"I cani della salute" al socio sanitario di Sant'Elpidio a Mare

Partecipi all’incontro il dott. Roberto Zampieri, responsabile del progetto, il dott. AndreaArbuatti, presidente dell’Associazione no-profit Cluanadog, Emanuele Baldoni, responsabile dell’addestramento cani della medesima associazione, ed Alberto Tiberi, conduttore del cane anticovid Inna. Tuttavia i veri protagonisti sono stati appunto i cani, anzi cani “speciali” perché in grado di fiutare il diabete ed il covid.
L’impiego di cani addestrati nel riconoscimento di patologie importanti come il diabete, per evitare il rischio di coma, e nel riconoscimento dei casi di positività al covid è frutto di una sperimentazione durata un anno, assolutamente nuova a livello internazionale. Sperimentazione che ha coinvolto l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Camerino, l’Associazione no profit “Cluana dog” di Civitanova Marche e L’Asur (portale “Il mio cane”).
I ragazzi, coinvolti nella dimostrazione pratica con il cane Imma, uno dei pochissimi cani al mondo addestrati per questo, sono rimasti entusiasti per lo spessore dell’iniziativa voluta dalla loro scuola, visto che questo incontro ha costituito un’anteprima di una pratica che speriamo possa diffondersi ovunque e al più presto.
Un bel colpo messo a segno dal Socio-Sanitario di Sant’Elpidio a Mare e dall’IISS “Carlo Urbani” nel suo complesso, a dimostrazione del fatto che si tratta di una scuola fatta per i ragazzi e non solo con i ragazzi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 13:14 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 218 letture
In questo articolo si parla di attualità, Redazione VivereFermo, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cHOX
Commenti

- Ponte lungomare Fiume Ete, assessora Luciani: "Nessun rinvio al 2024"
- Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Falerone: “Apposta pe te” e il gruppo Spaghetti a Detroit riempiono il centro storico per la sagra dei rigatoni all’amatriciana
- Monte Urano: la fibra ottica arriva nella zona industriale; Canigola, “un’infrastruttura che guarda al futuro”
- Come son belle le dame di Fermo! Cavalcata dell’Assunta: una sagra dell’amore. Parola di Dante Borsoni, bisnonno di Paolo Calcinaro » altri articoli...
- Fermo: invia messaggi e video a sfondo sessuale. Emesso divieto di avvicinamento
- Fermo, calcio camminato: il Panchester organizza un quadrangolare al campo sportivo Smerilli di San Marco alle Paludi
- Operazione dei Carabinieri per il contrasto alla ricettazione: denunciato un uomo a Porto San Giorgio
- PCTO all'estero per gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico dell’IISS “Carlo Urbani”
- Porto Sant'Elpidio: gli studenti del Biomedico ricevono il libro sul codice deontologico
- L'enogastronomia del Carlo Urbani delizia la Prefettura per la festa della Repubblica

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
