Coldiretti Marche, carne di maiale sicura ma la peste suina penalizza il settore: "Interventi immediati"

Così Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche, all’indomani del blocco dell’export della carne di maiale e derivati alle frontiere di Svizzera, Kuwait, Cina, Giappone e Taiwan come risposta ai casi di Psa sui cinghiali riscontrata in Piemonte e in Liguria. Un’ulteriore penalizzazione per il settore nelle Marche visto che parliamo di esportazioni di carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne per un valore di circa 200 milioni di euro nel 2020. “Siamo costretti ad affrontare questa emergenza perché è mancata l’azione di prevenzione e contenimento come abbiamo ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte alla moltiplicazione dei cinghiali che invadono città e campagne da nord a sud dell’Italia dove si contano ormai più di 2,3 milioni di esemplari” dicono da Coldiretti. “Bene ha fatto la Regione Marche, con l’assessore Carloni, ad attivare un tavolo per prevenire focolai anche qui nelle Marche dove finalmente si vede un cambio di passo nell’affrontare la questione della fauna selvatica, in sovrannumero e causa di danni ingenti all’agricoltura e pericolosa per l’incolumità pubblica” aggiungono gli agricoltori.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2022 alle 12:24 sul giornale del 15 gennaio 2022 - 472 letture
In questo articolo si parla di attualità, coldiretti, coldiretti marche, maria letizia gardoni, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cFc3
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
