x

Torna Fermana-Pescara, ma i dolci ricordi del passato lasciano spazio alla dura realtà

6' di lettura 19/02/2022 - FERMO - Dopo 18 anni ecco di nuovo il derby con il Pescara e emergono piacevoli memorie dei tempi d'oro della Fermana in serie B e C1 con Ivo Iaconi (foto di copertina mentre esulta), Guido di Fabio e tutti gli altri. I canarini però oggi hanno tanti problemi. Cinque precedenti nella storia a Fermo, una sola vittoria canarina.

Domani non ci sarà spazio per le reminiscenze, la realtà è molto dura e parla di una Fermana che non vince da 10 partite, che nelle ultime 7 gare ha siglato solo 2 gol, che un attaccante di ruolo ha segnato su rigore solo l'ultima volta 8 partite fa (Cognigni all'Entella) e su azione 10 gare fa (Nepi alla Reggiana).

È vero che da quando c'è Giancarlo Riolfo in panchina la Fermana in casa è imbattuta e al Recchioni ha conquistato ben 19 dei 25 punti che ha in classifica, però i pareggi non bastano più, ai gialloblu serve tornare alla vittoria al più presto perché la classifica in fondo si sta accorciando e la distanza fra la Fermana e le ultime posizioni non lascia più dormire sonni tranquilli.

Serie C, mancano 12 gare al termine compresa quella di domani pomeriggio (ore 17:30) quando a Fermo torna il Pescara, 5° in classifica e con l'intenzione di risalire in serie B. Dopo non essere riusciti a vincere in casa contro squadre più modeste come Gubbio, Carrarese Vis Pesaro, sembra quasi impossibile che la Fermana possa pretendere di battere il più quotato Pescara. Per di più seguiranno due trasferte consecutive a Montevarchi e Lucca, prima di tornare a Fermo il 6 marzo per il derbissimo con l'Ancona.

Qualche elemento a favore della causa canarina c'è: gli abruzzesi hanno giocato l'ultima partita due giorni fa, giovedì 17, contro L'Entella e quindi domani avranno nelle gambe soltanto tre giorni di riposo a differenza dei sette dei gialloblu. Inoltre il Pescara tra le squadre di alta classifica è quella che ha siglato meno gol di tutti, 39, e ne ha subiti più di tutti, 30, solo due in meno di quelli incassati dalla Fermana che ha nella fase difensiva la sua arma principale.

QUI PESCARA - Tra i biancazzurri dovrebbero esserci due o tre assenze per infortunio ma l'allenatore Gaetano Auteri avrà molte alternative, sicuramente di più di quelle a disposizione del tecnico fermano Riolfo.
Tra i biancazzurri da segnalare la presenza dell'ex Juventus Luca Clemenza e dell'ex Samb Jacopo Cernigoi che segno un gol contro la Fermana nel 2019/20 al Riviera delle Palme, pareggiato poi da Liguori (1-1).
L'allenatore Auteri è una vecchia conoscenza che la Fermana ha incontrato come avversario sulle panchine di Avellino, Crotone, e Martina tra il 2001 e il 2004.

QUI FERMO - L'allenatore dei canarini Giancarlo Riolfo sederà in tribuna per la squalifica subita dopo le proteste a Siena in occasione del raddoppio dei bianconeri, recupera in difesa Blondett che rientra dopo le tre giornate di squalifica e Sperotto dopo l'unica di stop, ma perde Marchi fermato dal giudice sportivo per somma di ammonizioni. Out per infortunio Rodio, Boateng (entrambi dovrebbero rientrare a breve) e De Pascalis.

I 25 CONVOCATI DALL'ALLENATORE DELLA FERMANA RIOLFO

PORTIERI: 1 Ginestra, 22 Moschin, 41 Manardi;
DIFENSORI: 2 Rossoni, 3 Parodi, 6 Spedalieri, 14 Scrosta, 15 Giannò, 19, Pistolesi, 23 Alagna, 30 Sperotto, 99 Blondett;
CENTROCAMPISTI: 4 Urbinati, 8 Sangiorgi, 11 Bugaro, 18 Frediani, 20 Capece, 24 Mbaye, 25 Graziano;
ATTACCANTI: 9 Cognigni, 16 Kyeremateng, 26 Molinaro, 29 Simonelli, 32 Tassi, 77 Pannitteri;
SQUALIFICATO: Marchi;
NON CONVOCATI: Ajradinoski, Boateng, De Pascalis, Rodio.

SQUADRA ARBITRALE - Dirige Domenico Mirabella di Napoli, assistenti Sergiu Petrica Filip di Torino ed Elia Tini Brunozzi di Foligno; quarto ufficiale di gara Domenico Mallardi di Bari.


CINQUE PRECEDENTI A FERMO: PER I CANARINI QUATTRO SCONFITTE E UN SUCCESSO

Il primo incrocio della storia tra le due è nel 1953/54 (IV Serie), la Fermana (allenatore-giocatore Serafino Conti, direttore tecnico Eraldo Guidi, presidente Mario Agnozzi che era anche il sindaco di Fermo) è sconfitta sia all'andata (a Pescara si giocava ancora al vecchio campo "Rampigna") che al ritorno con lo stesso risultato (3-2), in entrambe le gare sigla un gol il celebre centravanti pescarese Mario Tontodonati, che aveva giocato con squadre fermane durante l'ultima guerra, e papà di Fabrizio, che giocherà con la Fermana negli anni '80. La Fermana si salva spareggiando col Sulmona, il Pescara termina al 3° posto.
Secondo incrocio l'anno dopo, stessa categoria, stesso esito (4-3 per gli abruzzesi al Rampigna, ancora un gol di Tontodonati, e 1-2 a Fermo), i canarini (allenati da Angelo Piccaluga) retrocedono in Promozione, il Pescara salirà in serie C, poi B e infine serie A nel 1976.
Le strade delle due rimangono separate a lungo per ben 44 anni e tornano ad incrociarsi per la terza volta nel 1999/2000 quando la Fermana (presidente Giacomo Battaglioni, allenatore Ivo Iaconi) sale per la prima volta in serie B; all'Adriatico è inutile la doppietta di Max Fanesi per il momentaneo vantaggio fermano, termina 4-2 per il Pescara, tra i quattro centri biancazzurri quello di Massimiliano Allegri; al ritorno a Fermo 0-3.
La Fermana retrocede subito in C1, il Pescara l'anno dopo e nel 2001/2002 i biancazzurri sono allenati dall'ex Ivo Iaconi che due anni prima aveva portato la Fermana in serie B. All'Adriatico (allenatore gialloblu Ivo Pagliari) vince il Pescara per 3-0, a Fermo (sulla panca canarina c'è per poche partite l'argentino Hector Alberto Ortega) finalmente il primo successo gialloblu con le reti di Massimo Manca e Andrea Di Salvatore contro quella di Artico.
L'anno dopo, sempre C1, quinto e ultimo incrocio tra le due (la Fermana è allenata da Rosolino Puccica e il Pescara ancora da Ivo Iaconi): è vittoria abruzzese sia a Fermo (3-2, inutile la doppietta canarina di Mastronunzio, tra i biancazzurri gli ex canarini Guido Di Fabio e "Supermario" Lemme) che a Pescara (3-1, gol della bandiera canarina di Max De Silvestro, tra le fila degli abruzzesi si aggiunge un altro ex canarino: Massimo Perra). Per il Pescara segue un nuovo ciclo tra serie B e serie A, mentre per la Fermana il declino, un lungo anonimato tra i dilettanti, la risalita tra i prof nel 2017 grazie a patron Maurizio Vecchiola e a mister Flavio Destro ed eccoci al nuovo incrocio 18 anni dopo.

18. giornata - 6 gennaio 2002
FERMANA-PESCARA 2-1

Fermana: Pardini, Di Salvatore, Pagani, Savini, Lacrimini (89’ Bonfanti), Perra, Mesto, Maschio, Manca (86’ Pensalfini), La Vista, Lemme (46’ Nassi). All. Hector Ortega.
Pescara: Santarelli, Rossi, Antonaccio, Sbrizzo, Ruscitti, Stella (80’ Croce), Puccinelli, Palladini, Artico, Marino (25’ Tisci), Da Rold (87’ Tacconelli). All. Ivo Iaconi.
Arbitro: De Marco di Chiavari.
Gol: 19’ Manca, 41’ Artico, 70’ Di Salvatore.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/02/17/fermana-ko-a-siena-e-in-fondo-la-classifica-sempre-pi-corta/2100102424/

https://www.viverefermo.it/2022/02/14/fermana-e-vis-pesaro-un-pareggio-dopo-la-battaglia/2100099505/

https://www.viverefermo.it/2022/02/07/fermana-buon-pari-a-grosseto-ma-la-coda-si-avvicina/2100093718/

https://www.viverefermo.it/2022/02/03/pannitteri-gol-la-fermana-in-rimonta-pareggia-col-gubbio/2100090995/

https://www.viverefermo.it/2022/02/01/fermana-dopo-il-triplice-fischio-arriva-bomber-tassi-il-nipote-di-destro/2100088377/

https://www.viverefermo.it/2022/01/31/tra-fermana-e-carrarese-tante-mischie-ma-nessun-gol-0-0/2100087457/

https://www.viverefermo.it/2022/01/25/la-gaffe-di-fermana-pistoiese-finisce-su-striscia-la-notizia/1123109/

https://www.viverefermo.it/2022/01/24/il-bunker-della-fermana-a-modena-bucato-solo-su-rigore/1121775/

https://www.viverefermo.it/2022/01/18/fermana-ginestra-il-portiere-dei-record-smettere-di-parare-non-ci-penso/1117755/

https://www.viverefermo.it/2022/01/15/fermana-tra-covid-terze-dosi-rinvii-di-partite-arrivi-e-partenze/1115316/

https://www.viverefermo.it/2022/01/01/era-la-cordata-interessata-alla-fermana-quella-che-ha-comprato-la-pistoiese/1106391/

https://www.viverefermo.it/2021/12/23/a-viterbo-la-fermana-conferma-limbattibilit-esterna/1100197/

https://www.viverefermo.it/2021/11/16/fermana-calcio-babbo-natale-porter-una-nuova-societ/1071832/

https://www.viverefermo.it/2021/10/24/impresa-e-sorpresa-fermana-per-la-prima-volta-nella-storia-vince-ad-ancona/1055907/

https://www.viverefermo.it/2021/09/21/fermana-mister-riolfo-il-sostituto-del-dimissionario-domizzi/1031989/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2022 alle 13:31 sul giornale del 20 febbraio 2022 - 442 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana calcio, paolo bartolomei, pescara calcio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cMMn





logoEV
logoEV
qrcode