Anche la sua Città le ha voluto formulare i migliori auguri e, in rappresentanza dell’Ente, il Sindaco Paolo Calcinaro, insieme al vice Sindaco Mauro Torresi l’hanno omaggiata con una targa ricordo ed un mazzo di fiori, andandola a trovare nella casa di riposo “Opera Pia Arpili” di Montegiberto, alla presenza del primo cittadino Giovanni Palmucci.
www.fermo.net
Intesa vincente tra due Circoli che sono punto di riferimento per lo sport della zona montana. Stretta collaborazione tra Amandola e Comunanza per regalare a grandi e bambini un corso di tennis di assoluto valore. Sacconi Presidente Tennis Club Comunanza: “Noi mettiamo i campi, Amandola fornisce i maestri. Si inizia il 3 ottobre e proseguiremo fino a maggio. Un corso curato nei minimi dettagli. Sarà una crescita per il tennis locale”. Ripani Presidente Tennis Club Il Principe: “Parola chiave ‘collaborazione’. Aiutarsi a vicenda per le nostre piccole realtà è fondamentale. I bambini sono il futuro, era doveroso creare un corso ad hoc per loro”.
di Lorenzo Cortellucci
Con delibera, la Giunta Comunale ha approvato l’atto di indirizzo con cui compartecipa al bando regionale (L.R. 431/1998), che a breve verrà pubblicato, per l’erogazione di contributi ad inquilini che sostengano, nell’anno 2022, un canone di locazione eccessivamente oneroso, rispetto alla capacità economica familiare.
www.fermo.net
Sabato 24 Settembre, alle ore 19:00, un appuntamento esclusivo presso lo Spazio MultiArte, sito sul Lungomare Gramsci di Porto San Giorgio, che ospiterà la scrittrice Anna Lorenzetti.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Avanti tutta con i lavori di recupero e rifunzionalizzazione dell’ex collegio Fontevecchia. In questi giorni sono arrivate capriate e componenti per il completamento del corpo centrale e del lato ovest del complesso, fra i due cortili esistenti, lavori del secondo stralcio, che vengono eseguiti dalla ditta Rizzo Costruzioni di Capaccio Paestum (SA).
www.fermo.net
La presenza del missionario, nostro conterraneo, Padre Mario Bartolini, ha conferito una forte impronta di testimonianza di vita alla locale inaugurazione del nuovo anno scolastico. Ha avuto luogo in Palestra nel contesto della messa parrocchiale, in sintonia con le famiglie e le figure di riferimento del settore scuola.
La nuova Confindustria Fermo è 4.0. Parte dal Micam la campagna social che porta l’associazione degli industriali dentro il mondo del virtuale. “Ma lo facciamo – spiega il presidente Fabrizio Luciani – con le gambe ben salda a terra. Infatti, con il progetto Mixture raccontiamo la nostra manifattura, la bellezza del territorio, l’enogastronomia ma in modo virtuale”.
da Confindustria Fermo
Italia Nostra Onlus sezione del Fermano sta compiendo i primi passi verso la normalità da anni perduta. Ed in questo inizio di autunno propone ai suoi associati, amici e simpatizzanti quella che è diventata una delle passeggiate più attese dell’anno: “Campofilone – Pedaso, dalle colline al mare” nella sua IX edizione.
La consegna dei cuccioli è avvenuta alla conclusione di un progetto di ricerca condotto dalla Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino.
www.sibillini.net
Sole e venti deboli da sud-ovest hanno fatto da cornice ad un'altra splendida giornata organizzata dalla Liberi nel Vento. Tutte in acqua le imbarcazioni dell’associazione per l’ultima prova dell’avvincente Campionato 2.4mR Trofeo Sollini Accessori Calzature – Trofeo Sollini Unip Lda con ben diciotto tesserati della Liberi nel Vento a sfidarsi nelle classi 2.4mR ed Hansa 303.
Comune e privato insieme per la realizzazione dell’ampliamento della viabilità sulla Statale Adriatica, un migliore accesso negli spazi commerciali e la sistemazione dei marciapiedi. Ad essere interessato è il tratto sud, a ridosso della rotatoria nei pressi di via Solferino.
Comune di Porto San Giorgio
La spada di Damocle della restituzione del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo incombe sulle imprese e anche i corridoi della fiera non sono stati risparmiati dal malcontento espresso dal comparto.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
“Le barche da pesca del centro Adriatico da stasera possono tornare in mare”. Lo annuncia il sottosegretario al Mipaaf, Francesco Battistoni al termine in una serie incontri avuti con le marinerie di San Benedetto del Tronto e di Porto San Giorgio che chiedevano interventi immediati al Governo per mitigare gli effetti economici negativi congiunturali.
da Mipaaf
Nello splendido borgo di Montottone, nel cuore dell’entroterra fermano, due artiste, Angela Sebastiani ed Anna Bozzi, hanno deciso di creare uno spazio culturale in cui l’arte, in tutte le sue più varie forme, fosse protagonista assoluta.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Nuova stagione, tanto attesa dal pubblico, per il Teatro dell’Aquila di Fermo. Una stagione ricca di appuntamenti di prosa, di opera, concerti sinfonici e di musica leggera.
www.fermo.net
Dopo la pausa estiva, venerdì 23 settembre, alle ore 20:30, riprende la IV stagione della rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo, a Palazzo Brancadoro.
www.fermo.net
Nei giorni scorsi è stata organizzato un’uscita fuori porta all’Abbadia di Fiastra (riserva naturale nel territorio di Tolentino) per far vivere una giornata spensierata agli ospiti della struttura socio residenziale costretti nei mesi scorsi per motivi precauzionali a lunghi periodi di restrizione legati all’emergenza del Covid.
Anche questa volta il richiamo di Rocca Montevarmine e’ stato forte e partecipato, grazie anche ad una giornata serena e piena di sole, la classica quiete dopo la tempesta; un pieno successo per le visite con narrazione del Castello tenute da Mariano Pallottini dell’Archeoclub di Carassai, 4 visite a cui hanno partecipato oltre 50 persone. Segnaliamo che il Comune di Fermo inserira’ a breve nel sito Visit Fermo la visita con narrazione alla Rocca Monte Varmine.
Comitato per la Rinascita della Rocca
Sono 742 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
www.anmil.it
La riduzione dei costi del gasolio per le aziende agricole e della pesca estesa anche a serre e fabbricati per dare una prima risposta alle aziende rispetto al caro bollette.
www.marche.coldiretti.it