x

Due giovani denunciati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Altri due denunciati per ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito

carabinieri 2' di lettura 14/01/2022 - La scorsa sera, a Monte Urano, i Carabinieri della locale stazione hanno intimato l’alt ad una piccola utilitaria condotta da una ragazza del luogo che, nell’occasione era in compagnia di un cittadino extracomunitario, entrambi già noti ai militari operanti. Nel corso dell’identificazione, ai militari non sfuggiva l’immotivato nervosismo esternato dai due soggetti, motivo per cui entrambi sono stati sottoposti ad una perquisizione personale sul posto.

Sotto l’autovettura, occultato sotto un parafango, i Carabinieri hanno infatti rinvenuto un contenitore in plastica contenente 17 involucri di cocaina del peso complessivo di circa 7 grammi, già pronti per essere smerciati al dettaglio, molto probabilmente a giovani del luogo. Sull’uomo è stato inoltre rinvenuto un flacone di metadone e la somma contanti di circa 300 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio, nella considerazione del fatto che lo stesso non era in grado di dimostrare la legittima provenienza della somma di denaro. Quanto rinvenuto è stato posto in sequestro e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria a cui sono stati deferiti i due giovani, ritenuti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della stazione di Porto San Giorgio, invece, all’esito di specifica attività investigativa condotta anche con l’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza pubbliche e private, sono riusciti a dare un volto ai due soggetti che nei primi giorni dell’anno avevano utilizzato una carta di credito rubata di proprietà di un 20enne della provincia di Lucca. I due, in più occasioni, nell’immediatezza del furto, prima ancora che la vittima provvedesse al blocco della carta, avevano effettuato alcuni acquisti presso negozi della cittadina rivierasca, per l’importo complessivo di oltre 100 euro. I militari, dopo aver raccolto la denuncia, si sono attivati immediatamente eseguendo accertamenti in tutte le attività commerciali presso cui era stata utilizzata la carta di pagamento. Dopo aver raccolto precise testimonianze ed aver acquisito filmati da telecamere di videosorveglianza, sono riusciti a dare un volto ai due autori delle condotte illecite, identificati in una coppia di stranieri, entrambi residenti nel fermano, già conosciuti alle forze dell’ordine. I due sono stati quindi deferiti alla locale Procura della Repubblica perché ritenuti responsabili del reato di ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito.


di Redazione Vivere Fermo

fermo@vivere.it



Redazione VivereFermo


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2022 alle 12:46 sul giornale del 15 gennaio 2022 - 496 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Redazione VivereFermo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cFdi





logoEV
logoEV
qrcode