Tra Sant'Elpidio a Mare, Porto Sant'Elpidio e la costa fermana, tratti in salvo 5 civili intrappolati nelle auto. Bombe d'acqua a Montegranaro e nelle aree interne. 300 millimetri d'acqua caduti in poche ore. Tempeste di fulmini tra l'alto Fermano e la zona montana maceratese. Vigili del Fuoco operativi tutta la notte. Strade bloccate da alberi, dertriti e fango.
di Lorenzo Cortellucci
Una nuova sfida vinta per il Polo “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, sempre attento alla realtà locale e aperto ad una prospettiva internazionale. Su proposta della Dirigente, Prof.ssa Laura D’Ignazi, si è attivata nel mese di Settembre 2021 la candidatura a diventare una scuola internazionale Cambridge.
La rassegna Non a Voce Sola prosegue il suo viaggio itinerante, toccando i luoghi più suggestivi delle Marche, sempre all'insegna del dialogo tra generi. Nella sua tredicesima edizione illustri ospiti della scena culturale nazionale e internazionale, dialogheranno con il pubblico attorno al tema del Salto.
FERMO - Scomparso a 52 anni il calciatore che aveva giocato con la Fermana due annate, dal 1994 al 1996, e fu, insieme all'odierno mister Protti, protagonista della promozione in C1 ai playoff del 1996. Compagno di squadra a Fermo di Ruscitti, anche lui scomparso troppo presto tre anni fa.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
E’ Fermo ad accogliere la ventesima tappa della I Edizione di Tiello Streetto 2022 in collaborazione con l’International Street Food, fra le più importanti manifestazioni di street food esistenti in Italia. Si svolgerà in Piazza del Popolo da oggi, venerdì 16 settembre dalle ore 18.00 a domenica 18 settembre, dalle ore 12.
www.fermo.net
Si è svolta ieri sera alle Tenute Muròla di Urbisaglia l'edizione 2022 di Oscar Green, il premio di Coldiretti Giovani Impresa al quale hanno partecipato 44 giovani under 40 (12 dalla provincia di Macerata, 11 da quella di Ancona, 10 arrivano da Pesaro Urbino, 4 da Fermo e 7 da Ascoli), protagonisti dell'agricoltura del futuro.
www.marche.coldiretti.it
Non una gara ma un modo con cui i vari gruppi partecipanti hanno presentato le loro modalità espressive con la bandiera. In archivio anche la seconda edizione di Vexilla Firmi, andato in scena domenica 11 settembre in Piazza del Popolo a Fermo. Manifestazione che nacque nel 2011 dalla volontà di ricordare Mons. Gennaro Franceschetti, Arcivescovo di Fermo e grande sostenitore della sua rievocazione storica, la Cavalcata dell’Assunta.
Il W.F.C. Panchester United e il G.S. Amatori Le Due Palme, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Fermo e la collaborazione della Confederazione Italiana Walking Football, presentano il I Torneo Città di Fermo di calcio camminato. Verrà disputato domenica 18 settembre, a partire dalle ore 9:15, al campo sportivo Stanghetta di Marina Palmense.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Grande soddisfazione per lo staff della Liberi nel Vento, in occasione dell’ultima giornata di regate dell’avvincente Campionato 2.4mR Trofeo Sollini Accessori Calzature – Sollini Unip Lda, dove scenderanno in acqua ben diciotto timonieri tesserati portacolori del circolo che si sfideranno nella classe 2.4mR e nella classe Hansa 303. Un'altra bella regata organizzata in collaborazione con la Lega Navale, la Croce Azzurra e la Protezione Civile di Porto San Giorgio.
L’ampia concertazione attivata dalla Provincia di Fermo ha permesso, con la collaborazione di Istituzioni scolastiche e Comuni, di mantenere l’offerta formativa esistente e così impedire lo spostamento in altri plessi degli alunni iscritti alle scuole dell’infanzia, della primaria e alle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
www.provincia.fermo.it
Le Fiamme Gialle fermane, nel corso della stagione estiva che volge al termine, hanno posto in essere un’intensificazione dell’azione di vigilanza diretta al contrasto di ogni forma di abusivismo e manifestazione di illegalità, nonché alla prevenzione e repressione dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
16-17-18 settembre, tre giorni ricchi di eventi. Protagonisti Centro storico e sentieri ai piedi dei Sibillini. Durante l’intero weekend, attivo il Museo del Paesaggio e il gioiello della Città, ‘Il centro del restauro a porte aperte’, dove gli appassionati potranno ammirare le opere recuperate dal sisma. Momento clou affidato allo spettacolo itinerante ‘Il filo di Amandola’, che dal centro storico animerà le vie fino a Piazza alta. Marinangeli: “Sarà un fine settimana all’insegna di arte, musica, tradizioni e natura. MarcheStorie è la degna conclusione di un’estate ricca di successi”.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Il tenente colonnello Di Pilato lascia, dopo 4 anni, il Reparto Operativo del Comando Provinciale di Fermo. Da domani, stesso ruolo, sarà operativo a Ravenna. Al suo posto il tenente colonnello Luigi Lubello. Stamane, nella caserma di via Beni, il passaggio del testimone alla presenza del colonnello Troiani.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
“Le aziende che saranno in fiera, ci vanno da eroi. Ringraziamo questi imprenditori che, oltre ad aver dimostrato di saper gestire al meglio l’impresa nonostante il periodo poco favorevole, contribuiscono a tenere alto il nome del nostro distretto calzaturiero. Alla politica il compito di fare tutto il possibile affinché gli sforzi di chi lavora non siano vani”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Un nuovo importante traguardo raggiunto dal GAL Fermano che, in un momento storico e sociale molto delicato, riesce ad ottenere dalla Regione Marche nuove risorse aggiuntive da investire nel territorio come premialità per il lavoro finora svolto.
da Gal Fermano
www.galfermano.it
Nella giornata di ieri, 14 settembre 2022, presso il Palazzo del Governo, è stato firmato il Protocollo d’Intesa per il progetto Scuole Sicure 2022/2023 tra la Prefettura di Fermo, rappresentata dal Prefetto Vincenza Filippi, ed i Comuni di Montegranaro e di Sant’Elpidio a Mare (FM) rappresentati rispettivamente dai Sindaci Endrio Ubaldi ed Alessio Pignotti.
da Prefettura di Fermo
Sono 536 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E’ stato uno dei primi progetti che abbiamo approvato nelle prime settimane di agosto e si procede lungo la strada della sua attuazione. Si tratta del “Progetto Scuole Sicure” per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree circostanti gli istituti scolastici.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
“Oltre 150 studenti universitari di Medicina e del corso di specializzazione in Infermieristica provenienti da Praga (Repubblica Ceca) sono presenti nella nostra città. I flussi turistici, figli del nostro gemellaggio con la città di Nymburk, procedono di anno in anno concretizzandosi anche nei mesi di bassa stagione e coinvolgendo le strutture e le attività, anche dello sport come in questo caso”.
dal Comune di Porto San Giorgio
Volley Angels Project: Beatrice Bastiani nella prima squadra che disputerà il campionato di serie B2
C’è un’altra atleta del settore giovanile della Volley Angels Project che si affaccerà per la prima volta nella prima squadra che disputerà il campionato di serie B2. Nata nel 2005 e ruolo centrale ecco Beatrice Bastiani, studentessa iscritta al 4° anno del Liceo Classico di Fermo, atleta residente a Fermo ma pallavolisticamente da sempre rossoblù.