"La nomina dei nuovi Assessori Regionali è imminente, chiediamo che siano tenute presenti anche tutte le nostre ragioni ai fini delle relative scelte, non dimenticando anche le questioni non più rinviabili della territorialità e della provenienza degli stessi Assessori".
di Marina Vita
fermo@vivere.it
La Casa di Riposo e Residenza Protetta “Don G. Marzetti” di Monterubbiano si amplia. Sabato 1 ottobre, a partire dalle ore 16, verrà inaugurata la nuova ala dotata di 12 camere, ciascuna con doppia postazione.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
Il GAL Fermano torna di nuovo a sostegno delle microimprese del territorio e lo fa pubblicando il bando sottomisura 19.2.6.4.B finalizzato ad investimenti strutturali per lo sviluppo di attività non agricole.
da Gal Fermano
www.galfermano.it
Tre anni e mezzo fa, nell’aprile 2019 è iniziata la sua avventura a capo della Prefettura di Fermo. Ora, per il Prefetto Vincenza Filippi, è arrivato il tempo dei saluti. Dal prossimo 1 ottobre si godrà la pensione, dedicandosi ai suoi affetti e alle sue passioni. Stamane, in Prefettura, l’incontro con la stampa per il saluto.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Grande soddisfazione, per la consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità Luciana Mariani, unitamente al Presidente Ortenzi e a tutte le componenti della CPO provinciale presieduta da Francesca Palma, per il recente buon esito della richiesta di finanziamento tramite bando, presentato alla Commissione per le Pari Opportunità regionale presieduta da Maria Lina Vitturini.
www.provincia.fermo.it
Sono 1469 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore che segnano una ripresa dei contagi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella città capoluogo teatro dell'iniziativa è stato il Centro Culturale San Rocco dove sono arrivati giovani studenti di Fermo, da Comuni del Fermano e anche da fuori provincia.
www.fermo.net
La quarta edizione di “Libri a 180 gradi”, il festival letterario di Sant’Elpidio a Mare diretto da Giulia Ciarapica e proposto da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche propone, giovedì 29 settembre al Teatro Cicconi, “Il fantasma di Canterville” spettacolo per i più piccoli ispirato al racconto di Oscar Wilde, con in scena Angela De Gaetano, autrice dell’adattamento, e la regia di Tonio De Nitto prodotto da Factory Compagnia Transadriatica.
Presso il Palazzo del Governo, in occasione della fine della stagione estiva il Prefetto di Fermo ha accolto le associazioni che concorrono al funzionamento del meccanismo di sicurezza balneare, gli amministratori dei comuni costieri interessati (Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Altidona e Pedaso) ed il Comandante della Guardia Costiera di Porto San Giorgio.
da Prefettura di Fermo
“Il cimitero comunale sarà oggetto di due distinti interventi di edificazione per venire incontro alle richieste dei cittadini e alle necessità del servizio”. L’assessore ai Lavori pubblici Lauro Salvatelli lo annuncia al termine del sopralluogo effettuato ieri insieme ai tecnici. A giorni è prevista la costruzione di 72 loculi nella zona nuova.
Comune di Porto San Giorgio
In Italia il business delle escort è in continua crescita, secondo i dati raccolti dall’Istat ed elaborati dalla directory Escort4you. Il giro d’affari del settore muove circa 4 miliardi e mezzo ogni anno, con un numero di clienti che si aggira intorno a 3 milioni.
di Redazione
Elezioni: piccoli Comuni meglio dei grandi centri. Alta la percentuale di votanti nei Borghi fermani
Ortezzano conduce con l’81%, segue Monte San Pietrangeli, Smerillo e Montefalcone. Il Centro Destra stravince anche nell’Alto Fermano, lo stesso vale per il resto della zona montana. Stona il forte crollo della Lega. Come in tutta Italia, il PD cala anche nei piccoli Comuni. Le Marche tra le regioni dove si vota di più, meglio solo Emilia-Romagna e Veneto. Nei Borghi si ‘vota di più’ rispetto alle Città.
di Lorenzo Cortellucci
Buon Campionato a tutti. E' l'augurio, ed il titolo dell'evento, risuonato ieri nel corso del pomeriggio di festa in Piazza del Popolo e Piazzale Azzolino alle società e associazioni sportive cittadine in procinto di avviare le loro stagioni, un auspicio all’insegna della salute e del movimento.
www.fermo.net
Si svolgerà domenica 2 Ottobre e metterà in vetrina i tanti tesori del Comune fermano. Questa sarà la 3° edizione per uno degli eventi che aprono la stagiona autunnale amandolese. Tra enigmi, indovinelli, storie e bellezze artistiche, i partecipanti procederanno lungo un percorso che mostrerà loro le tante bellezze della Città. L’iniziativa, aperta a grandi e bambini, è organizzata dall’Amministrazione Comunale e Promossa dal Touring Club Italiano che, nel 2019, ha assegnato la bandiera arancione ad Amandola.
di Lorenzo Cortellucci
La Igevo Top Volley di Villafranca di Verona ha vinto la quarta edizione di “Volleyfuturo Trofeo De Mitri – Carlo Forti”, il torneo nazionale di pallavolo femminile riservato alla categoria Under 16, organizzato da Volley Angels Lab e dalla Scuola di Pallavolo Fermana e disputato su quattro campi dislocati nei comuni di Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo.
Sono solo 392 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, a fronte di pochi tamponi processati domenica, e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Solo sedici ore per votare mentre la procedura si allunga rispetto al passato. Colpa del tagliandino unito alla scheda di voto che dev’essere staccato prima che questa sia riposta nell’ urna. Si tratta di una scheda elettorale già sperimentata nelle elezioni politiche del 2018; un sistema di sicurezza messo a punto per contrastare la possibilità di sostituzione della scheda all'atto del voto. Sta di fatto che questa necessità seppure legittima allunga le file ai seggi e spazientisce gli elettori. Ma non basta: A Civitanova Marche alcune sezioni hanno fatto di meglio
Un’iniziativa in cui gli scatti fotografici si sposano con il gusto unico di oli monovarietali e birre artigianali. Il corso si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre ad Amandola. Organizzato dal fotografo Giorgio Tassi e dall’Associazione FLAVOR culturadigusto, in collaborazione con il CAI sezioni di Amandola e Macerata, è giunto alla 3° edizione e offrirà un approfondimento sul mondo della fotografia e dell’analisi sensoriale, il tutto arricchito da escursioni fotografiche sui Monti Sibillini, sotto la guida del maestro Giorgio Tassi e da degustazioni guidate a cura di Barbara Alfei, profonda conoscitrice di oli ed esperta assaggiatrice di molteplici prodotti.
di Lorenzo Cortellucci
Calciatore canarino, poi ufficiale di complemento dell'esercito, fu tra le vittime dell'eccidio di Cefalonia del 24 settembre 1943, ordinato personalmente da Hilter contro gli italiani che non avevano consegnato le armi all'ex alleato dopo l'armistizio dell'8 settembre.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
MONTEVARCHI (AR) - Un gran gol di Giandonato direttamente da corner e uno di Scorza ribaltano l'iniziale vantaggio dei toscani, poi quando i gialloblù pregustavano la prima vittoria esterna della stagione sono puniti da un colpo di testa dell'ex Gennari. 2-2.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it