Un rito antico per ricordare la tradizione musicale monturanese.
www.comune.monteurano.ap.it
Bascioni, Fabiani e Vallesi hanno presto parte all’incontro che ogni anno l’Anci organizza insieme a tutti i Comuni d’Italia. L’edizione 2022 si sta svolgendo a Bergamo, presenti Sindaci da ogni Regione. “I nostri Borghi vanno ascoltati, perché sono fondamentali per lo sviluppo dell’Italia intera. Per noi Amministratori una giornata molto significativa. In questi incontri si instaurano contatti e collaborazioni con gli altri Comuni italiani”.
di Lorenzo Cortellucci
Nel solco della tradizione a Porto Sant'Elpidio, il galà In Fuga verso il 2023, aperto ad amici, addetti ai lavori e personaggi noti del mondo del ciclismo, è un tipico momento conviviale per scambiarsi gli auguri di Natale all’insegna della passione delle due ruote e del buon cibo: l’appuntamento è presso il Ristorante Perla sul Mare nella città elpidiense venerdì 9 dicembre a partire dalle 20:00.
Continua a crescere il valore delle produzioni di qualità marchigiane ma olio extravergine di oliva di pregio come il Marche Igp o il Cartoceto dop, salumi come il Prosciutto di Carpegna o la Casciotta di Urbino sono messi ingiustamente dietro la lavagna dall'etichetta a colori Nutriscore che rischia di affermarsi in Europa.
www.marche.coldiretti.it
All’interno del Progetto Città Sostenibili Amiche dell’infanzia e dell’adolescenza, tra le cui finalità ci sono la diffusione delle esperienze di cittadinanza attiva, quelle della mobilità sostenibile e il consentire ai minori di riappropriarsi degli spazi pubblici in sicurezza e autonomia, Il Comune di Porto Sant’Elpidio (capofila del progetto) propone, agli Istituti Comprensivi del Territorio, di attivare un Corso di Educazione Stradale per tutte le classi quinte delle Scuole Primarie.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
L'Ambito Territoriale Sociale 20, sulla base delle risorse stanziate dalla Regione Marche per il consolidamento della rete dei servizi socio-edicativi per l'infanzia, l'adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali (DGR 736/2022), promuove sul territorio di Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano, una serie di iniziative specificatamente rivolte a genitori, famiglie e giovani adolescenti.
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
“Clinica e confronto: problem solving” è il titolo del corso di formazione organizzato dalla sezione Marche dell’AIUC (Associazione italiana ulcere cutanee) per l’intera giornata a partire dalle ore 9.00 di venerdì 25 novembre al Teatro dell’Aquila di Fermo.
www.fermo.net
Un racconto appassionato e coinvolgente di vita e di importanti battaglie di giustizia e libertà: questo l’incontro di cui è stato protagonista Luigi De Magistris, ex magistrato, deputato al parlamento Europeo, il più longevo sindaco di Napoli ed attualmente leader di una coalizione civico-popolare.
Sabato prossimo li troverete con pettorina gialla a stendere sacchetti. Vi inviteranno gentilmente ad acquistare qualche prodotto alimentare, meglio se per bambini. Sono i volontari della Colletta alimentare, iniziativa di carattere nazionale. Raccolgono cibo per distribuirlo alle famiglie e alle persone indigenti del territorio, e ai conventi e monasteri che a loro volta sostengono chi si trova in ristrettezza economica. L'aiuto arriva con il cosiddetto pacco alimentare, confezionato e consegnato da decine di volontari ogni tre settimane.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Rappresenterà anche Anci Marche, in quanto vice Presidente. Fra i temi trattati: Pnrr, mobilità sostenibile, innovazione, crisi energetica
www.fermo.net
Le preoccupazioni erano state espresse in quasi tutti gli incontri pubblici: tante risorse, tempi stretti, opportunità da cogliere attraverso lo strumento dei bandi. “Ma la risposta del territorio è stata eccezionale e merita attenzione”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Tante le presenze, soprattutto giovani e famiglie. Stand operativi fino a tarda notte. “Molti hanno partecipato alla festa fino a tarda notte. È bello vedere tanta partecipazione”. Marinangeli: “Nonostante il meteo avverso, Diamanti a tavola conferma il suo successo. Che gioia il centro storico gremito”. Cantine gastronomiche e Palatuber frequentati ad ogni ora. Applausi agli Chef. Pochini: “Piatti di alto livello. Tartufo bianco autentico protagonista”. Successo delle escursioni con Bici Club e Cai. Mandozzi: “Mercato del tartufo? Un prodotto di alta qualità. Il nostro tartufo attira sempre di più grandi estimatori".
Corridoi che cominciano a prendere forma, stanze e ambienti che vengono sistemati e recuperati. Sono in fase di ultimazione i lavori in corso a Palazzo Domenicani, noto come ex collegio Fontevecchia in Largo Maranesi. Gli interventi rientrano nel progetto sulla sistemazione del complesso, nell’ambito dell’accordo tra Comune di Fermo e Regione Marche POR FESR 2014/2020 - Asse 6.
www.fermo.net