- Ucraina, cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev
- Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale
- Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”
- Calabria da record con 20 bandiere verdi, pediatra 'sicurezza garantita'
- A Rimini anteprima del tour di Sport e Salute "Più sport più vita"
- Slovenia, 3 morti in una sparatoria a Lubiana
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Buone notizie da Bakhmut, Mosca sa che vinceremo"
- Fondimpresa, a Padova la formazione continua fa rima con sostenibilità
- Meloni domani a Tunisi
- Serie A, valzer panchine: Italiano in pole per il Napoli nel dopo Spalletti
- Kosovo, rimpatriati 15 militari italiani feriti
- Incidente nella notte, morto calciatore del vivaio del Livorno: aveva 18 anni
- Bper sostiene con Wecity l'edizione 2023 del progetto 'Piantiamola di inquinare!'
- Ricerca: nuova tecnica per diagnosi celiachia 'nascosta', studio Napoli
- E' la Giornata mondiale dell'Ambente, tema 2023 'Sconfiggi inquinamento da plastica'
- Maturità 2023, si torna all'esame 'tradizionale': come sarà, cosa c'è da sapere
- Salute, Schillaci "Serve una visione a 360 gradi"
- Da Santander le prime panchine realizzate con carte di credito riciclate
- Usa, Cessna si schianta dopo aver violato spazio aereo su Washington: F-16 in azione
- Confiscati 2,5 milioni a consulente condannato per reati tributari
- Consulenti lavoro: per welfare aziendale diffusione in crescita e digitalizzazione
- Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale
- Engineering al Seafuture 2023 con le sue soluzioni per l’ambiente subacqueo
- Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"
- Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”
- Ucraina-Russia, Mosca: "Sventata grande offensiva nel Donetsk"
- Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'
- Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi
- Dal Cnpr Forum appello per rendere operativo statuto contribuente
- Milano, blitz in campo nomadi. Assessore Granelli: "Li chiuderemo tutti"
- Penny triplica la presenza nella Capitale, partenza del nuovo Truck
- Telepass, al via la campagna “Un’estate italiana” con Roberto Mancini
- Maxi sequestro a Chieti di profumi e articoli contraffatti
- Padel e prevenzione, a Roma iniziativa dedicata al benessere psicofisico
- Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
- Bimba morta di stenti a Milano, così venne ritrovata la piccola Diana
- Condannata per morte figli, mutazione genetica la assolve dopo 20 anni
- FI, Berlusconi: "'Restyling' ma senza mortificare nessuno"
- Tributaristi a viceministro Leo, prorogare versamenti collegati a dichiarazioni redditi
- Bolletta gas, quanto è costata alla famiglia tipo in un anno
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: scoppia la polemica
- Incidente Roma, perde controllo auto: morta donna a Lariano
- Carabinieri, Mattarella “Punto di riferimento per la comunità”
- Casini “Si gioca troppo, club per Serie A con 20 squadre”
- illycaffè partner di Vivero de Atitude, programma socio-ambientale brasiliano
- Un videogioco per vincere la paura dell’anestesia
- Economia italiana, una straordinaria capacità di reazione
- La Barba al Palo - Arbitri e Var nota dolente
- Belgorod, arrivano i ceceni?
- Pesce gatto da record catturato nel Po, è lungo quasi 3 metri
- Innovazione al San Camillo di Roma: tagli di un centimetro per rimuovere tumori polmonari
- Ita Airways, Lazzerini "Cambiamo in meglio il viaggio degli italiani"
- Italia male in prevenzione visiva: spende nel complesso lo 0,5% contro il 2,9% della media Ue
- Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%
- Unicredit, Malandrino "Sosteniamo progetti per crescita comunità"
- Traffico di droga e armi, 25 arresti tra Italia ed Europa
- Maltempo oggi Roma, allagamenti e traffico in tilt
- Ad Alberto Angela la laurea honoris causa della Federico II
- Lisa Manara: "Per 'Lasciami Cadere', il mio nuovo singolo, Morandi mi ha fatto i complimenti"
- Terremoto oggi a Napoli, scossa di magnitudo 2.5 sul Vesuvio
- Carabinieri, Mattarella "Punto di riferimento per il Paese"
- Giulia Tramontano, legale famiglia: "Ora chiedono di vivere il lutto"
- Pecoraro Scanio "Le plastiche sono i killer del mare"
- Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023
- Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”
- Marche, Acquaroli "Vino e birra settori dal grande potenziale"
- Btp Valore, al via la prima emissione nuovo titolo di Stato per piccoli risparmiatori
- Meloni ricorda D'Acquisto: "Diede la vita per salvare decine di innocenti ostaggio SS"
- Un cartoon amato da bimbi in campo per educare al benessere
- Kirghizistan, Bishkek denuncia tentato golpe e arresti
- +Europa, ex M5S Battelli: "Mi sono iscritto perché è figo"
- Giorgetti querela Repubblica: "Notizie infondate su visti Russia"
- Mur, contro abbandono universitario orientamento e diritto allo studio
- Roma Pride, Pro Vita Famiglia: "Bene ritiro patrocinio dopo nostra denuncia"
- Il Pallone Racconta - Feste, lacrime e spareggio
- RiminiWellness, Acqua Lauretana presenta la bottiglia riciclabile
- Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"
- Madre Terra - 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani
- L'8 giugno è il tax freedom day
- Darmian "Finale Champions speciale, ce la giocheremo"
- Governo, Meloni: "Ho maggioranza solida, mi do 5 anni d'orizzonte"
- Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss
- Calcio: nuovo campo a Rebibbia, partita di solidarietà per inaugurarlo
- Tare: "Lascio la Lazio dopo 18 anni"
- Roland Garros, Ruud ai quarti di finale
- Forza Italia, Berlusconi “Riorganizzazione senza mortificare nessuno”
- Ascolti tv, vincono 'Bianca' su Rai1 e la festa del Napoli su Rai2
- Sanremo, caso Blanco: Codacons si oppone a richiesta archiviazione
- Scambi costanti Italia-Ue sul capitolo RePower Eu
- Joint venture tra Stellantis e Galloo per riciclo veicoli a fine vita
- La Bce e la lotta all'inflazione, ortodossia o 'ossessione'?
- Gomma plastica, il fatturato sfiora i 26 miliardi
- Ucraina, che fine fanno le armi Nato fornite a Kiev?
- Nucleare, Russia aperta a dialogo con Usa su controllo armamenti
- Imu 2023, acconto: scadenze ed esenzioni
- Al via il nuovo collegamento Washington–Roma di Ita Airways
- Belgorod, "Ucraina ha invaso la Russia": in radio falso discorso di Putin
- Mkhitaryan "Centrocampo City forte ma anche il nostro"
- "Lunedì giorno di infarti fatali", lo studio su oltre 10mila pazienti
- Green Pass in tutto il mondo per favorire mobilità, accordo Ue-Oms
- Messi torna al Barcellona? "Accordo possibile"
- Inzaghi “City favorito? Non sono bravo con le percentuali”
- Impagnatiello: "Ho fatto tutto da solo, il coltello è a casa". Venerdì l'auopsia sul corpo di Giulia
- Meloni: “La nostra priorità è la messa in sicurezza dell’Italia, stop a ecologismo ideologizzato”
- Bastoni "Contro City serve gara perfetta"
- Medicina, lunedì è il giorno degli infarti fatali, +13%
- Tumori, nuove linee guida Ue su interventi al polmone, italiano guida team
- Cosenza, crollano solai in palazzo a Corigliano Calabro: un ferito
- Nuovo sfregio al murale dei Simpson nel Memoriale della Shoah
- La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023: “Promuove l’utero in affitto”
- Harry non si presenta a processo contro tabloid, era al compleanno figlia Lilibet
- Roma Pride: "Revoca patrocinio Regione Lazio? Pro Vita ordina, politica esegue"
- Migranti, Piantedosi “L’Italia chiede un cambio di passo all’Europa”
- Luzi "La forza dei Carabinieri è la presenza capillare nel territorio"
- Bce, Lagarde: "Pressioni dell'inflazione rimangono alte"
- Emiliano "Da oggi lotta senza quartiere contro chi sporca"
- Docenti tutor, Valditara "Oltre 52 mila iscrizioni"
- Ucraina, "Kiev coltiva rete agenti e sabotatori in Russia e fornisce droni"
- Sparatoria a Chicago commemorazione funebre, un morto e 7 feriti
- Twitter, Ue: "Se vuole operare in Europa rispetti le leggi"
- Morto Jim Hines, primo a correre i 100 metri sotto i 10 secondi
- Avvocati contro la riforma: “No al tetto di caratteri per gli atti, si viola diritto difesa”
- Gratta e Vinci, centrata super vincita da 6 milioni di euro
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: "Promuove utero in affitto"
- Irama e Rkomi insieme per il disco 'No Stress'
