Alexa – che quest’anno ha festeggiato il suo quarto compleanno – è entrata in così poco tempo nelle case e nel cuore degli italiani, i quali ormai non vogliono più rinunciare all’assistente vocale di Amazon per organizzare in modo semplice la propria quotidianità, risparmiare tempo e intrattenersi.
da Amazon
Nella serata di ieri, a Monterubbiano i militari della locale Stazione Carabinieri hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa (una donna della zona) emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Fermo, per il reato di maltrattamenti in famiglia a carico di un 55enne che da mesi usava violenza contro la moglie.
E’ stata una serata scandita dai ricordi, dalle emozioni e dalla grande affluenza di pubblico di ogni età - quello con cui il Professor Annio Giostra ha trascorso idealmente la sua vita da docente, amministratore politico e violinista - tanto che si è reso necessario aprire eccezionalmente l’accesso anche al primo ordine dei palchetti.
da Conservatorio di Musica “Pergolesi”
Stupidorisiko. Una geografia di guerra, spettacolo teatrale prodotto da EMERGENCY ONG ONLUS, sarà in scena sabato 17 dicembre 2022, alle ore 21:30, presso il Cine-Teatro “Sala Europa” di Monte San Pietrangeli (Fermo), organizzato dal Collettivo “A” con il supporto del Comune di Monte San Pietrangeli.
Il 12 Dicembre alle ore 11:30 presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, alla presenza della Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura D’Ignazi, degli esperti, dei genitori e degli studenti si è inaugurato il nuovo sportello territoriale per l’autismo, che serve tutte le scuole della provincia di Fermo.
Negli ultimi anni, specialmente a causa di un sempre maggiore abuso di strumenti finanziari "tossici", la protezione nei confronti delle PMI è aumentata, introducendo sistemi in grado di eliminare, o quantomeno contenere, i rischi di abusi del mercato e di frodi finanziarie, di fatto rendendo anche più sicuro per gli istituti finanziari concedere benefici e gestire le transazioni.
di Redazione
Il punto sulla disabilità visiva. Per fare prevenzione e per il futuro. Importante incontro organizzato per venerdì 16 dicembre dalle ore 15.00 al Terminal M. Dondero di Fermo (via Tomassini). Organizzato dal Centro Officina dei Sensi, dall’UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, dal Comune di Fermo e dall’Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo, il momento avrà come titolo “La disabilità visiva: prevenzione possibilità”.
Sul palco del “Giusti” venerdì 16 dicembre alle 21.15 Oberdan Cesanelli, insieme a Gianpaolo Valentini e con le musiche dal vivo di Roberto Lucanero, porterà in scena l’epistolario di un morrovallese oltreoceano, vale a dire il nonno Adolfo Cesanelli emigrato in Argentina.
da Associazione culturale Lagrù
Per la quarta volta in cinque anni, il Ciclocross a Montegranaro ha tenuto banco e polarizzato le attenzioni del circuito Adriatico Cross Tour con un buon successo di partecipazione da tutte le regioni del Centro (Marche, Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna e Toscana) e del Sud Italia (Basilicata, Puglia e Campania).
Si rinnova l’appuntamento con il Concerto degli auguri della biblioteca “R. Spezioli” di Fermo. Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 nella Sala Lettura avrà luogo “Not(t)e di Natale”, concerto che verrà eseguito dall’Orchestra Giovanile D’Archi del Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, diretta dal M° Donato Reggi.
«Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento». La frase è di Franco Arminio. Possiamo trovarla inserita in una promozione della Cooperativa sociale Tarassaco i cui componenti si rifanno al maestro e scrittore del sud. La promozione riguarda la possibilità di acquistare per Natale i pacchi realizzati dalla Cooperativa in modo che diventino un dono solidale che aiuti le persone svantaggiate, in situazioni di fragilità sociale, sostenendo parimenti l'agricoltura locale a km 0.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il mito del ragioniere più amato d’Italia rivive tra tradizione, cinema e realtà durante il veglione di San Silvestro. Una maxi-festa a tema nella suggestiva cornice di Piazza Sagrini allestita per l’occasione. Un menù ricco e gustoso accompagnerà l’intera serata, poi musica live ed intrattenimento faranno scatenare i presenti. Appuntamento al 31 dicembre a partire dalla ore 21.00.
di Lorenzo Cortellucci
Sindaco, Assessore al Commercio e Assessore al Turismo hanno siglato questa mattina a Foligno un accordo con il Presidente della Confcommercio Foligno Aldo Amoni, organizzatore della manifestazione "PRIMI D'ITALIA", volto a garantire, a fronte di un contributo economico da parte del Comune, la partecipazione dei ristoranti cittadini per l'edizione 2023 e la prelazione per l'anno 2024.
Venerdì 16 dicembre presso il Cine/Teatro Europa di Amandola, dalle ore 9:00 alle 12:20, le scuole secondarie di primo grado di Amandola, Montefortino e S.Vittoria in Matenano e le classi del primo biennio dell’Istituto Tecnico Economico di Amandola si incontreranno per una lezione aperta a conclusione del percorso di contrasto al bullismo/cyberbullismo (Ministero dell’Istruzione - Avviso 835 del 5 giugno 2022) intrapreso a partire dall’estate scorsa.
Riqualificazioni e adeguamenti. Proseguono gli interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico alla Scuola “Don Dino Mancini” di viale Trento. L’immobile, che fino a marzo scorso ha ospitato il centro vaccinale dell’Area Vasta, è interessato da questi lavori che vengono eseguiti dalla ditta Edilmastro srl di Isernia e coordinati dall’Ufficio Tecnico Comunale. Eseguita la tinteggiatura esterna e continuano i lavori all’interno.
FERMO - Comune di Fermo e Fermana Football Club stanno studiando le possibili strade da percorrere per completare il recupero del Centro sportivo ex Cops di via degli Appennini a Fermo con la sistemazione di uno o di entrambi i campi sportivi.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
Alexa – che quest’anno ha festeggiato il suo quarto compleanno – è entrata in così poco tempo nelle case e nel cuore degli italiani, i quali ormai non vogliono più rinunciare all’assistente vocale di Amazon per organizzare in modo semplice la propria quotidianità, risparmiare tempo e intrattenersi.
da Amazon
Nella serata di ieri, a Monterubbiano i militari della locale Stazione Carabinieri hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa (una donna della zona) emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Fermo, per il reato di maltrattamenti in famiglia a carico di un 55enne che da mesi usava violenza contro la moglie.
Oltre 120 le realtà già censite tra sedi scolastiche, Associazioni e Organizzazioni cittadine, mentre l’invito a partecipare al progetto rimane aperto per tutto il mese di dicembre.
www.fermo.net
E’ stata una serata scandita dai ricordi, dalle emozioni e dalla grande affluenza di pubblico di ogni età - quello con cui il Professor Annio Giostra ha trascorso idealmente la sua vita da docente, amministratore politico e violinista - tanto che si è reso necessario aprire eccezionalmente l’accesso anche al primo ordine dei palchetti.
da Conservatorio di Musica “Pergolesi”
Stupidorisiko. Una geografia di guerra, spettacolo teatrale prodotto da EMERGENCY ONG ONLUS, sarà in scena sabato 17 dicembre 2022, alle ore 21:30, presso il Cine-Teatro “Sala Europa” di Monte San Pietrangeli (Fermo), organizzato dal Collettivo “A” con il supporto del Comune di Monte San Pietrangeli.
Questa mattina è stato inaugurato alle ore 11:30 al civico 7, di C.so Cefalonia a Fermo, l’Albero della Sicurezza realizzato dalla Sede ANMIL.
www.anmil.it
Vino, carni fresche e salumi, settori portanti per l’agroalimentare marchigiano che stavano per essere messi in discussione dall’Unione Europea. In discussione c’era la possibilità di utilizzare i fondi europei per questi prodotti considerati a torto nocivi per la salute.
www.marche.coldiretti.it
Il 12 Dicembre alle ore 11:30 presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, alla presenza della Dirigente Scolastica, prof.ssa Laura D’Ignazi, degli esperti, dei genitori e degli studenti si è inaugurato il nuovo sportello territoriale per l’autismo, che serve tutte le scuole della provincia di Fermo.
Negli ultimi anni, specialmente a causa di un sempre maggiore abuso di strumenti finanziari "tossici", la protezione nei confronti delle PMI è aumentata, introducendo sistemi in grado di eliminare, o quantomeno contenere, i rischi di abusi del mercato e di frodi finanziarie, di fatto rendendo anche più sicuro per gli istituti finanziari concedere benefici e gestire le transazioni.
di Redazione
Il punto sulla disabilità visiva. Per fare prevenzione e per il futuro. Importante incontro organizzato per venerdì 16 dicembre dalle ore 15.00 al Terminal M. Dondero di Fermo (via Tomassini). Organizzato dal Centro Officina dei Sensi, dall’UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, dal Comune di Fermo e dall’Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo, il momento avrà come titolo “La disabilità visiva: prevenzione possibilità”.
Sul palco del “Giusti” venerdì 16 dicembre alle 21.15 Oberdan Cesanelli, insieme a Gianpaolo Valentini e con le musiche dal vivo di Roberto Lucanero, porterà in scena l’epistolario di un morrovallese oltreoceano, vale a dire il nonno Adolfo Cesanelli emigrato in Argentina.
da Associazione culturale Lagrù
Per la quarta volta in cinque anni, il Ciclocross a Montegranaro ha tenuto banco e polarizzato le attenzioni del circuito Adriatico Cross Tour con un buon successo di partecipazione da tutte le regioni del Centro (Marche, Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna e Toscana) e del Sud Italia (Basilicata, Puglia e Campania).
Si rinnova l’appuntamento con il Concerto degli auguri della biblioteca “R. Spezioli” di Fermo. Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 nella Sala Lettura avrà luogo “Not(t)e di Natale”, concerto che verrà eseguito dall’Orchestra Giovanile D’Archi del Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo, diretta dal M° Donato Reggi.
www.fermo.net
«Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento». La frase è di Franco Arminio. Possiamo trovarla inserita in una promozione della Cooperativa sociale Tarassaco i cui componenti si rifanno al maestro e scrittore del sud. La promozione riguarda la possibilità di acquistare per Natale i pacchi realizzati dalla Cooperativa in modo che diventino un dono solidale che aiuti le persone svantaggiate, in situazioni di fragilità sociale, sostenendo parimenti l'agricoltura locale a km 0.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Il mito del ragioniere più amato d’Italia rivive tra tradizione, cinema e realtà durante il veglione di San Silvestro. Una maxi-festa a tema nella suggestiva cornice di Piazza Sagrini allestita per l’occasione. Un menù ricco e gustoso accompagnerà l’intera serata, poi musica live ed intrattenimento faranno scatenare i presenti. Appuntamento al 31 dicembre a partire dalla ore 21.00.
di Lorenzo Cortellucci
Sindaco, Assessore al Commercio e Assessore al Turismo hanno siglato questa mattina a Foligno un accordo con il Presidente della Confcommercio Foligno Aldo Amoni, organizzatore della manifestazione "PRIMI D'ITALIA", volto a garantire, a fronte di un contributo economico da parte del Comune, la partecipazione dei ristoranti cittadini per l'edizione 2023 e la prelazione per l'anno 2024.
Venerdì 16 dicembre presso il Cine/Teatro Europa di Amandola, dalle ore 9:00 alle 12:20, le scuole secondarie di primo grado di Amandola, Montefortino e S.Vittoria in Matenano e le classi del primo biennio dell’Istituto Tecnico Economico di Amandola si incontreranno per una lezione aperta a conclusione del percorso di contrasto al bullismo/cyberbullismo (Ministero dell’Istruzione - Avviso 835 del 5 giugno 2022) intrapreso a partire dall’estate scorsa.
Riqualificazioni e adeguamenti. Proseguono gli interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico alla Scuola “Don Dino Mancini” di viale Trento. L’immobile, che fino a marzo scorso ha ospitato il centro vaccinale dell’Area Vasta, è interessato da questi lavori che vengono eseguiti dalla ditta Edilmastro srl di Isernia e coordinati dall’Ufficio Tecnico Comunale. Eseguita la tinteggiatura esterna e continuano i lavori all’interno.
www.fermo.net