Micam, nuove date: in fiera dal 13 al 15 marzo

La decisione è motivata da due fattori principali: “La prima è legata alla pandemia. È in continua evoluzione, ma gli esperti ritengono che dopo febbraio la forza del Coronavirus come sempre si attenuerà e quindi dovrebbe tornare anche un po’ di serenità a livello internazionale. Se le persone stanno in casa, a chi vendiamo le scarpe? La seconda è stata presa in considerazione dell’impegno preso a più livelli, dal presidente Siro Badon a molti parlamentari, di risolvere la questione Russia. Il riconoscimento di Sputnik o un vero corridoio verde che non sia simbolico come quelli passati, ovvero di poche ore, è necessario per dare un segnale distensivo aa un partner determinante non solo del distretto fermano – maceratese”.
Lo slittamento del Micam porta con sé anche tutta una serie di ulteriori modifiche al calendario internazionale di Assocalzaturifici: “Questo a riprova di una strategia pensata e ponderata con le aziende. Sono state decine le telefonate che in questi giorni si sono susseguite. I dubbi tra gli imprenditori erano grandi, sia nel farlo sia nello spostarlo. Ma il 2022 deve essere un anno di rinascita, per cui logico trovare la miglior strada per il Micam e a seguire per Obuv, Almaty e Kiev”.

Questo è un articolo pubblicato il 19-01-2022 alle 20:50 sul giornale del 21 gennaio 2022 - 142 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cGf9