x

Pannitteri gol, la Fermana in rimonta pareggia col Gubbio

5' di lettura 03/02/2022 - FERMANA - Primo tempo opaco per i gialloblù, il Gubbio si porta in vantaggio, poi nella ripresa è un'altra Fermana che trascinata da Pannitteri giunge al pareggio ed esce dai play out. Finale vietato ai deboli di cuore: espulso Blondett e il Gubbio spreca un rigore al 95'. Termina 1-1. I gialloblù tornano al gol dopo 378 minuti di astinenza.

Recupero della 2° di ritorno, rinviata per covid. Non sarebbe un vero scontro diretto perché il Gubbio ha 8 punti in più in classifica e resta nei play off. La Fermana sale al 14° posto pareggiando in casa 1-1 contro gli umbri ed esce dai play out per un solo punto grazie alle sconfitte di Imolese, Montevarchi e Teramo, ma alle sue spalle Grosseto e Viterbese vincono e si avvicinano: ora la distanza con la terzultima è di soli 4 punti, classifica cortissima. E domenica prossima canarini di scena proprio a casa di quel Grosseto che oggi ha vinto sul proprio campo travolgendo 6-1 la Pistoiese.

L'allenatore della Fermana Riolfo non schiera titolare nessuno degli ultimi arrivati solo 48 ore prima (esordisce solo Tassi nei minuti finali) e presenta una formazione insolita, probabilmente per far riposare alcuni giocatori vista la vicinanza delle partite tra di loro a febbraio (a partire da oggi ce ne sono 7 in 4 settimane, più quella giocata domenica scorsa). Urbinati scala al centro della difesa (Sperotto va a sinistra a centrocampo dove non c'è più Mordini), a centrocampo si rivedono Bugaro che ha giocato l'ultima volta dal 1' proprio contro il Gubbio nel girone di andata (21 partite fa e 5 mesi fa) e Rossoni; al centro dell'attacco l'eugubino doc Marchi per dare respiro a Cognigni.

CRONACA - Dopo appena due minuti grande occasione per la Fermana con Rossoni che intercetta in corsa un cross proveniente dalla sinistra ma spara troppo alto da ottima posizione; dopo appena 6' si concretizza una delle più antiche leggi del calcio e sblocca il Gubbio con Arena che, lanciato direttamente dalle retrovie con un pallone a scavalcare tutta la squadra avversaria, supera Scrosta ultimo uomo e poi anche Ginestra in uscita con un tocco morbido e preciso in diagonale sul palo lontano: 0-1.
Al 16' azione invertita rispetto a quella del primo minuto, Sperotto devia al volo un cross da destra, il suo sinistro è preciso, riesce a tenere basso il pallone (a diferenza di Rossoni) e costringe Ghidotti a respingere con i pugni. Si gioca a ritmo elevato e continui rovesciamenti di fronte, al 19' il Gubbio colpisce il palo con Tazzer e resta in controllo di partita, la Fermana non ha chi salta l'uomo e fa trovare i suoi in superiorità, a differenza degli umbri, gioca di rimessa e Marchi, dopo aver protestato per un fallo in area, a tempo scaduto manda di testa sul fondo.

In finale di tempo Riolfo, per arginare meglio le folate del Gubbio, passa alla difesa a quattro abbassando a terzini gli esterni Rossoni e Sperotto, portando Urbinati sulla mediana dove il capitano potrebbe essere più utile, e i fatti diranno che è una scelta azzeccata, oltre ad uno spirito diverso.

Ad inizio ripresa subito dentro Pannitteri, l'unico giocatore in grado di saltare l'uomo e "vedere" la porta, la Fermana rientra in campo con altra marcia e diversa mentalità, e difatti è proprio il numero 77 a portare al pareggio i suoi: su cross di Frediani, dopo una prima conclusione respinta da Ghidotti, Pannitteri appostato fa tapin e mette in rete il suo 5° gol stagionale (foto di copertina e in basso) interrompendo un lungo digiuno dei canarini che non segnavano da 378' (1-1 del 19 dicembre, rigore di Cognigni contro l'Entella, mentre su azione due gare prima: gol di Nepi a Reggio Emilia).
I gialloblù insistono, sono un'altra squadra, Riolfo vuole approfittare del momento buono e questa volta le sostituzioni le fa subito, mettendo dentro Cognigni e Capece. Torrente risponde con le sue mosse. Il ritmo scende e quando manca una decina di minuti esordisce Tassi, la nuova punta arrivata due giorni fa, ma l'occasione più limpida è per Bulveardi con Ginestra ben piazzato e pronto a respingere.
Infine al 50' della ripresa sull'ultimo corner l'arbitro vede un fallo di Blondett su Sigorini che esce sanguinando, rosso diretto per il numero 99 canarino; però Sarao dal dischetto si fa ipnotizzare dal para rigori Ginestra, spedisce alto e il punteggio resta inchiodato su 1-1, un finale vietato per i deboli di cuore.

Per salvarsi, la Fermana dovrebbe essere sempre quella del secondo tempo di oggi, come mentalità, forse anche come impostazione tattica, e con sostituzioni come oggi più tempestive nella lettura della partita.
Resta il grosso problema che a parte Panniteri, nessun altro è in grado saltare l'avversario con facilità, di "vedere" la porta oppure in ogni caso sapersi trovare al posto giusto nel momento giusto, proprio come ha fatto oggi. Avrà Tassi queste caratteristiche? Riuscirà Boateng a rientrare ed essere decisivo per lo scorcio finale di campionato? Lo scopriremo solo vivendo.

FERMANA (3-4-2-1): Ginestra; Blondett, Urbinati, Scrosta; Rossoni, Mbaye (17' st Capece), Graziano (1' st Pannitteri), Sperotto; Frediani (47' st Alagna), Bugaro (17' st Cognigni); Marchi (38' st Tassi). A disp. Moschin, Pistolesi, Parodi, Sangiorgi, Giannò, Kyeremateng, Simonelli. All. Giancarlo Riolfo.

GUBBIO (4-3-1-2) : Ghidotti; Formiconi, Signorini, Redolfi, Tazzer; Di Noia, Malaccari, Bulevardi, Di Noia (22' st Fantacci); Arena (42' st Doudu Mangni); Sarao, D'Amico (22' st Saintz Maza). A disp. Sergiacomi, Meneghetti, Bonini, Spalluto, Francofonte, Righetti. All. Vincenzo Torrente.

ARBITRO: Valerio Crezzini di Siena; ass. Carmine De Vito di Napoli e Emanuele Fumarulo di Barletta; quarto ufficiale Erminio Cerbasi di Arezzo

RETI: 7' pt Arena; 10' st Pannitteri

NOTE: espulso Blondett al 50' st (rosso diretto); ammoniti Marchi, Di Noia, Sperotto, Urbinati, Mbaye, Pannitteri; recupero 4'+8'. Spettatori 430 di cui 166 abbonati, incasso complessivo euro 2150 (rateo abbonati 527,67 euro) circa.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/02/01/fermana-dopo-il-triplice-fischio-arriva-bomber-tassi-il-nipote-di-destro/2100088377/

https://www.viverefermo.it/2022/01/31/tra-fermana-e-carrarese-tante-mischie-ma-nessun-gol-0-0/2100087457/

https://www.viverefermo.it/2022/01/28/fermana-mbaye-in-casa-possiamo-battere-anche-il-barcellona-io-quando-ingrano-divento-un-animale/1124954/

https://www.viverefermo.it/2022/01/25/la-gaffe-di-fermana-pistoiese-finisce-su-striscia-la-notizia/1123109/

https://www.viverefermo.it/2022/01/24/il-bunker-della-fermana-a-modena-bucato-solo-su-rigore/1121775/

https://www.viverefermo.it/2022/01/18/fermana-ginestra-il-portiere-dei-record-smettere-di-parare-non-ci-penso/1117755/

https://www.viverefermo.it/2022/01/15/fermana-tra-covid-terze-dosi-rinvii-di-partite-arrivi-e-partenze/1115316/

https://www.viverefermo.it/2022/01/01/era-la-cordata-interessata-alla-fermana-quella-che-ha-comprato-la-pistoiese/1106391/

https://www.viverefermo.it/2021/12/23/a-viterbo-la-fermana-conferma-limbattibilit-esterna/1100197/

https://www.viverefermo.it/2021/11/16/fermana-calcio-babbo-natale-porter-una-nuova-societ/1071832/

https://www.viverefermo.it/2021/10/24/impresa-e-sorpresa-fermana-per-la-prima-volta-nella-storia-vince-ad-ancona/1055907/

https://www.viverefermo.it/2021/09/21/fermana-mister-riolfo-il-sostituto-del-dimissionario-domizzi/1031989/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2022 alle 23:03 sul giornale del 03 febbraio 2022 - 431 letture

In questo articolo si parla di sport, gubbio, fermana, paolo bartolomei, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cJkm





logoEV
logoEV
qrcode