x

Fermana, pari a Lucca con Ginestra che neutralizza ancora un rigore

6' di lettura 27/02/2022 - LUCCA - I gialloblù conquistano il 12° pareggio e 4° fuori casa con la Lucchese rimasta in dieci per metà ripresa. Ginestra para l'ennesimo rigore e termina 0-0. Oggi Fermana fortunata negli episodi, ma in classifica la Pistoiese vincente ha agganciato i canarini e in soli due punti (26 e 27) ci sono 4 squadre, situazione sempre più rischiosa.

La società gialloblu, mentre in settimana aveva pubblicato un bell'appello a stringersi intorno alla squadra, alla vigilia della trasferta di Lucca ha emesso un dossier su tutti gli errori arbitrali che avrebbero svantaggiato la squadra canarina in questa stagione, un comunicato assolutamente inopportuno e difatti criticato, anche violentemente, sul profilo Facebook della società, da tutti i tifosi, perché viste le condizioni della rosa della Fermana quest'anno e le tante lacune tecniche, quel dossier è parso a tutti più che altro un alibi per coprire scelte societarie sempre più al ribasso (compresa quella di non cedere la società ad un pretendente che pochi mesi fa aveva instaurato una trattativa concreta).
E questo al netto che può darsi anche che ci siano stati davvero errori arbitrali che abbiano danneggiato la squadra, ma gli arbitri possono commettere errori come li fanno i giocatori, gli allenatori e anche i dirigenti e nella Fermana di quest'anno di errori c'è una autentica collezione.
L'ultima volta che la società di viale Trento aveva pubblicato un dossier simile era la stagione 2011/12, ma si militava in Eccellenza regionale e il club (soci e gestione totalmente diversi da quelli di oggi) aveva una struttura del tutto evanescente, mentre tra i professionisti le cose devono andare diversamente.

Fatta questa doverosa premessa e venendo alla partita, tra Lucchese e Fermana i due incroci di quest'anno sono i primi della storia; i toscani in passato hanno militato a lungo tra serie A e B, ma negli ultimi quindici anni hanno collezionato fallimenti e ripartenze dai dilettanti.

29° giornata di serie C, mancano 9 partite al termine (più eventuali spareggi). Al "Porta Elisa", senza Scrosta squalificato (una giornata per somma di ammonizioni) mister Giancarlo Riolfo recupera Rodio dopo il mese di infortunio alla spalla e Alagna dalla squalifica e li schiera esterni di centrocampo (il primo a sinistra, l'altro a destra); rientra anche Sperotto dopo la settimana di stop per virus intestinale e viene piazzato esterno della difesa a tre dove al centro c'è capitan Urbinati e dall'altra parte Blondett. Torna la tipica coppia centrale di centrocampo con Mbaye, recuperato dagli acciacchi, e Graziano, ma la vera sorpresa è l'esordio nella formazione iniziale della punta ascolana Tassi, giunta nel mercato di gennaio; l'attaccante ascolano non giocava dal 1' in una gara ufficiale da due anni e mezzo (l'ultima volta in Triestina-Fano, 1-0, ottobre 2019, Tassi giocava col Fano) e poi diverse volte l'anno prima con la Reggina (sempre in serie C) annata in cui esordì tra i professionisti dopo i tanti gol siglati con la Primavera dell'Ascoli.

CRONACA - Il primo tempo scorre scialbo, la Lucchese ha la prevalenza nel possesso palla e nelle azioni di attacco, ma per Ginestra c'è solo ordinaria amministrazione; unica emozione al 23' quando per un contrasto in area tra Blondett e Nanni, l'arbitro, lontanissimo dall'azione (nata da una rimessa del portiere) fa cenno di proseguire e ciò scatena forti proteste da parte dei rossoneri. La Fermana si fa viva in avanti solo con un tiraccio alto di Frediani, mentre Tassi ancora non è pronto.

La ripresa si apre con l'ingresso di Cognigni al posto di un Tassi ancora da rodare, dopo 3' in area contrasto di Urbinati su Nanni, analogo a quello del primo tempo, questa volta il direttore di gara è piazzato bene e concede il rigore, ma Ginestra riesce nell'intento di innervosire Belloni che angola bene sulla sua sinistra ma tira con poca forza e il portierone della Fermana (una delle poche note positive di questa stagione in casa gialloblu) neutralizza, respingendo, l'8° rigore negli ultimi due anni e 14° in carriera (quest'anno è il secondo dopo quello di Reggio Emilia), consolidando quindi il suo record personale (immagine di copertina). Con quello di Lucca sono 7 i rigori decretati quest'anno contro la Fermana, di cui due neutralizzati da Ginestra.

Poco dopo la Lucchese colpisce il palo con Collodel. La partita del Porta Elisa prosegue sullo stesso copione, la Lucchese costruisce, spinge e tiene sveglio Ginestra, mentre la Fermana contrasta e cerca di ripartire, ma il portiere lucchese Coletta è spettatore non pagante. Manca poco alla mezz'ora e per un contrasto tra Nanni e Urbinati a centrocampo, che richiede l'intervento dei sanitari per entrambi, Nanni è espulso, ma la Fermana non approfitta della superiorità numerica, crea apprensione solo con tiri fuori misura di Sperotto, Marchi e Pannitteri.

Dopo 6' di recupero conquista il 12° pareggio in campionato e il 4° fuori casa in questa stagione dopo quelli di Grosseto, Viterbo e Olbia. Ma è anche la settima partita consecutiva fuori casa senza far gol : l'ultimo centro fu di Nepi a Reggio Emilia il 5 dicembre, mentre alla partita precedente con l'Imolese risale l'ultima vittoria stagionale. La Fermana questa volta è stata fortunata negli episodi, ma non può sempre sperare nella buona sorte.

Oggi la Pistoiese ha battuto l'Imolese per 3-0 e in classifica ha agganciato i canarini, in questo modo in soli due punti (tra 26 e 27) ci sono ben 4 squadre, situazione sempre più rischiosa. La Fermana resta nella griglia play out e la prima squadra che precede è ancora il Montevarchi a +3.
Domenica prossima al "Recchioni" torna il derby con l'Ancona.

LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini; Frigerio (18’ st Picchi), Minala, Collodel (49’ st Tumbarello); Visconti (18’ st Ubaldi, 49’ st Babbi)); Belloni (40’ st Baldan), Nanni. A disp. Cucchietti, Plai, Gibilterra, Quirini, Ruggiero, Zanchetta. All. Guido Pagliuca

FERMANA (3-5-2): Ginestra; Blondett, Urbinati (29’ st Rossoni), Sperotto; Alagna, Mbaye, Graziano (44’ st Sangiorgi), Frediani, Rodio (34’ st Pannitteri); Tassi (1’ st Cognigni), Marchi. A disp. Moschin, Pistolesi, Spedialieri, Bugaro, Capece, Giannò, Simonelli, Kyeremateng. All. Giancarlo Riolfo.

ARBITRO: Mattia Ubaldi di Roma 1; ass. Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Manuel Marchese di Pavia; quarto ufficiale di gara Lorenzo Vacca di Saronno.

NOTE: espulso al 29’ st Nanni (rosso diretto); ammoniti Graziano, Nannini, Urbinati, Corsinelli; recupero 2+6.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/02/26/il-messaggio-della-fermana-facciamo-quadrato-e-stiamo-vicini-alla-squadra/2100109515/

https://www.viverefermo.it/2022/02/24/anche-a-montevarchi-gli-episodi-affondano-la-fermana/2100108122/

https://www.viverefermo.it/2022/02/21/fermana-eroica-ridotta-in-dieci-impone-l1-1-al-pescara/2100105311/

https://www.viverefermo.it/2022/02/20/torna-fermana-pescara-ma-i-dolci-ricordi-del-passato-lasciano-spazio-alla-dura-realt/2100104558/

https://www.viverefermo.it/2022/02/17/fermana-ko-a-siena-e-in-fondo-la-classifica-sempre-pi-corta/2100102424/

https://www.viverefermo.it/2022/02/14/fermana-e-vis-pesaro-un-pareggio-dopo-la-battaglia/2100099505/

https://www.viverefermo.it/2022/02/07/fermana-buon-pari-a-grosseto-ma-la-coda-si-avvicina/2100093718/

https://www.viverefermo.it/2022/02/03/pannitteri-gol-la-fermana-in-rimonta-pareggia-col-gubbio/2100090995/

https://www.viverefermo.it/2022/01/31/tra-fermana-e-carrarese-tante-mischie-ma-nessun-gol-0-0/2100087457/




Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2022 alle 20:01 sul giornale del 28 febbraio 2022 - 419 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana calcio, paolo bartolomei, articolo, lucchese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cOpR





logoEV
logoEV
qrcode