x

Fermana, Ginestra, il portiere dei record: "Smettere di parare? Non ci penso!"

5' di lettura 18/01/2022 - FERMO - L'estremo difensore presenta la ripresa del campionato e la difficile sfida a Modena sabato (in onda su Sky); è ancora polemico con l'ex Domizzi, parla dei premi vinti e della sua futura carriera: "prima di tutto la salvezza della Fermana". Intanto Marchi prolunga il contratto.

Ripresa settimanale degli allenamenti per la Fermana che, dopo due rinvii per covid della 2° e 3° giornata di ritorno, tornerà in campo sabato prossimo (ore 14.30) in casa del Modena, capolista del gruppo B di serie C insieme alla Reggiana, a 48 punti, più del doppio di quelli della Fermana. La partita, oltre che in diretta su Elevensport, andrà in onda anche su Sky sport canale 258.
A presentare il ritorno del campionato è Paolo Ginestra, portiere simbolo della Fermana (nella foto di copertina a sinistra, collegato per l'intervista trasmessa sul canale Youtube Fermana Channel), 43 anni tra meno di un mese, uomo dei record, un grande professionista e sicuramente uno dei portieri più forti visti a Fermo nella storia gialloblù insieme a Soviero, Cecere, Pardini, Marchioro, Brini, Di Carlo, Vagnoni e pochi altri.

"In queste settimane segnate dal covid abbiamo lavorato molto e bene, considerando il periodo abbiamo fatto il massimo; come voto ci diamo 7. Dei due premi che ho preso - esordisce l'estremo difensore - rispetto al portiere più longevo di Buffon mi è piaciuto di più quello per i rigori parati, è un record europeo che sarà difficile battere ed è un regalo che ho fatto alla Fermana. Per il covid, la situazione io la vedo come pesantissima, bisogna fare attenzione ovunque e a qualsiasi cosa, alla doccia e anche al sudore sulla maglietta. A causa del virus nella squadra sono mancati causa contagio per alcune settimane diversi elementi e anche il mister, quindi le difficoltà sono state tante, ma noi dobbiamo andare avanti, il nostro percorso non è terminato, dobbiamo raggiungere la salvezza, siamo professionisti stipendiati e quindi abbiamo un lavoro da portare a termine".

"Il Modena, che incontreremo sabato prossimo - prosegue il portiere originario di Pergola - è una formazione di serie B, il migliore attacco di tutta la serie C. Servirà una prestazione perfetta da parte nostra per uscire indenni dal Braglia, come quella di Reggio Emilia dove non abbiamo fatto un punto per pochissimo. Loro sono una squadra molto forte con un allenatore molto intelligente, non so se la serie di 12 vittorie consecutive da cui provengono e la loro concentrazione possono essere interrotte da questa lunga sosta per le feste e poi per il covid, noi dobbiamo fare il nostro; poi siamo sempre uomini, chiunque può sbagliare".

Poi il portierissimo parla della sua carriera futura: "sono pronto a giocare fino a 45 anni, poi se sarà con la Fermana o con un'altra squadra, non lo sappiamo; io non guardo la mia carta d'identità, guardo la resa in campo. Ringrazio la Fermana per l'opportunità che mi sta dando, ma anche la Fermana deve ringraziarmi per come sto parando". E ha tutte le ragioni Ginestra a dirlo, perché grossa parte dei punti che ha in classifica la Fermana quest'anno sono dovuti alle sue super parate, è stato determinante in molte partite del girone di andata. "Giocatori come me, come Urbinati, come Scrosta, che si "vanno ad ammazzare in campo" come ha detto il direttore Conti, che danno tutto per la Fermana, che ci tengono alla maglia, a questi costi non è facile trovarli".

Poi il portierone si toglie un po' di sassolini dalle scarpe nei confronti del precedente allenatore Domizzi che lo voleva mettere in panchina e lo teneva in disparte "ma nonostante ciò io mi sono messo a disposizione sia della squadra che del portiere Moschin che ho anche aiutato, senza dirgli nulla"; a dire la verità Paolone ha utilizato termini più "colorati" che lasciamo all'immaginazione del lettore, ma che Ginestra sia un grande professionista nel lavoro ormai lo ha dimostrato non solo quando ha giocato ma anche nei due periodi in cui fu accantonato, da mister Domizzi pochi mesi fa e da mister Destro tre anni fa, continuando a lavorare, allenarsi e aiutare tutta la squadra come se niente fosse.

Il suo contratto scade al termine di questo campionato, del suo rinnovo non ne è stato ancora parlato, quando la Fermana dovrà fare a meno di Ginestra se ne sentirà di sicuro la mancanza, non solo per i suoi interventi tra i pali, ma anche per la personalità da leader, in campo e fuori.


MARCHI PROLUNGA FINO A TUTTO IL PROSSIMO CAMPIONATO 2022/23

Intesa raggiunta tra la Fermana F.C. e Ettore Marchi (nella foto di copertina a destra) per il prolungamento dell’accordo anche nella prossima stagione. Classe 1985, in questa stagione l’attaccante originario di Gubbio ha disputato 14 gare con un gol realizzato e un assist e ha anche raggiunto il traguardo delle 500 presenze tra i professionisti, festeggiato con una maglia celebrativa da parte della Fermana; ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023.

Sono assolutamente contento di questo ma con la società è stato assolutamente semplice trovare l’accordo con la società. Quando ci siamo parlati la prima volta prima di venire a Fermo, era stato chiaro che il mio ruolo andasse anche al di la del giocatore di campo. Mi fa estremamente piacere che vengano riconosciute in me qualità umane importanti e ne vado orgoglioso. Credo fortemente in questo gruppo e sono convinto ci siano le condizioni ideali, non solo dal punto di vista tecnico, per fare bene in questa seconda parte di stagione e raggiungere il nostro obiettivo”.

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/01/15/fermana-tra-covid-terze-dosi-rinvii-di-partite-arrivi-e-partenze/1115316/

https://www.viverefermo.it/2022/01/01/era-la-cordata-interessata-alla-fermana-quella-che-ha-comprato-la-pistoiese/1106391/

https://www.viverefermo.it/2021/12/23/a-viterbo-la-fermana-conferma-limbattibilit-esterna/1100197/

https://www.viverefermo.it/2021/11/16/fermana-calcio-babbo-natale-porter-una-nuova-societ/1071832/

https://www.viverefermo.it/2021/10/24/impresa-e-sorpresa-fermana-per-la-prima-volta-nella-storia-vince-ad-ancona/1055907/

https://www.viverefermo.it/2021/09/21/fermana-mister-riolfo-il-sostituto-del-dimissionario-domizzi/1031989/




Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2022 alle 16:32 sul giornale del 18 gennaio 2022 - 854 letture

In questo articolo si parla di sport, fermana, paolo bartolomei, paolo ginestra, articolo, ettore marchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cFUv





logoEV
logoEV
qrcode