x

Fermana eroica, ridotta in dieci impone l'1-1 al Pescara

6' di lettura 21/02/2022 - FERMO - Gran derby, alto ritmo, notevole intensità e bella cornice di pubblico. Al vantaggio di Cognigni risponde D'Ursi su rigore. La Fermana in dieci per tutto il secondo tempo, ma ha sfoderato una prestazione di notevole carattere. Mercoledì di nuovo in campo a Montevarchi.

Davanti ad oltre un migliaio di spettatori, che per i tempi che corrono è da considerare un gran publico, e un bel tifo, la Fermana conferma l'imbattibilità nel "fortino" dello stadio di casa, conquistando l'ennesimo pareggio interno, ma questa volta è diverso perché il Pescara è un avversaria di alta classifica anche se nel primo tempo non ha effettuato alcun tiro in porta, né ha dominato il gioco (forse pagando la partita giocata solo tre giorni fa con l'Entella), mentre nella ripresa quella biancazurra ha dato fondo alle proprie energie ed è parsa un'altra squadra.
Se l'undici gialloblu avesse sfoderato prestazioni come quella di oggi contro le ultime della classe incontrate nelle settimane recenti, la classifica sarebbe ben diversa. Invece a seguito di questo pari e della odierna vittoria del Montevarchi sull'Ancona, la formazione canarina rientra nella griglia play out per lo scontro diretto in svantaggio proprio col Montevarchi (0-1 a Fermo all'andata) a cui la Fermana andrà a far visita mercoledì. Inoltre i gialloblu scendono a soli due punti di distanza dalla penultima posizione a causa della vittoria della Pistoiese sulla Carrarese, quindi in coda la classifica si accorcia ogni settimana di più.

Primo pareggio nella storia tra Fermana e Pescara, sia nei cinque incroci ufficiali a Fermo (di cui uno vinto dalla Fermana e gli altri quattro dal Pescara) che nelle cinque gare giocate a Pescara, vinte tutte dagli abruzzesi.

L'allenatore della Fermana Giancarlo Riolfo (oggi squalificato, urla ordini dalle cabine stampa, in panchina c'è il suo vice Paolo Pantera) recupera Blondett dopo tre giornate di squalifica e lo schiera nella difesa a tre assieme a capitan Urbinati e Scrosta; a Sperotto, rientrato dalla squalifica, è preferito Alagna, esterno sinistro con Rossoni dalla parte opposta; novità assoluta Simonelli, uno dei nuovi di gennaio, fa il suo esordio dal 1' e fa coppia con Pannitteri dietro all'unica punta Cognigni.

CRONACA - Dopo il primo scorcio di studio, ma ad alto ritmo, su calcio piazzato arriva il gol della Fermana. Punizione di Alagna dalla sinistra, Ierardi allontana di testa, Sorrentino respinge una prima conclusione di Pannitteri, sul pallone è bravo ad arrivare per primo Cognigni che fa tapin ed incrocia sul secondo palo di destro, ingannando Sorrentino che si tuffa dopo aver ripreso rapidamente posizione: 1-0 (immagine di copertina). Per il centravanti locale quarto centro stagionale e terzo su azione. Si prosegue ad alto ritmo, il Pescara colleziona molti corner, i suoi tentativi, quasi tutti imperniati sul talentuoso Clemenza, si conludono in modo velleitario, le maglie gialle chiudono sempre in anticipo e con precisione e Ginestra è praticamente inoperoso fino al 43' quando sorge un rischio su punizione e Cognigni libera l'area.
Urbinati si fa male, stringe i denti fino all'intervallo quando sarà sostituito da Sperotto che si piazza a sinistra, con Alagna che si sposta a destra a centrocampo e Rossoni scala in difesa.

La ripresa si apre col Pescara che aumenta vistosamente il ritmo ed è più aggressivo, ne fa le spese Alagna che per un fallo veniale è ammonito per la seconda volta da Mirabelli che gli presenta il rosso, Fermana in dieci per tutto il secondo tempo e senza il proprio capitano Urbinati. Un arbitro che ha lasciato correre su tanti falli, per entrambe le parti, ha estratto un secondo giallo per un fallo parso meno evidente di tanti altri non fischiati.
Il Pescara è rientrato in campo con ben altro atteggiamento, stimolato sia dal proprio mister Auteri nello spogliatoio ma anche dal proprio pubblico (qualche centinaio di tifosi in curva est) che al rientro dopo i primi 45' ha contestato i giocatori biancazzurri per il risultato parziale che vedeva in vantaggio la Fermana.
Trascorrono alcuni minuti e c'è un contrasto al limite dell'area tra Mbaye e D'Ursi, appena entrato: è rigore, dal dischetto lo stesso D'Ursi non si fa incantare dal para-rigori Ginestra e lo spiazza alla sua sinistra: 1-1.

Dopo il pari pescarese la Fermana si abbassa troppo ed è schiacciata nella propria metà campo, i mister di casa Riolfo e Pantera cercano di rialzare il baricentro inserendo Tassi e Kyeremateng al posto degli sfiniti Cognigni e Pannitteri, dopo aver fatto esordire Parodi al posto dell'altro esordiente Simonelli. La mossa sembra funzionare, dopo un corner, da un cross di Mbaye c'è una girata al volo di Graziano, alta, Il Pescara risponde colpendo la traversa con Pontisso dopo l'intervento di Ginestra, si continua a giocare a gran ritmo e notevole agonismo, era da tanto tempo che al "Bruno Recchioni" non si assisteva ad una partita così e con un bella cornice di tifo.
Si lotta a tutto campo, l'arbitro continua a lasciar correre su troppi falli a danno dei giocatori di casa, per alcuni minuti Fermana in nove con Graziano colto da crampi, poi al 93' Ferrari si libera in area, tira e fa gol ma si era aggiustato la palla con la mano, l'arbitro ferma il gioco rilevando il fallo, poi per le proteste Ferrari viene prima ammonito, quindi espulso per doppio giallo. Quindi la beffa nel finale arriva per il Pescara e non per la Fermana.
Subito dopo giunge il triplice fischio che mette fine ad una battaglia, sia per quello a cui abbiamo asistito in campo, ma anche sugli spalti, è sembrato di rivedere davvero una partita della vecchia serie C1 di venti anni fa.
Mercoledì prossimo, 23 febbraio, di nuovo in campo (ore 18) a Montevarchi, cioè l'avversaria che oggi ha sorpassato in classifica la Fermana.

FERMANA (3-4-2-1): Ginestra; Blondett, Urbinati (1' st Sperotto), Scrosta; Rossoni, Mbaye (44' st Capece), Graziano, Alagna; Panitteri (28' st Kyeremateng); Simonelli (9' st Parodi), Cognigni (28' st Tassi).
A disp. Moschin, Pistolesi, Spedalieri, Bugaro, Sangiorgi, Giannò, Frediani. All. Giancarlo Riolfo.

PESCARA (4-4-2): Sorrentino; Veroli (33' st Frascatore), Drudi, Ierardi, Cancellotti; De Risio (9' st D'Ursi), Pompetti, Pontisso, Clemenza; Rauti (22' st Ferrari), Cernigoi (33' st Blanuta).
A disp. Iacobucci, Di Gennaro, Rasi, Minucci, Zappella, Doambo, Ingrosso, Nzita Theto. All. Gaetano Auteri.

ARBITRO: Domenico Mirabella di Napoli; ass. Sergiu Petrica Filip di Torino ed Elia Tini Brunozzi di Foligno; quarto ufficiale di gara Domenico Mallardi di Bari.

RETI: 16' pt Cognigni; 16' st D'Ursi (rig.)

NOTE: espulsi al 5' st Alagna e al 48' st Ferrari, entrambi per doppia ammonizione; ammoniti Pompetti, Alagna, Rauti, Mbaye, D'Ursi, Ferrari, Rossoni, Parodi; recupero 1+4. Spettatori 1100 di cui 166 abbonati, incasso complessivo 7800€ (rateo abbonati 527,67 euro) circa. Con 400 ospiti in curva est.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/02/20/torna-fermana-pescara-ma-i-dolci-ricordi-del-passato-lasciano-spazio-alla-dura-realt/2100104558/

https://www.viverefermo.it/2022/02/17/fermana-ko-a-siena-e-in-fondo-la-classifica-sempre-pi-corta/2100102424/

https://www.viverefermo.it/2022/02/14/fermana-e-vis-pesaro-un-pareggio-dopo-la-battaglia/2100099505/

https://www.viverefermo.it/2022/02/07/fermana-buon-pari-a-grosseto-ma-la-coda-si-avvicina/2100093718/

https://www.viverefermo.it/2022/02/03/pannitteri-gol-la-fermana-in-rimonta-pareggia-col-gubbio/2100090995/

https://www.viverefermo.it/2022/02/01/fermana-dopo-il-triplice-fischio-arriva-bomber-tassi-il-nipote-di-destro/2100088377/

https://www.viverefermo.it/2022/01/31/tra-fermana-e-carrarese-tante-mischie-ma-nessun-gol-0-0/2100087457/

https://www.viverefermo.it/2022/01/25/la-gaffe-di-fermana-pistoiese-finisce-su-striscia-la-notizia/1123109/

https://www.viverefermo.it/2022/01/24/il-bunker-della-fermana-a-modena-bucato-solo-su-rigore/1121775/

https://www.viverefermo.it/2022/01/18/fermana-ginestra-il-portiere-dei-record-smettere-di-parare-non-ci-penso/1117755/

https://www.viverefermo.it/2022/01/15/fermana-tra-covid-terze-dosi-rinvii-di-partite-arrivi-e-partenze/1115316/

https://www.viverefermo.it/2022/01/01/era-la-cordata-interessata-alla-fermana-quella-che-ha-comprato-la-pistoiese/1106391/

https://www.viverefermo.it/2021/12/23/a-viterbo-la-fermana-conferma-limbattibilit-esterna/1100197/

https://www.viverefermo.it/2021/11/16/fermana-calcio-babbo-natale-porter-una-nuova-societ/1071832/

https://www.viverefermo.it/2021/10/24/impresa-e-sorpresa-fermana-per-la-prima-volta-nella-storia-vince-ad-ancona/1055907/

https://www.viverefermo.it/2021/09/21/fermana-mister-riolfo-il-sostituto-del-dimissionario-domizzi/1031989/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2022 alle 19:53 sul giornale del 21 febbraio 2022 - 447 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana calcio, paolo bartolomei, pescara calcio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cMYj





logoEV
logoEV
qrcode