La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
La Città di Fermo partecipa alla XIX Giornata Nazionale del Trekking urbano, ovvero il turismo a piedi, sostenibile, alla scoperta delle bellezze delle città, in programma lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 (con partenza alle ore 10.00 dal parco di Villa Vitali) con un percorso inedito che farà tappa in tutti gli spazi pubblici cittadini destinati ad ospitare spettacoli e concerti. L’occasione permetterà di scoprire la storia di luoghi spesso nati con altri scopi e trasformati in spazi di divertimento e svago.
Il sipario sulla stagione del Teatro Comunale di Porto San Giorgio, proposta da Comune e AMAT, con il contributo di MiC e Regione Marche, con la collaborazione di Proscenio Teatro, si alza martedì 1 novembre con Giobbe Covatta nel nuovo "Scoop (Donna Sapiens)”, scritto con Paola Catella.
Un asilo nido sorgerà a Campiglione. L’opera è stata ammessa a finanziamento nell’ambito del Pnrr e ieri è arrivata la comunicazione da parte del Direttore Generale e Coordinatore dell’Unità di missione per il PNRR del Ministero dell’Istruzione del riconoscimento al Comune di Fermo del contributo di 912 mila euro per la sua realizzazione, cui si aggiungeranno anche fondi comunali.
I militari della Compagnia Carabinieri di Montegiorgio hanno denunciato a piede libero un uomo ed una donna straniera, lui 29enne e lei 45enne, entrambi del capoluogo campano, autori di una truffa on-line in danno di un 62enne di Amandola (FM) rimasto vittima del classico raggiro consistente nel far accreditare la somma (in questo caso pari a circa mille euro) per l’acquisto di un motore per un veicolo fuoristrada, proposto in vendita ad un prezzo scontato su piattaforma di vendita on line.
Lorenzo Palmieri apre la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale dell’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare: “Io lo dico ogni anno, Sant’Elpidio a Mare è la città con la programmazione teatrale più ricca del territorio grazie ai due teatri che differenziano l’offerta”.
Il progetto è già sulla scrivania del sindaco di Falerone Armando Altini. Riguarda la ristrutturazione del Parco di San Paolino in quella zona specifica che si trasformerà a tutti gli effetti in un percorso fitness illuminato con lampade a risparmio energetico. Molti soddisfatti sono gli aderenti all'Associazione omonima: Parco San Paolino. Sono loro che tengono ordinata, pulita, accogliente l'ampia zona che va da sotto la chiesa di San Paolino alla vecchia strada che conduce in centro storico, delimitata da due torri falso-medievali (facevano parte del vecchio tiro a segno). Un grande parco verde che, sul lato sud-est, è ricco di alberi ben distanziati gli uni dagli altri. Una geometria di rettangoli verdi.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Continua il programma (fino a dicembre) di appuntamenti del Fermo Vocal Fest, il festival di musica antica e barocca organizzato dall'associazione Musica Poetica e dalla Vox Poetica Ensemble, con il coordinamento di Claudio Laconi. Due i concerti, ad ingresso gratuito, in programma per questa fine di settimana.
Sabato 29 ottobre, alle ore 18, al Teatro del Leone di Santa Vittoria in Matenano, verrà presentato il libro “Navigating Paradise: una nuova vita in Italia” scritto da Mark Hinshaw. Questa pubblicazione apre ufficialmente una nuova collana della casa editrice Zefiro, “My Marche”, ossia le Marche viste da chi è straniero ma ha scelto di viverci e mettere su carta, sensazioni, esperienze, creatività narrativa coltivate e cresciute tra l’Adriatico e i Sibillini.
Combattere la crisi energetica grazie alle case… in legno! Il momento storico che stiamo vivendo è caratterizzato da un aumento enorme dei costi di luce e gas, ben al di sopra delle variazioni consuete del mercato. È una situazione difficile da affrontare, per i cittadini e le aziende di tutta Europa.
da Organizzatori
Vellutata o al forno, cremosa sui risotti o sui primi, in padella o semplicemente decorative la zucca è la regina dell’autunno in cucina e, in vista di Halloween, sarà protagonista delle feste a tema nei mercati di Campagna Amica di tutta la regione che si terrà sabato 29 ottobre con iniziative per i bambini, laboratori di intaglio, biodiversità in esposizione, ricette dolci o salate per utilizzare al meglio questo gustoso ortaggio ricco di proprietà nutritive e antiossidanti.
Un accordo a cinque: Comune di Montegiorgio, Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, Treccani, Tipicità, Banca Mediolanum. Una sorta di Santa Alleanza! A Montegiorgio è andata in scena, il fine settimana scorsa, la Due Giorni del Grand Tour di Tipicità. Prima in teatro, poi a Palazzo Alaleona, poi in strada, poi in bicicletta. 10 targhe parlanti diffuse nel territorio.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it