P.S. Elpidio: scuola e lavoro, intesa vincente. All’Istituto Urbani un corso strategico per il tessuto produttivo territoriale.

Inserire gli studenti nel mondo del lavoro, valorizzando le competenze acquisite negli anni scolastici. Questa è una delle tematiche più attuali e discusse tra le nuove generazioni e l’ambiente scuola.
Difronte a tali questioni c’è chi ha voluto trovare una risposta. L’Associazione Wega e l’Istituto Superiore Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio, infatti, hanno dato vita ad un corso formativo finalizzato a facilitare gli sbocchi occupazionali degli allievi, attraverso la collaborazione territoriale degli enti di categoria.
Un corso strategico gratuito, dunque, che punta a formare specialisti nel “collocamento dei prodotti in chiave digitale nei mercati nazionali ed internazionali”. Si tratta di un’iniziativa che da una parte vede l’impegno di Wega, ormai da anni attenta a queste tematiche ed al futuro occupazionale dei giovani, dall’altra l’Istituto Urbani di Porto Sant’Elpidio, che ha scelto di intraprendere la strada dell’innovazione, proponendo un’offerta formativa professionale diretta all’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.
Scendendo nel dettaglio, il corso prevede la preparazione di figure con mansioni altamente qualificate nel settore commerciale, andando ad utilizzare le più recenti innovazioni del digitale, oltre ad approfondimenti riguardo l’economia produttiva territoriale.
Il corso, che garantisce ottime prospettive occupazionali, prevede 20 partecipanti, di cui almeno la metà disoccupati o inoccupati, con diploma d’istruzione superiore, o tecnico professionale, o ammissione al quinto anno dei licei, o anche senza diploma superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione.
800 le ore previste dal programma formativo, di cui ben 202 saranno svolte in varie aziende attraverso stage e workshop. Al termine, dopo l’esame conclusivo, sarà rilasciato un certificato di specializzazione tecnica superiore.
Come anticipato, a curare ed organizzare il corso, è stata l’Associazione Wega, in collaborazione con l’Istituto Urbani, l’Unimc, la Cna Fermo e la Confindustria Centro Adriatica.
Intesa vincente tra Scuola ed associazioni di categoria: “Con questo corso - spiega Mario Andrenacci collaboratore della dirigente Laura d’Ignazi – la scuola entra in collaborazione con associazioni di categoria ed enti formatori, da qui, per allievi e studenti, prende vita un contatto forte col mondo del lavoro e con persone qualificate. Nell’ambiente scuola, la progettualità occupa un ruolo sempre più decisivo, non è più sufficiente formare lo studente solo in classe, ma occorre integrare questa formazione teorica con quella pratica all’interno di aziende ed imprese”.

Questo è un articolo pubblicato il 26-01-2022 alle 11:25 sul giornale del 27 gennaio 2022 - 294 letture
In questo articolo si parla di scuola, cultura, studenti, corso, alunni, porto sant'Elpidio, formazione, corso formativo, unimc, corso formazione, wega formazione, associazione Wega, istituto, occupazione giovanile, opportunità di lavoro, opportunità per i giovani, articolo, Cna Fermo, scuola lavoro, alto fermano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHxA