L'insediamento del nuovo Prefetto di Fermo, il Dott. Michele Rocchegiani, che va a sostituire Vincenza Filippi. Da oggi i primi incontri coi rappresentanti delle locali istituzioni per iniziare il percorso di risoluzione delle problematiche della Provincia. Previsto per il pomeriggio l’incontro con l’Arcivescovo e con il Sindaco di Fermo.
da Silvia Cotechini
Un concerto per tributare il Professor Annio Giostra a 100 anni dalla sua nascita e a 10 dalla sua scomparsa. Il 13 dicembre nella giornata mondiale del violino, il Conservatorio GB Pergolesi sceglie di omaggiare così il già Sindaco e Professore Annio Giostra, figura determinante per la promozione culturale della città, del territorio e per la nascita della scuola formatrice di giovani artisti.
Tra le attività proposte ai ragazzi di terza classe per l’orientamento scolastico, si è svolto la scorsa settimana in teatro un incontro dal titolo “Cosa farò da grande?” con alcuni professionisti del territorio che hanno condiviso la narrazione del loro percorso scolastico e di vita, inserendosi nel mondo del lavoro e nella realtà sociale in cui vivono.
«La pace! Mi serve la Pace. La Pace si può» lo ha detto Vira. E le sue parole sembrano miraggio, speranza vana, pazzia del momento. Invece no. Invece si può. Si può, dicono, iniziando a cambiare noi e piccoli spazi di società che, come anelli concentrici, possono cambiare il resto. Vira è una giovane donna, un tempo bella, ora il cancro l'ha mutata. Vive alla periferia di Leopoli, in una scuola materna adibita a centro di accoglienza.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questure di Fermo con l’impiego di pattuglie appartenenti alla Polizia di Stato, al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, con l’ausilio dei Vigili Urbani di Porto Sant’Elpidio, di un’unità cinofila del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e con il fattivo contributo del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara.
La consigliera della lista ‘Non mi Fermo’, coinvolta attivamente nel tavolo di lavoro, puntualizza tutti gli aspetti positivi del mega progetto, sottolineando che accanto ad una opposizione disfattista ed istruttiva ce ne é anche una costruttiva e realista.
da: Paola Gaggia
Consigliere Comunale Fermo - Lista “Non Mi Fermo”
Nel corso della tarda serata di ieri, a Porto Sant’ Elpidio i Carabinieri della locale Stazione nel corso di un mirato servizio hanno rintracciato e arrestato, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’ Ufficio di Sorveglianza presso il Tribunale di Ancona, un 62enne di Porto Sant' Elpidio già noto per altri precedenti, e sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali.
Nella serata di ieri, nel corso di servizio finalizzati al controllo del territorio ed alla prevenzione e repressione dei reati predatori commessi generalmente nelle fasce orarie pomeridiane/serali, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fermo hanno intercettato a Sant’ Elpidio a Mare – loc. Cascinare, un utilitaria con a bordo tre individui sospetti. I militari a bordo dell’Alfa Romeo Giulia in dotazione hanno quindi raggiunto i tre intimando loro l’alt.
A una settimana di distanza dalla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, gli organizzatori esprimono soddisfazione per i risultati raggiunti nella provincia di Fermo, con dati superiori a quelli del 2021, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, dai volontari, alle autorità, ai cittadini.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Il tempo! Il grande enigma. Quello Cristiano è una linea retta con inizio e termine; quello greco era sferico e ciclico. I Cinesi ne avevano un'altra concezione e i giapponesi un'altra ancora. Il tempo del web è solo sferico: non c'è termine, non c'è morte. Ora il grande enigma torna a interrogarci. Non per bocca di filosofi o di storici, ma di un'artista. Lei, Carla Abbondi, fermana di nascita, con un curriculum di tutto rispetto, ha proposto una mostra originale: “L’ 8ª NOTA - Il Tempo è la Musica dell’Universo”.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Nel programma della rassegna “Incontri d’Arte” organizzata dal Comune e dal Centro Studi Osvaldo Licini, domenica 4 alle 17 torna a Monte Vidon Corrado la grande poesia con il libro di Ezio Settembri “Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti”, pubblicato da Industria & Letteratura nel 2021.
Terza partita in sette giorni per i gialloblu impegnati domani alle ore 18 a Perugia contro la Sicoma Valdiceppo, gara valida per l'11° giornata di Serie CGold (per l'incontro è prevista la diretta streaming sulla pagina youtube di Marzella Photo Studio - Paradise City TV Productions).
da Sutor Basket Montegranaro
Il Mattei di Amandola 3° tra gli Istituti tecnico-economici che forniscono la migliore preparazione per l’Università e 1° per i giovani che vogliono subito lavorare. “I Diplomati che escono dal Mattei, hanno tutte le possibilità per intraprendere al meglio la carriera lavorativa”. Fermo piazza due Istituti tra i migliori delle Marche, il Linguistico Calzecchi Onesti e l’Annibal Caro. Sindaco Marinangeli: “Risultati ottimi. Complimenti a Dirigente, insegnanti e all’Associazione ex allievi per il prezioso lavoro svolto”.
di Lorenzo Cortellucci
Giovedi’ 8 dicembre a partire dalle 17.00 il Comune di Porto S. Elpidio in collaborazione con LC Eventi organizza una speciale animazione in Piazza Garibaldi sotto il tradizionale Albero di Natale: in occasione della prima accensione è stato invitato il gruppo Voices of Joy Gospel Choir , nella loro prima data del Winter Tour 2022 con musiche della tradizione Gospel e canti di Natale diretti dalla M° Daniela Peroni