x

Fermo: Il Maestro Gualberto Compagnucci ospite al TedxFermo 2022

3' di lettura 25/02/2022 - Il 18 Marzo, presso il Teatro dell’ Aquila di Fermo, si svolgerà la seconda edizione del TEDxFermo 2022, un evento dedicato alla cultura con personaggi di spicco che, nel loro ambito, rappresentano l’eccellenza.

Tra gli Ospiti di questa nuova edizione ci sarà il Maestro Gualberto Compagnucci, originario delle Marche, Campione Italiano dei Sommeliers dal 1984 al 1987, mentore dell’alta ristorazione e Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.
La sua carriera è iniziata presso il ristorante “Il Passetto” di Ancona per poi intraprendere un percorso di studi ed ottenere così nel 1984 la vittoria come Campione Italiano dei Sommeliers; ha avuto l’opportunità di incontrare Onassis e la Callas oltre a numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e della politica ed ha servito quattro Presidenti della Repubblica, in qualità di docente ha avuto la possibilità di poter insegnare presso l’università Luiss e di viaggiare in diversi continenti; attualmente dirige il Magazine dei Sommeliers Marchigiani ed ha gentilmente concesso un’ intervista a Vivere Fermo data la sua imminente partecipazione al TEDx.
Gualberto Compagnucci per la prima volta sul palco del TEDx nel capoluogo fermano, cosa l’ha incuriosito di questa manifestazione?
E’ la prima volta che partecipo a questa manifestazione ed ho accettato con molto piacere l’invito del dott. Giuseppe Nisi, ritengo sia un evento estremamente interessante che consente di approfondire in modo specifico tematiche importanti ed attuali.
La seconda edizione del TEDx tratta come tematica principale “ Sensi e Consensi”, due argomenti di grande attualità, questi due termini nel suo lavoro cosa rappresentano? Nel mio lavoro i sensi rappresentano un concetto fondamentale perché condizionano in modo prepoderante ogni aspetto del vissuto quotidiano.
Ogni individuo interpreta la realtà grazie ai cinque sensi che consentono non soltanto di decodificare ma, di interpretare l’ambiente circostante; da sempre sono affascinato dai loro condizionamenti sinestetici ed all’impatto che hanno nel vissuto quotidiano.

Una carriera in costante ascesa costellata di successi ed importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale, quali sono le sue prossime aspirazioni?
La mia carriera è iniziata durante l’adolescenza e da lì in poi non mi sono più fermato;sono diventato direttore di due ristoranti stellati e nel 1984 ho ottenuto il riconoscimento di Campione Italiano dei Sommeliers.
Ho viaggiato in tutto il mondo ed in qualità di docente internazionale ho avuto l’opportunità di insegnare nei più importanti corsi ed atenei europei e non solo, Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, la mia aspirazione, se così la si può definire, è quella di continuare a fare ciò che amo con passione ed entusiasmo.

Essere un sommelier non è soltanto un lavoro ma, uno stile di vita:quale consiglio darebbe a tutti coloro che decidono di intraprendere questo percorso lavorativo? Sicuramente il consiglio più importante che potrei dare è quello di iniziare questo lavoro con determinazione ed umiltà cercando di essere sempre sé stessi. Il Sommelier deve conoscere a fondo il proprio mestiere dando massima priorità alla qualità per rendere l’esperienza a tavola un momento di puro piacere.
Vivere Fermo è Media Partner di TEDxFermo e le interviste in esclusiva con gli speaker non finiscono qui.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Fermo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 351.8341319 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_fermo o cliccare su t.me/vivere_fermo.





Questo è un articolo pubblicato il 24-02-2022 alle 07:26 sul giornale del 25 febbraio 2022 - 356 letture

In questo articolo si parla di attualità, docente, sommelier, eccellenze marchigiane, articolo, Gualberto Compagnucci, Barbara Palombi, TedxFermo, commendatore della repubblica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cNIQ





logoEV
logoEV
qrcode