x

Le Vele di San Ruffino protagoniste su Rai 1. Linea Verde e Linea Bianca scelgono il Lago dorato

3' di lettura 17/02/2022 - Massimiliano Ossini ed il suo team tra le montagne fermane. Terminate in questi giorni le riprese dei due programmi, con la Rai che ha fatto visita ai Comuni nei dintorni del Lago. A rubare la scena, la regata delle Vele di San Ruffino ed il suggestivo giro panoramico con il Bici Club Sibillini. Il 5 Marzo il servizio completo in onda su Rai 1.

Le montagne marchigiane riscuotono un successo sempre crescente. L’attenzione e gli apprezzamenti per questi stupendi paesaggi sono aumentati di molto negli ultimi anni. A conferma di questo dato, basta guardare i continui interessamenti di blogger, influencer e personaggi del web, che sempre più spesso scelgono le terre nostrane, promuovendole e facendole conoscere ad un vasto pubblico.

Sullo stesso binario, viaggia anche l’attenzione giunta dalla TV nazionale, in particolare dalla Rai, che ha scelto di far posare i suoi droni e le sue telecamere sulle montagne marchigiane.

Già negli scorsi anni, diversi programmi Rai hanno effettuato servizi su questi territori e l’interesse non ha fatto altro che crescere. Guardando al territorio della Provincia di Fermo, si ricordano approfondimenti dedicati alla Città di Amandola e al Comune di Montefortino, senza dimenticare l’Infernaccio e tutti i Monti Sibillini.

Stavolta l’attenzione dei media nazionali si è posata su una delle attrazioni turistiche più apprezzate e conosciute dell’intero territorio provinciale, ovvero il Lago di San Ruffino. Apprezzato da visitatori e viaggiatori di tutta Italia, specchio d’acqua di comprovata bellezza, il Lago di San Ruffino è conosciuto da tutti per un noto evento sportivo: la regata storica delle Vele.

Da ormai 13 anni, nel mese di maggio, nei pressi del Lago dorato, si svolge la competizione delle “Vele di San Ruffino”, un appuntamento che richiama sportivi ed appassionati da ogni parte d’Italia: a bordo delle loro imbarcazioni, i partecipanti si danno battaglia fino all’ultima virata. Insomma, una competizione velistica, che anziché in mare, si svolge in un meraviglioso Lago, circondato da suggestive montagne. Un evento unico e raro.

La Rai, dunque, ha scelto di dedicarsi a questo territorio con due delle trasmissioni più seguite: Linea Verde e Linea Bianca. Le riprese sono terminate nei giorni scorsi ed a guidare il team Rai ci ha pensato il conduttore Massimiliano Ossini, amante da sempre di questi luoghi e volto di punta di molti programmi a tema naturalistico-ambientale.

Droni e telecamere hanno esplorato i paesaggi che circondano il Lago di San Ruffino, da Amandola a Monte San Martino, fino ai suggestivi Monti Sibillini. Protagoniste, come anticipato, sono state le Vele, che hanno viaggiato, sospinte dal vento, sul meraviglioso specchio d’acqua. L'importante compito di accompagnare Ossini nel tour panoramico, è toccato al Bici Club Sibillini, testimonial perfetto del cicloturismo, una delle attività maggiormente cresciute negli ultimi anni e che ha trovato terreno fertile nel territorio dell’Alto Fermano.

Per i tanti interessati, il servizio completo di Linea Bianca, andrà in onda su Rai 1 il 5 Marzo.








Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2022 alle 19:11 sul giornale del 18 febbraio 2022 - 3907 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, rai, monti sibillini, tv, linea verde, montagne, rai 1, articolo, vele, linea verde rai uno, San Ruffino, alto fermano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cMs9





logoEV
logoEV
qrcode