Le classi quinte della primaria e la prima e seconda musicale della secondaria dell’Istituto Comprensivo Monte Urano si sono esibite ieri sera nel concerto di Natale. Trenta i giovani musicisti coinvolti, che si sono esibiti nella chiesa cittadina di San Michele Arcangelo.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Il celebre gruppo gospel di rilievo internazionale Brent Jones & Mobb si esibirà sotto l’albero di viale Buozzi nel giorno di Natale. E’ una delle principali novità del programma degli eventi del Comune. Per la prima volta in tour in Italia, la composizione proporrà gospel contemporaneo forte dei suoi dieci elementi.
Oggi Il Sindaco Nazareno Franchellucci e l’Assessore al Commercio Patrizia Canzonetta hanno consegnato una targa ai titolari dell’ Autocarrozzeria Elpidiense che dopo 45 anni di lavoro hanno deciso di chiudere i battenti per dedicarsi alla pensione e al meritato riposo.
Dall’inizio delle festività fino al 6 gennaio saranno tante le iniziative e gli appuntamenti. Oltre 30 le Pro Loco coinvolte tra Borghi colorati e addobbati a festa. L’intero sistema è curato e diretto dall’Unpli Ascoli-Fermo. Il Presidente Sagripanti: “Dopo il successo della prima edizione, abbiamo voluto riproporre il format. ‘Natale in Pro Loco’ deve diventare un brand con il quale promuovere i piccoli borghi anche nel periodo invernale”.
di Lorenzo Cortellucci
Venerdì 23 dicembre a partire dalle ore 13:00 con sette corse in programma, intitolate ai gentlemen, associati al Club Gentlemen Marche e che amavano la pista di Montegiorgio, e che purtroppo non ci sono più. Occhi puntati sul Premio Gentlemen (la quarta corsa) e la Finale del Trofeo del Cuore ( terza corsa).
Ottime prospettive di occupazione nel settore edile. La formazione del personale è fondamentale. Questi i temi affrontati nel convegno svoltosi presso la sede della scuola edile di Ascoli. Presente l’Assessore regionale alla formazione Aguzzi. A breve inizieranno i corsi gratuiti per “Addetto alla realizzazione di opere murarie” e “Tecnico di cantiere edile”. In futuro, una sede della scuola edile anche a Fermo.
I dirigenti di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e Coldiretti hanno consegnato in questi giorni la statuina del Presepe 2022 raffigurante un’imprenditrice simbolo delle aziende che operano nella cura e manutenzione del verde, ai Vescovi delle Diocesi di Macerata, Camerino, San Benedetto Fermo e Ascoli Piceno.
Le classi coinvolte saranno quelle del biennio dell’indirizzo Made in Italy, nelle diverse articolazioni: moda, benessere estetista, benessere acconciatura, ciascuna mettendo in campo le specifiche competenze. Un centinaio le pigotte che saranno prodotte, utilizzando anche materiali di scarto della produzione manifatturiera del territorio. E a giugno le Pigotte sfileranno in Piazza del Popolo a Fermo al braccio delle loro creatrici.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Sono state infatti esperite le rispettive gare, dopo esser state indette dal Settore Appalti e Contratti della Provincia di Fermo, che consentiranno l'affidamento dei lavori per l'ammodernamento della Strada provinciale 204 Lungotenna, per un importo di 5 milioni di euro e la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra la S.P. 224 "Paludi" e la S.S. 16 "Adriatica", in località San Tommaso, per un importo di € 800.000. Affidamenti che diverranno efficaci dopo la verifica dei requisiti delle ditte che hanno partecipato.
FERMO - Note di Natale, le più belle canzoni natalizie interpretate dal coro itinerante per le vie del centro storico di Fermo. Domani mattina, giovedì, tra le ore 10.30 e le 12.30. Il coro è costituito dalle voci bianche dei bambini della Scuola Primaria Sapienza di Fermo.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Grande successo di pubblico per il concerto gospel dei Perfect Sound Gospel Singers, ensemble statunitense che lunedì sera ha fatto tappa a Sant’Elpidio a Mare nell’ambito del suo tour internazionale. L’evento fa parte del calendario natalizio promosso dall’Amministrazione Comunale.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Venerdì 23 Dicembre, alle ore 18:30, nella Sala lettura della Biblioteca Civica "Romolo Spezioli" di Fermo, il giornalista e scrittore Adolfo Leoni, con la collaborazione della Corale della Cavalcata dell'Assunta, presenterà l'impossibile intervista al Papa "tosto", quel Sisto V, la cui statua domina dall'alto della scalinata di Palazzo dei Priori in Piazza del Popolo.
Come vivono i fratelli e le sorelle di ragazzi con disabilità? Come pensano il presente e il futuro per il loro caro? Chi condivide i problemi dei Siblings (sorelle e fratelli)? La Coop. Il Faro è da anni impegnata in questo campo e in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità ha proposto uno spettacolo a Montegranaro, al teatro La Perla. Il Teatro aiuta e lancia messaggi. E in questo caso fa parlare i protagonisti.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questure di Fermo con l’impiego di pattuglie appartenenti alla Polizia di Stato, al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, con l’ausilio dei Vigili Urbani di Porto Sant’Elpidio, di un’unità cinofila del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e con il fattivo contributo del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara.
"Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità, nelle scorse settimane, un documento stilato a seguito del primo incontro avuto da questa amministrazione con i Dr. Misericordia e Catini, responsabili del Presidio Sanitario (Casa della Salute) attivo presso il nostro nosocomio e successivamente approfondito ed integrato nelle n. 2 Commissioni Consiliari istituite con la minoranza".
Doppio appuntamento per la Commissione regionale pari opportunità in chiusura d’anno. Una mostra fotografica dedicata a sport e inclusione, organizzata da Anmil- Fermo, che verrà inaugurata il 29 dicembre a Porto San Giorgio e lo spettacolo teatrale sul contrasto alla violenza di genere “Amare da morire” in calendario il 30 a Montegiorgio. “Attraverso questi due eventi intendiamo concludere questo 2022 mantenendo sempre alta l’attenzione – sottolinea la Presidente Maria Lina Vitturini – su quelle tematiche che ci vedono da sempre impegnate con progetti e attività di sensibilizzazione”.
da Consiglio Regione Marche