FERMO - Partita condizionata da due rigori per gli emiliani nel primo quarto d'ora, Fermana ridotta in dieci negli ultimi 25 minuti. Nonostante il KO i gialloblù restano fuori dai playout. Sabato prossimo canarini a Pontedera.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nella serata di ieri, nel corso di servizio finalizzati al controllo del territorio ed alla prevenzione e repressione dei reati predatori commessi generalmente nelle fasce orarie pomeridiane/serali, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fermo hanno intercettato a Sant’ Elpidio a Mare – loc. Cascinare, un utilitaria con a bordo tre individui sospetti. I militari a bordo dell’Alfa Romeo Giulia in dotazione hanno quindi raggiunto i tre intimando loro l’alt.
A una settimana di distanza dalla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, gli organizzatori esprimono soddisfazione per i risultati raggiunti nella provincia di Fermo, con dati superiori a quelli del 2021, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, dai volontari, alle autorità, ai cittadini.
da Roberta Ripa
Nel programma della rassegna “Incontri d’Arte” organizzata dal Comune e dal Centro Studi Osvaldo Licini, domenica 4 alle 17 torna a Monte Vidon Corrado la grande poesia con il libro di Ezio Settembri “Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti”, pubblicato da Industria & Letteratura nel 2021.
Il tempo! Il grande enigma. Quello Cristiano è una linea retta con inizio e termine; quello greco era sferico e ciclico. I Cinesi ne avevano un'altra concezione e i giapponesi un'altra ancora. Il tempo del web è solo sferico: non c'è termine, non c'è morte. Ora il grande enigma torna a interrogarci. Non per bocca di filosofi o di storici, ma di un'artista. Lei, Carla Abbondi, fermana di nascita, con un curriculum di tutto rispetto, ha proposto una mostra originale: “L’ 8ª NOTA - Il Tempo è la Musica dell’Universo”.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Terza partita in sette giorni per i gialloblu impegnati domani alle ore 18 a Perugia contro la Sicoma Valdiceppo, gara valida per l'11° giornata di Serie CGold (per l'incontro è prevista la diretta streaming sulla pagina youtube di Marzella Photo Studio - Paradise City TV Productions).
da Sutor Basket Montegranaro
Il Mattei di Amandola 3° tra gli Istituti tecnico-economici che forniscono la migliore preparazione per l’Università e 1° per i giovani che vogliono subito lavorare. “I Diplomati che escono dal Mattei, hanno tutte le possibilità per intraprendere al meglio la carriera lavorativa”. Fermo piazza due Istituti tra i migliori delle Marche, il Linguistico Calzecchi Onesti e l’Annibal Caro. Sindaco Marinangeli: “Risultati ottimi. Complimenti a Dirigente, insegnanti e all’Associazione ex allievi per il prezioso lavoro svolto”.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Affrontando al "Recchioni" la prima in classifica i gialloblù possono proseguire la serie positiva: la vittoria a Siena ha ridato ai canarini la fiducia nei propri mezzi. Mister Protti: «dobbiamo terminare questa settimana nel migliore dei modi».
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Giovedi’ 8 dicembre a partire dalle 17.00 il Comune di Porto S. Elpidio in collaborazione con LC Eventi organizza una speciale animazione in Piazza Garibaldi sotto il tradizionale Albero di Natale: in occasione della prima accensione è stato invitato il gruppo Voices of Joy Gospel Choir , nella loro prima data del Winter Tour 2022 con musiche della tradizione Gospel e canti di Natale diretti dalla M° Daniela Peroni
Sono 7.318 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (25 novembre-1 dicembre), 16 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’intervento si inserisce nel più ampio disegno di riqualificazione del quartiere, nell’intento di realizzare in questo caso un centro di aggregazione e di sport sia per i residenti che per un bacino d’utenza molto più ampio.
www.fermo.net
In vista del prossimo Natale, la Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” ha deciso di replicare l’iniziativa “Un albero per la sicurezza” che vuole sensibilizzare contro gli infortuni sul lavoro e che, l’anno scorso, ha ottenuto grande risonanza nei territori che hanno deciso di promuoverla.
www.anmil.it
Il Festival Storie ricorda Don Leonardo Zega. Una serata dedicata al direttore di Famiglia Cristiana
Domenica 4 dicembre, alle ore 17, nello storico Teatro Angeletti di Sant’Angelo in Pontano, andrà in scena un'appuntamento ricco di storia, spiritualità e ricordi. Sul palco a dialogare il noto giornalista Vincenzo Varagona e Don Antonio Rizzolo, amministratore delegato del Gruppo Editoriale San Paolo.
La CNA di Fermo stila la lista delle priorità per il mondo della piccola e media impresa: emergenza energetica, chiarezza e stabilità sul sistema degli ecobonus, taglio del cuneo fiscale i temi posti all’attenzione del Governo Meloni.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Tra clima e crisi diminuiscono le produzioni agricole marchigiane ma dal biologico può arrivare la risposta per tagliare i consumi energetici, salvaguardare l’ambiente, la biodiversità e sostenere l’economia dei territori.
www.marche.coldiretti.it
FERMO - L'amministratore delegato: «Non deve salvarsi solo la squadra sul campo, ma anche la società, in modo da garantire il calcio a Fermo anche in futuro. Stiamo estinguendo i debiti ma servono nuovi imprenditori, possibilmente locali, perché dopo nove anni la Fermana dipende in tutto ancora dallo stesso imprenditore. Fiducia a Protti e ai giocatori». L'idea dell'azionariato diffuso. Il big match con la Reggiana in diretta su Sky.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nella suggestiva location di Villa Bonaparte, lo stilista fermano ha presentato la collezione sposa, sposo e cerimonia 2023, ispirata quest’anno al “Lago dei cigni” di Čajkovskij. Alla sfilata-evento hanno preso parte oltre cento future coppie di sposi e moltissimi operatori del settore wedding.
da Roberta Ripa