Epicuro insegna a vivere felici anche in momenti difficili, Netoip premia la miglior tesi sul filosofo greco

La giuria internazionale del premio è presieduta dal Professor Roberto Radice dell’Università Cattolica di Milano e vede coinvolti eminenti studiosi delle università di Roma, Bologna, Trento, Colonia e Providence (Rhode Island).
A coordinare il premio in collaborazione con ANSO, Associazione Nazionale Stampa Online, è l’Associazione Culturale il Mondo di Epicuro, che ogni anno organizza a Senigallia il Festival Epicureo durante il quale vengono consegnati i premi.
Quest’anno il Festival Epicureo si terrà sulla Spiaggia di Velluto dal 21 al 23 luglio e il tema scelto è “Fare il domani migliore dell’oggi”. Una citazione del Filosofo greco che ci ricorda quanto sia importante impegnarsi per rendere la nostra vita più felice.
Oggi molti danno per scontato che i giovani siano meno felici della generazione che li ha preceduti: Epicuro non sarebbe d’accordo perché ritiene l’uomo sia artefice del proprio destino, almeno per quanto riguarda la felicità che si ottiene con cose semplici ed essenziali che si possono avere facilmente. Il difficile è comprendere in cosa risieda davvero la felicità, ma qui ci possono aiutare le frasi di Epicuro, allo stesso tempo semplici e illuminanti. È possibile ricevere una frase di Epicuro su WhatsApp alla settimana scrivendo “Epicuro on” al numero WhatsApp +1 260 209 0527.
Ma Epicuro, vero precursore del metodo scientifico-sperimentale, ripone speranza di felicità anche nella scienza, disciplina che amava e a cui ha dedicato la maggior parte dei suoi studi.
È grazie alla scienza se oggi abbiamo internet – magari con una connessione fissa o mobile fornita da Netoip - per condividere informazioni e parlare con le persone care, opportunità che una generazione fa nemmeno immaginavano. Ed è sempre grazie alla scienza se con i vaccini possiamo sconfiggere la pandemia di Covid-19 che tanto ha ostacolato la felicità in questi ultimi due anni.
Per candidare la propria tesi al Premio Netoip è necessario inviarla, insieme ad una liberatoria e ad una lettera di presentazione del proprio relatore a premionetoip@epicuro.org.
Il bando è disponibile qui: epicuro.org/premionetoip2022/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2022 alle 12:14 sul giornale del 25 gennaio 2022 - 147 letture
In questo articolo si parla di cultura, filosofia, epicuro, netoip, festival epicureo, comunicato stampa, premio netoip
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cG6k
Commenti

- Ponte lungomare Fiume Ete, assessora Luciani: "Nessun rinvio al 2024"
- Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Falerone: “Apposta pe te” e il gruppo Spaghetti a Detroit riempiono il centro storico per la sagra dei rigatoni all’amatriciana
- Monte Urano: la fibra ottica arriva nella zona industriale; Canigola, “un’infrastruttura che guarda al futuro”
- Come son belle le dame di Fermo! Cavalcata dell’Assunta: una sagra dell’amore. Parola di Dante Borsoni, bisnonno di Paolo Calcinaro » altri articoli...
- Fermo: invia messaggi e video a sfondo sessuale. Emesso divieto di avvicinamento
- Fermo, calcio camminato: il Panchester organizza un quadrangolare al campo sportivo Smerilli di San Marco alle Paludi
- Operazione dei Carabinieri per il contrasto alla ricettazione: denunciato un uomo a Porto San Giorgio
- PCTO all'estero per gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico dell’IISS “Carlo Urbani”
- Porto Sant'Elpidio: gli studenti del Biomedico ricevono il libro sul codice deontologico
- L'enogastronomia del Carlo Urbani delizia la Prefettura per la festa della Repubblica

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
