I fari del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, sono stati puntati e saranno presto accesi su Torre San Patrizio dove, domenica 4 dicembre 2022 a partire dalle 10 di mattina, prenderà via la VI edizione de “Le Marche Fantastiche che non conosciamo”, la manifestazione che dal 2017 racconta i paesini della provincia di Fermo attraverso la voce dei suoi abitanti.
La Rassegna di Musica da Camera de Il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo, giunge al suo ultimo appuntamento di questa straordinaria IV stagione, con un altro concerto d’eccezione: il BELCEA QUARTET sarà ospite a Palazzo Brancadoro di Fermo martedì 29 novembre, alle ore 20:30
www.fermo.net
Dormire bene è importante, ma non sempre semplice come si può pensare. Dormire e basta non è certo sufficiente, occorre che le ore di riposo, siano innanzitutto in una quantità sufficiente ed inoltre siano anche di alta qualità. Non di rado, il buon riposo non è semplice come si possa immaginare, per tutto il giorno, si aspetta quel momento in cui si andrà a letto e ci si concederà una bella dormita e poi? Poi non si riesce a prendere sonno, ci sono frequenti risvegli e a volte si rimane svegli a guardare il soffitto. E al mattino? Anche le azioni più semplici diventano estremamente impegnative.
di Redazione
Denunciati per uso e falsità in atto pubblico proprietario e assicuratore di un’auto “Mercedes” che, dopo un controllo avvenuto in data 3 ottobre scorso presso l’area di servizio Chienti Est dell’autostrada A14 nel Comune di Sant’Elpidio a Mare, inducevano in errore una pattuglia autostradale che aveva rilevato l’assenza di copertura assicurativa, inviando nella stessa giornata alla Sezione Polizia Stradale di Fermo una copia telematica della polizza assicurativa, risultata poi avere una data alterata.
La band fermana, dopo il successo al Cantagiro dello scorso ottobre, trionfa anche al festival europeo in quel di San Marino, il Tour Music Fest 2022. Tra 30 gruppi finalisti, i ragazzi nostrani hanno sbaragliato la concorrenza sorprendendo tutti con originalità, freschezza, innovazioni sonore e la loro proverbiale energia. “Su oltre 800 partecipanti, dopo diverse selezioni, abbiamo conquistato il primo posto. Non riusciamo a crederci”.
di Lorenzo Cortellucci
FERMO - Dopo dieci turni di digiuno i gialloblù riassaporano il successo in casa contro la Lucchese grazie al primo gol di Misuraca al termine di una gara dominata per 95'. Martedì già di nuovo in campo a Siena.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
FERMO - Il sindaco di Fermo annuncia il via alla gara dei lavori per la realizzazione della rotatoria lungo la SS 16 al centro di San Tommaso (vicinissimo all'ingresso di Lido Tre Archi), incrocio spesso sede di ingorghi e file nelle ore di punta per la vicina zona artigianale di San Marco alle Paludi e il casello A14 e a volte anche di incidenti.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
I militari della Stazione di Porto San Giorgio, nel corso di specifici servizi disposti dalla Compagnia Carabinieri di Fermo per contrastare i reati predatori ed in particolare i furti in abitazione, a seguito di tempestive indagini hanno denunciato alla competente Procura della Repubblica per furto in abitazione, in concorso, una giovane pregiudicata di Giulianova.
Domenica 27 novembre, presso la Chiesa del Beato Antonio, alle ore 15.30, si svolgerà il consueto “Concerto per Amandola”. L’edizione 2022 è dedicata a Monsignor Marco Frisina, uno dei più importanti compositori moderni di musica sacra. Ad omaggiarlo il “Coro Interparrocchiale” di Imola, la "Corale Santa Lucia" di Fermo, il Musicista Diego Trivellini e i gruppi corali di Amandola che animano le liturgie domenicali. Marco Frisina sarà presente all’evento.
FERMO - Serie C, 15° giornata di andata, anticipo del sabato pomeriggio, ore 17.30. La squadra canarina, terzultima, ospita la Lucchese del recente ex Alagna, 10° in classifica, con il doppio dei punti e che vuole riscattare il ko interno di domenica. Anche la Fermana cerca la vittoria che per i gialloblù manca da dieci partite.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sabato 3 dicembre in teatro (ore 21,15) torna una nuova edizione di arte flamenca con “Ars aeterna” e l’esibizione dal titolo “Questa volta non si scherza”. Lo spettacolo è basato sull’arte e la poesia che si respira in Andalusia e i diversi stili che caratterizzano le varie città spagnole di Siviglia, Cordoba, Malaga e Granada che hanno radici antiche e profonde.
Da inizio anno sono stati registrati 104 femminicidi in Italia, l’anno scorso una donna vittima ogni tre giorni. “Siamo qui per diffondere più possibile la cultura del rispetto e per dare informazioni sugli aiuti che la Provincia offre alle vittime”. La commissione Pari Opportunità della Provincia di Fermo presenta il progetto all’Auditorium Chiesa San Filippo Neri.
da Silvia Cotechini
Sono 6.886 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche negli ultimi 7 giorni (18-24 novembre), 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I Musei di Fermo e Maggioli Cultura, in collaborazione con Comune di Fermo – Assessorato alla Cultura e Giochi&Gioco , propongono tre pomeriggi rispettivamente nelle giornate del 27 novembre, 4 e 17 dicembre, dedicate ai Board Games e ai giochi enigmistici.
www.fermo.net