x

SEI IN > VIVERE FERMO > ECONOMIA

articolo
C'è un prezioso “canarino” su cui investire e si chiama Kusama Crypto

7' di lettura
455

di Redazione


Nel mondo delle criptovalute ci sono sempre tantissime novità, alcune delle quali davvero peculiari come nel caso di Kusama Crypto, una valuta digitale venuta alla ribalta con il soprannome di "canarino" e nata dalla famosa rete di Polkadot, che sta riscuotendo sempre più interesse tanto nella comunità dei tecnici quanto in quella dei piccoli risparmiatori.

In rete ci sono tantissime guide a riguardo delle quali questa è senza dubbio la più completa nello spiegare tutte le particolarità e, soprattutto, il potenziale che Kusama (nome in codice KSM) offre a tutti coloro che si prendono un attimo per scoprirne il valore.

Kusama Crypto è solo il Polkadot Coin o di più ancora?

Un tempo chi lavorava nelle miniere poteva far affidamento nell'aiuto di canarini che avevano il ruolo di rivelare in anticipo fughe di gas potenzialmente pericolose, un ausilio fondamentale che ha permesso ai lavoratori ed alle opere stesse di andare avanti in sicurezza scongiurando incidenti: principio che oggi come oggi può risultare superato, ma che in realtà continua ad esistere in un "mondo minerario" decisamente differente da quello tradizionale, cioè quello delle criptovalute.

Molto spesso ci si riferisce alla creazione di valute digitali con il termine "mining" (appunto "minare") non è quindi un caso che la metafora del canarino sia tornata in auge come nel riferimento specifico a Kusama Crypto ed alla sua sorella maggiore Polkadot: un rapporto nel quale la prima, con il nome in codice KSM, fa appunto da tester (o appunto da canarino) per la seconda conosciuta invece come DOT (il codice di riferimento per il Polkadot Coin).

La rete di Polkadot è particolarmente sviluppata ed utilizzata, al punto di vivere continue evoluzioni delle quali alcune potrebbero in qualche modo metterne a rischio la stabilità quando non perfettamente rodate: scenario che viene scongiurato proprio grazie a Kusama, una "rete parallela" creata nel tempo proprio per svolgere il ruolo di banco di prova (o più tecnicamente da testnet) di tutte le implementazioni che poi, una volta verificate, entrano a fare parte della blockchain principale relativa al codice DOT.

Non è quindi un caso che i padri di Kusama Crypto, nata nel 2016, siano gli stessi creatori di Polkadot, così come non è un caso che questa "sotto blockchain" nata appunto per fare da testnet si sia in breve tempo sviluppata tanto da diventare un progetto parallelo con una sua forza innovatrice tale da aver fatto crescere incredibilmente il valore del KSM, che è diventato un punto di riferimento più che interessante: caso più unico che raro visto che Kusama Crypto è l'unico esempio esistente di una testnet assunta al ruolo di protagonista tanto come blockchain quanto come token digitale, diventando nel tempo un punto di riferimento anche per gli investimenti che riguardano il mondo delle valute elettroniche.

È meglio investire sulle Polkadot azioni o su Kusama Crypto?

Oggi come oggi il rapporto di subordinazione tra Kusama Crypto e Polkadot continua a sussistere, ma solamente sul piano tecnologico in termini di sviluppo informatico delle rispettive blockchain, un rapporto nel quale Kusama continua naturalmente ad essere la "rete canarino" sulla quale testare tutte le novità che poi (quando debitamente verificate come stabili e performanti) entrano a far parte della blockchain di Polkadot, ma si tratta appunto di un rapporto che persiste solo sul piano tecnologico perché sul piano degli investimenti queste due criptovalute diventano invece due realtà a sé stanti.

Parlando di trading sia KSM che DOT sono diventati entrambi protagonisti di un vero fermento finanziario, entrambi i token vedono il proprio valore crescere costantemente rappresentando delle ottime possibilità di investimento qualsiasi sia la tipologia di attività con cui si intenda operare: sia le Polkadot azioni che il token Kusama risultano infatti tra i più scambiati tanto su tutti i più importanti siti exchange (portali specializzati nella compravendita delle più importanti criptovalute) quanto nei portali dei maggiori broker online presenti in circolazione.

Se risulta chiaro come guadagnare da Kusama Crypto o dal Polkadot Coin comprandoli ad un prezzo e rivendendoli poi quando il loro valore cresce, le possibilità offerte dal trading online appartengono invece ad un meccanismo che va chiarito in modo più approfondito: i broker online sono portali che offrono prodotti finanziari particolari come i famosi CFD (Contratti per Differenza), ovvero strumenti basano il proprio funzionamento sull'acquisto di opzioni riferite all'andamento di mercato di determinati asset, in questo caso appunto il KSM o il DOT.

Quando si opera con i CFD non si procede all'acquisto vero e proprio di criptovalute o di azioni, ma appunto di opzioni attraverso le quali esprimere con anticipo quali siano le previsioni che il trader fa riguardo a come si evolverà il mercato di riferimento: un modo molto semplice e snello per investire senza l'onere di costi pesanti facendo operazioni che per altro risultano essere anche molto rapide.

Viene da sé che questa forma di investimenti sia diventata in breve tempo quella ideale soprattutto per i piccoli risparmiatori che attraverso essa trovano modo di guadagnare su asset potenzialmente costosi come sempre più sta diventando Kusama Crypto, avendo al contempo la possibilità di realizzare utili in modo molto rapido che non necessita tempi di "attesa tecnica" nei quali aspettare che il valore del token cresca abbastanza da poter essere rivenduto con un margine di guadagno sufficiente a giustificare l'operazione.

Perché fare trading online su Kusama Crypto è una risorsa ideale per i piccoli risparmiatori?

Fare trading online attraverso i CFD proposti dai maggiori broker come eToro, Plus500 o AvaTrade (questi sono i siti più rappresentativi in questa tipologia di investimenti) ha fondamentalmente una serie di vantaggi che nessun'altra attività finanziaria può pareggiare: permette di operare senza l'acquisto dell'asset di riferimento ma solo attraverso opzioni legate alla salita o alla discesa del suo valore di mercato, il che dà modo di investire anche con pochi euro limitando enormemente i rischi economici a cui ci si espone, permette di operare lasciando al trader stesso la scelta del tempo di riferimento di ciascun investimento (tempo che può essere anche estremamente breve) e permette di operare in modo vincente portando guadagni anche quanto l'asset, in questo caso il valore di mercato di Kusama Crypto, perde strada muovendosi al ribasso.

Una serie di benefici, quelli appena elencati, che pur rivelandosi estremamente vantaggioso per tutti, risulta ideale soprattutto per i piccoli investitori, persone che per definizione hanno a loro disposizione pochi fondi per fare trading e poco tempo per attenderne i frutti: viene quindi da sé che Kusama Crypto sia rapidamente diventato un vero e proprio bestseller in questo mondo finanziario assurgendo ad un ruolo da protagonista quanto, e forse più, di quello che hanno "mostri sacri" delle criptovalute come Bitcoin, Etherum o lo stesso Polkadot Coin.

Proprio per questo, almeno in termini di investimento, ormai tra il KSM ed il DOT non esiste più nessun rapporto di sudditanza, al punto che Kusama Crypto sia anzi più utilizzato come asset di trading online grazie ad un mercato più vivace che offre molte più occasioni di trading rispetto agli altri che, essendo token più stabili, hanno invece un andamento più regolare nel quale trovare meno possibilità di speculazione.

Insomma il trading che combina i vantaggi dei broker online e le caratteristiche vincenti di Kusama Crypto è e sempre più sarà un vero e proprio punto di riferimento per tutti i piccoli risparmiatori che cercano una seconda forma di guadagno da affiancare a quella principale, un'opportunità che sta richiamando tantissima attenzione anche da parte dei portali di informazione finanziaria che, come testimonia questo articolo a riguardo pubblicato recentemente da MSN Money, trovano in questo tema sempre nuovi spunti per tenere aggiornati i propri lettori su possibilità di trading capaci di fare la differenza in qualsiasi momento.





qrcode