x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

articolo
Quando l'amore fa male

2' di lettura
362

dott.ssa Barbara Mercanti
redazione@viverefermo.it

 


Spesso la paura di rimanere soli ci fa cadere nel baratro della dipendenza affettiva, soprattutto oggi, nell'epoca di facebook, di instagram, dove le amicizie si trasformano perdendo l'essenza dei legami per tradursi in un'immensa solitudine.

Si contano le migliaia di amici e i milioni di follower, ma le vere relazioni affettive si perdono nei cortocircuiti comunicativi dell'era digitale. Nascono relazioni sulla base del ritorno di immagine di noi stessi che abbiamo dell'altro, quando qualcuno ci fa sentire unici, belli, amati e stimati, ci si avvicina ad una persona per il bisogno di essere apprezzati oppure per la paura di rimanere soli, come se si volesse compensare un vuoto, un trauma o un disagio affettivo dell'infanzia. In gran misura, tutto dipende dalla nostra infanzia: se siamo stati amati in maniera corretta, allora saremo capaci di instaurare relazioni sane e responsabili, al contrario se i genitori sono stati iperprotettivi o distanti, è facile che l'adulto sviluppi una dipendenza nei confronti del partner, perché ha bisogno di essere considerato, di ricevere approvazione e protezione. La paura di essere rifiutati è così grande che si cerca di mantenere quella relazione a tutti i costi, seppur se ne percepisca la pericolosità o la disfunzionalità, il rischio è che sfoci in sottomissione fisica o psicologica o in entrambe. Una via d'uscita c'è: quella di intraprendere un percorso psicoterapeutico quando si arriva ad ammettere di avere un problema. Per arrivare alla consapevolezza che si può esistere anche senza l'altro che ci faccia da specchio o da compensazione, può occorrere l'aiuto di un professionista, anche in presenza di una rete familiare di supporto che può fungere da risorsa. Non dovremo essere severi verso noi stessi, con consapevolezza è importante riconoscere limiti e difetti, per accettare i nostri vissuti seppur negativi e per costruire delle relazioni sane.




dott.ssa Barbara Mercanti




qrcode