Nello splendido borgo di Montottone, nel cuore dell’entroterra fermano, due artiste, Angela Sebastiani ed Anna Bozzi, hanno deciso di creare uno spazio culturale in cui l’arte, in tutte le sue più varie forme, fosse protagonista assoluta.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Nuova stagione, tanto attesa dal pubblico, per il Teatro dell’Aquila di Fermo. Una stagione ricca di appuntamenti di prosa, di opera, concerti sinfonici e di musica leggera.
www.fermo.net
Dopo la pausa estiva, venerdì 23 settembre, alle ore 20:30, riprende la IV stagione della rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave, con il patrocinio del Comune di Fermo, a Palazzo Brancadoro.
www.fermo.net
Nei giorni scorsi è stata organizzato un’uscita fuori porta all’Abbadia di Fiastra (riserva naturale nel territorio di Tolentino) per far vivere una giornata spensierata agli ospiti della struttura socio residenziale costretti nei mesi scorsi per motivi precauzionali a lunghi periodi di restrizione legati all’emergenza del Covid.
Anche questa volta il richiamo di Rocca Montevarmine e’ stato forte e partecipato, grazie anche ad una giornata serena e piena di sole, la classica quiete dopo la tempesta; un pieno successo per le visite con narrazione del Castello tenute da Mariano Pallottini dell’Archeoclub di Carassai, 4 visite a cui hanno partecipato oltre 50 persone. Segnaliamo che il Comune di Fermo inserira’ a breve nel sito Visit Fermo la visita con narrazione alla Rocca Monte Varmine.
Comitato per la Rinascita della Rocca
Sono 742 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
www.anmil.it
La riduzione dei costi del gasolio per le aziende agricole e della pesca estesa anche a serre e fabbricati per dare una prima risposta alle aziende rispetto al caro bollette.
www.marche.coldiretti.it
Un tour nelle Marche per toccare con mano i risultati dei progetti 'Sport nei Parchi' e 'Sport di tutti - Quartieri' di Sport e Salute. La Sottosegretaria di Stato con delega allo Sport, Valentina Vezzali e il Presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli, hanno fatto visita alle aree sportive dei comuni di Venarotta (AP), Montalto delle Marche (AP) e Numana (AN), e alla piscina comunale di Porto Sant'Elpidio (FM).
Anche la Città di Fermo ha ospitato in questi giorni una sessione dei lavori della 44-esima conferenza della AIM, European Academy for Industrial Management, organizzata dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, dove l’evento ha avuto inizio nei giorni scorsi.
www.fermo.net
Il noto giornalista e inviato sarà protagonista domani a Montefalcone per il nuovo appuntamento del Festival Storie. Attese grandi presenze al Teatro del Falco che, alle ore 21.30, accoglierà uno dei maestri del giornalismo moderno. Capuozzo presenterà il suo nuovo libro, ‘Giorni di guerra’ e farà un focus sul conflitto tra Ucraina e Russia, che sta sconvolgendo il mondo.
di Lorenzo Cortellucci
www.anmil.it
Era nella rosa dei finalisti e sabato 17 settembre ne è uscita vincitrice. È stata infatti Maria Cristina Garofalo ad aggiudicarsi il primo posto del premio nazionale Città di Terni nella sezione narrativa e saggistica con il libro “L’attimo prima del passato”, edito dalla casa editrice Zefiro.
www.ventodizefiro.it
Sono 181 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A volte i sogni diventano realtà per chi con tenacia e spirito di abnegazione, li insegue. Il ciclista fermano Mauro Montelpare (Pasta De Carlonis – Termoservicegas) originario di Torre di Palme, ha conquistato a Rubbianello di Monterubbiano il titolo di campione nazionale a Cronometro del Centro Sportivo Italiano nella kermesse che assegnava i tricolori che si sono svolti a Rubbianello (cronometro) e a Porto Recanati (strada) nella categoria Master 7.
Ritorna “Volleyfuturo Trofeo De Mitri – Carlo Forti”, il torneo nazionale di pallavolo femminile riservato alla categoria Under 16 che si disputerà sabato 24 e domenica 25 settembre e che è ormai una radicata tradizione per le squadre di questa categoria, anche perchè si pone in un periodo utilissimo per preparare la stagione giovanile.
Dopo aver preso pala e mezzi per aiutare i colleghi sotto il fango gli agricoltori marchigiani pigiano sull’acceleratore della solidarietà attraverso i mercati di Campagna Amica dove, a partire dai prossimi giorni, sarà avviata una raccolta di beni di prima necessità per sostenere le famiglie in questo momento di difficoltà nei Comuni colpiti dall’alluvione del 15 settembre.
www.marche.coldiretti.it
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
FERMO - Con un gran primo tempo, due gol di Pellizzari e Scorza i gialloblù battono il quotato Cesena (2-0), conquistano la prima vittoria stagionale e convincono i tifosi.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Due anni dall’inizio di una bella storia, quella della Consulta Giovanile. Un’associazione, un luogo, una modalità di incontro, di partecipazione, di proposta che riunisce i giovani di Grottazzolina e permette loro di confrontarsi in maniera diretta col Comune e con le varie realtà associative paesane.