FERMO - L'amministratore delegato: «Non deve salvarsi solo la squadra sul campo, ma anche la società, in modo da garantire il calcio a Fermo anche in futuro. Stiamo estinguendo i debiti ma servono nuovi imprenditori, possibilmente locali, perché dopo nove anni la Fermana dipende in tutto ancora dallo stesso imprenditore. Fiducia a Protti e ai giocatori». L'idea dell'azionariato diffuso. Il big match con la Reggiana in diretta su Sky.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nella suggestiva location di Villa Bonaparte, lo stilista fermano ha presentato la collezione sposa, sposo e cerimonia 2023, ispirata quest’anno al “Lago dei cigni” di Čajkovskij. Alla sfilata-evento hanno preso parte oltre cento future coppie di sposi e moltissimi operatori del settore wedding.
da Roberta Ripa
L’iniziativa si inserisce nella progettualità sulla Festa dell’Albero che si celebra a livello internazionale ogni anno a fine novembre e che la scuola, che afferisce all’Isc Betti, porta avanti da anni.
www.fermo.net
Sabato 3 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nell’ambulatorio Lilt di Porto S. Elpidio (Casa del Volontariato via del Palo, 10) le visite senologiche gratuite eseguite dal Dr. Luigi Acito, senologo del reparto di oncologia dell’ospedale “A. Murri” di Fermo, verranno riservate alle utenti dell’“Ambulatorio di Prossimità CUMBA”, che opera nel mondo del disagio legato alle donne immigrate in Italia dai vari paesi, teatri di guerra e persecuzione verso donne e bambini.
www.fermo.net
Giovedì 8 Dicembre, al Teatro “Domenico Alaleona” di Montegiorgio, spettacolo inaugurale della undicesima edizione di DOMENICHE A TEATRO, la stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro Ragazzi, nell'ambito di TIR-TEATRI IN RETE che, con i suoi trentasette anni di attività, rappresenta il più longevo e grande circuito di teatro per l'infanzia e la gioventù nella parte sud della Regione Marche.
La nuova Legge di Bilancio reintroduce i voucher lavoro. Uno strumento che - se riattivato - verrà accolto positivamente dal mondo dell’imprenditoria, che palesa vantaggi per il datore e fondamentali tutele per il dipendente. Nell’ottica di una riduzione del sommerso, grave piaga dell’economia nazionale.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Da giovedì 1 a domenica 4 dicembre, si rinnova il consueto appuntamento triennale con uno degli eventi musicali più prestigiosi dell’intera Provincia, il “VII Concorso Internazionale per oboe Giuseppe Tomassini”. Musicisti da ogni dove gareggeranno a Petritoli per conquistare il montepremi da 10.000€. Partecipanti francesi, tedeschi, coreani e italiani. Uno dei concorsi più importanti al mondo. Luciani Direttore Artistico: “Siamo il primo evento musicale di questo tipo in Italia. Miglioriamo di anno in anno”. Sindaco Pezzani: “Evento di prestigio che rinnova la memoria di Giuseppe Tomassini, oboista petritolese che ha dato lustro al suo territorio”.
di Lorenzo Cortellucci
Zero consumo di suolo, semplificazione dal punto di vista tecnico, aree progetto che possono essere attuate in modo indipendente. Il tutto nell'ottica dello sviluppo e della crescita nel e per il territorio
www.fermo.net
Dopo il “sold out” del primo appuntamento, che ha visto il teatro comunale riempirsi di bambini e famiglie, il 4 dicembre alle ore 17 c’è la seconda data del cartellone “Domenica a teatro”, la stagione di spettacoli per i più piccoli del Comune di Porto San Giorgio realizzata in collaborazione con “Proscenio Teatro Ragazzi” per la direzione artistica di Marco Renzi.
Comune di Porto San Giorgio
Prima le domande al personale del Comune, poi la corsa a piantare tre essenze arboree in via Nazario Sauro ed infine la recita di filastrocche e canzoni. Questa mattina, alle 9, gli alunni delle seconde classi B e C della scuola Primaria Capoluogo hanno partecipato alla “Festa dell’albero”, iniziativa del circolo locale Legambiente e del Comune.
dal Comune di Porto San Giorgio
SIENA - Rete da antologia del capitano, poi raddoppio di Spedalieri, nel secondo tempo il Siena in due minuti pareggia 2-2, infine al 90' il vantaggio definitivo dei gialloblù con Graziano. Canarini fuori dai playout.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it