In Italia il business delle escort è in continua crescita, secondo i dati raccolti dall’Istat ed elaborati dalla directory Escort4you. Il giro d’affari del settore muove circa 4 miliardi e mezzo ogni anno, con un numero di clienti che si aggira intorno a 3 milioni.
di Redazione
Elezioni: piccoli Comuni meglio dei grandi centri. Alta la percentuale di votanti nei Borghi fermani
Ortezzano conduce con l’81%, segue Monte San Pietrangeli, Smerillo e Montefalcone. Il Centro Destra stravince anche nell’Alto Fermano, lo stesso vale per il resto della zona montana. Stona il forte crollo della Lega. Come in tutta Italia, il PD cala anche nei piccoli Comuni. Le Marche tra le regioni dove si vota di più, meglio solo Emilia-Romagna e Veneto. Nei Borghi si ‘vota di più’ rispetto alle Città.
di Lorenzo Cortellucci
Buon Campionato a tutti. E' l'augurio, ed il titolo dell'evento, risuonato ieri nel corso del pomeriggio di festa in Piazza del Popolo e Piazzale Azzolino alle società e associazioni sportive cittadine in procinto di avviare le loro stagioni, un auspicio all’insegna della salute e del movimento.
www.fermo.net
Si svolgerà domenica 2 Ottobre e metterà in vetrina i tanti tesori del Comune fermano. Questa sarà la 3° edizione per uno degli eventi che aprono la stagiona autunnale amandolese. Tra enigmi, indovinelli, storie e bellezze artistiche, i partecipanti procederanno lungo un percorso che mostrerà loro le tante bellezze della Città. L’iniziativa, aperta a grandi e bambini, è organizzata dall’Amministrazione Comunale e Promossa dal Touring Club Italiano che, nel 2019, ha assegnato la bandiera arancione ad Amandola.
di Lorenzo Cortellucci
La Igevo Top Volley di Villafranca di Verona ha vinto la quarta edizione di “Volleyfuturo Trofeo De Mitri – Carlo Forti”, il torneo nazionale di pallavolo femminile riservato alla categoria Under 16, organizzato da Volley Angels Lab e dalla Scuola di Pallavolo Fermana e disputato su quattro campi dislocati nei comuni di Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo.
Sono solo 392 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, a fronte di pochi tamponi processati domenica, e nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Solo sedici ore per votare mentre la procedura si allunga rispetto al passato. Colpa del tagliandino unito alla scheda di voto che dev’essere staccato prima che questa sia riposta nell’ urna. Si tratta di una scheda elettorale già sperimentata nelle elezioni politiche del 2018; un sistema di sicurezza messo a punto per contrastare la possibilità di sostituzione della scheda all'atto del voto. Sta di fatto che questa necessità seppure legittima allunga le file ai seggi e spazientisce gli elettori. Ma non basta: A Civitanova Marche alcune sezioni hanno fatto di meglio
Un’iniziativa in cui gli scatti fotografici si sposano con il gusto unico di oli monovarietali e birre artigianali. Il corso si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre ad Amandola. Organizzato dal fotografo Giorgio Tassi e dall’Associazione FLAVOR culturadigusto, in collaborazione con il CAI sezioni di Amandola e Macerata, è giunto alla 3° edizione e offrirà un approfondimento sul mondo della fotografia e dell’analisi sensoriale, il tutto arricchito da escursioni fotografiche sui Monti Sibillini, sotto la guida del maestro Giorgio Tassi e da degustazioni guidate a cura di Barbara Alfei, profonda conoscitrice di oli ed esperta assaggiatrice di molteplici prodotti.
di Lorenzo Cortellucci
Calciatore canarino, poi ufficiale di complemento dell'esercito, fu tra le vittime dell'eccidio di Cefalonia del 24 settembre 1943, ordinato personalmente da Hilter contro gli italiani che non avevano consegnato le armi all'ex alleato dopo l'armistizio dell'8 settembre.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
MONTEVARCHI (AR) - Un gran gol di Giandonato direttamente da corner e uno di Scorza ribaltano l'iniziale vantaggio dei toscani, poi quando i gialloblù pregustavano la prima vittoria esterna della stagione sono puniti da un colpo di testa dell'ex Gennari. 2-2.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
A livello provinciale sono 131.016 gli elettori totali, di cui 63.839 uomini e 67.177 donne e 168 le sezioni pronte ad accoglierli , di cui 1 ospedaliera. A Fermo la sezione per la raccolta provinciale voto domiciliare (causa Covid). Montegiorgio scelto dall’Istituto Ricerche SWG per conto dell’emittente La 7 per le proiezioni elettorali subito dopo il voto.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
"Le passate amministrazioni, da oltre 20 anni, hanno preso posizioni chiare di fronte alle problematiche ambientali e alla difesa della salute pubblica e, per quanto riguarda i campi elettromagnetici, hanno adottato un piano intercomunale (comprendente 15 comuni) di installazione antenne di telefonia".
Il Gruppo di minoranza Consiliare "La Colomba- Ivana Pallottini"
La Giunta ha espresso la volontà di avviare il procedimento per la revoca della deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 19/02/2020 avente ad oggetto il “Riconoscimento del pubblico interesse e dichiarazione di fattibilità della proposta di partenariato pubblico privato per la concessione di progettazione, costruzione e gestione di una casa funeraria con annesso impianto di cremazione”, con la conseguente eliminazione dell’intervento dal programma delle opere pubbliche.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Dopo due anni di stop causa covid, la manifestazione regina del Borgo fermano ritorna per la sua 24esima edizione. Si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre. Programma ricco come non mai. Vie del gusto, mercatini, dolci tipici, musica live e intrattenimento. L’intero Paese vestirà l’abito migliore per il festival gastronomico tra i più apprezzati del Fermano. Elisa Milani Presidente Pro Loco: “La comunità è entusiasta di ripartire. Tutti i cittadini parteciperanno, è questo il nostro segreto”. L’Amm. Comunale: “Un evento che ha dato tanto a Montefalcone. Pronti a bissare i successi degli anni passati”.
di Lorenzo Cortellucci
Il Sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, spiega la situazione di stallo che si è creata riguardo la ripulitura dell’alveo del Fiume Ete Vivo.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Ripartono dall’Aula Magna del Liceo A. Caro di Fermo le giornate formative “Come può essere così difficile? Le difficoltà scolastiche viste dagli studenti con BES e DSA” con la dott.ssa Katia Pasquali dell’Associazione Italiana Dislessia, promosse dall’Osservatorio Permanente sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’Inclusione Scolastica della Provincia di Fermo.
"Siamo tornati dal Micam con una lunga serie di dati positivi. È giusto sottolinearli, visto che veniamo da una serie di edizioni che definire in chiaro scuro è poco. Abbiamo letto e ascoltato tante parole spese in questi giorni. Del resto il Micam, che è insieme con Lineapelle la fiera più importante del settore moda, apre le porte a tutti. Organizzato da Confindustria, tramite Assocalzaturifici, il Micam ospita anche gli artigiani, perché il made in Italy non ha dimensione".
da Confindustria Fermo
Dopo quattro appuntamenti al mare, a Lido di Fermo, con le moto d'acqua fra giugno e luglio, torna l'iniziativa della mototerapia per disabili con i quad questa volta al bike park di Molini Girola domenica 25 settembre dalle ore 9 alle ore 13.k
www.fermo.net
L’evento, in programma dal 24 settembre al 2 ottobre 2022, si svolgerà a Fermo e ospiterà incontri con autori, mostre fotografiche, presentazioni di libri e letture portfolio
www.fermo.net