16-17-18 settembre, tre giorni ricchi di eventi. Protagonisti Centro storico e sentieri ai piedi dei Sibillini. Durante l’intero weekend, attivo il Museo del Paesaggio e il gioiello della Città, ‘Il centro del restauro a porte aperte’, dove gli appassionati potranno ammirare le opere recuperate dal sisma. Momento clou affidato allo spettacolo itinerante ‘Il filo di Amandola’, che dal centro storico animerà le vie fino a Piazza alta. Marinangeli: “Sarà un fine settimana all’insegna di arte, musica, tradizioni e natura. MarcheStorie è la degna conclusione di un’estate ricca di successi”.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Il tenente colonnello Di Pilato lascia, dopo 4 anni, il Reparto Operativo del Comando Provinciale di Fermo. Da domani, stesso ruolo, sarà operativo a Ravenna. Al suo posto il tenente colonnello Luigi Lubello. Stamane, nella caserma di via Beni, il passaggio del testimone alla presenza del colonnello Troiani.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
“Le aziende che saranno in fiera, ci vanno da eroi. Ringraziamo questi imprenditori che, oltre ad aver dimostrato di saper gestire al meglio l’impresa nonostante il periodo poco favorevole, contribuiscono a tenere alto il nome del nostro distretto calzaturiero. Alla politica il compito di fare tutto il possibile affinché gli sforzi di chi lavora non siano vani”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Un nuovo importante traguardo raggiunto dal GAL Fermano che, in un momento storico e sociale molto delicato, riesce ad ottenere dalla Regione Marche nuove risorse aggiuntive da investire nel territorio come premialità per il lavoro finora svolto.
da Gal Fermano
www.galfermano.it
Nella giornata di ieri, 14 settembre 2022, presso il Palazzo del Governo, è stato firmato il Protocollo d’Intesa per il progetto Scuole Sicure 2022/2023 tra la Prefettura di Fermo, rappresentata dal Prefetto Vincenza Filippi, ed i Comuni di Montegranaro e di Sant’Elpidio a Mare (FM) rappresentati rispettivamente dai Sindaci Endrio Ubaldi ed Alessio Pignotti.
da Prefettura di Fermo
Sono 536 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E’ stato uno dei primi progetti che abbiamo approvato nelle prime settimane di agosto e si procede lungo la strada della sua attuazione. Si tratta del “Progetto Scuole Sicure” per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree circostanti gli istituti scolastici.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
“Oltre 150 studenti universitari di Medicina e del corso di specializzazione in Infermieristica provenienti da Praga (Repubblica Ceca) sono presenti nella nostra città. I flussi turistici, figli del nostro gemellaggio con la città di Nymburk, procedono di anno in anno concretizzandosi anche nei mesi di bassa stagione e coinvolgendo le strutture e le attività, anche dello sport come in questo caso”.
dal Comune di Porto San Giorgio
Volley Angels Project: Beatrice Bastiani nella prima squadra che disputerà il campionato di serie B2
C’è un’altra atleta del settore giovanile della Volley Angels Project che si affaccerà per la prima volta nella prima squadra che disputerà il campionato di serie B2. Nata nel 2005 e ruolo centrale ecco Beatrice Bastiani, studentessa iscritta al 4° anno del Liceo Classico di Fermo, atleta residente a Fermo ma pallavolisticamente da sempre rossoblù.
“Senza interventi strutturali, le riserve d’acqua faticano a ricostituirsi”. Interviene così la Coldiretti Ascoli Fermo precisando che nelle Marche i corsi d’acqua sono tornati ai livelli del 2021 (dal punto di vista idrico, uno degli anni peggiori nella regione), se non addirittura più bassi, mentre gli invasi trattengono ormai solo 34 milioni di metri cubi d’acqua: un volume superiore solo al critico 2021.
www.marche.coldiretti.it
MACERATA - I due gol nel primo tempo da corner: primo centro tra i prof per il baby Spedalieri, pareggia l'esperto Sbaffo. Reca in dieci per tre quarti di partita. Per entrambe le squadre è il secondo punto in campionato dopo tre gare.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
La spesa del materiale scolastico può essere davvero alta e le famiglie devono fare i conti con le spese di inizio anno scolastico, a partire dai libri fino al materiale scolastico. Per questo motivo il Punto Famiglia Acli di Fermo con sede a Porto Sant’Elpidio organizza una Raccolta Materiale Scolastico per bambini provenienti da famiglie a basso reddito.
L’Analysis Center di Matchplat, società specializzata in analisi di mercato automatizzate, ha individuato i Paesi che possono risultare attraenti per le imprese del settore calzaturiero. Con l’Intelligenza Artificiale si possono identificare nuovi mercati e contrastare il calo di esportazioni verso la Russia.
Il murales di Paolo Bazzani che dà al plesso visibilità e riconoscibilità, uno spazio verde in erba sintetica all’esterno, sistemato e fruibile, aule belle e spaziose, accoglienti, corridoi colorati.
www.fermo.net
Dopo essersi classificata tra le opere finaliste del Premio Demetra per la letteratura ambientale con Le terre di cristallo, edito dalla casa editrice Zefiro, Maria Cristina Garofalo raggiunge un altro importante traguardo, questa volta con il romanzo L’attimo prima del passato, sempre per i tipi della Zefiro, ufficialmente selezionato per la terna finale della 22° edizione del Premio Nazionale Città di Terni “Logo d’oro”.
Per fronteggiare l’emergenza del caro energia l’Assessore ai Lavori pubblici Lauro Salvatelli ha disposto l’acquisto di 50 orologi astronomici con la finalità di ridurre il consumo energetico. Prossimamente verranno installati sugli impianti di pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale.
dal Comune di Porto San Giorgio
“Credo che alla luce delle tante voci contrarie sollevatesi contro la vendita della Casina delle Rose, e soprattutto considerata la solidità delle critiche mosse all’operazione condotta dal Comune di Fermo, l’asta per l'alienazione di questo bene pubblico vada immediatamente fermata. Anche perché stiamo parlando di un gioiello che per il suo valore storico, culturale, ambientale e sociale, rappresenta un tratto identitario della città. E con l’identità di una comunità non si scherza e, tanto meno, si fa cassa. Semmai la si difende e la si valorizza per perseguire il bene comune”.
Il sindaco Endrio Ubaldi, in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2022/2023, ha rivolto un saluto, a nome suo e dell’Amministrazione comunale, ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze che frequentano le scuole cittadine di ogni ordine e grado, così come alle loro famiglie, al corpo docente e personale scolastico.
dal Comune di Montegranaro
16-17-18 settembre, tre giorni ricchi di eventi. Protagonisti Centro storico e sentieri ai piedi dei Sibillini. Durante l’intero weekend, attivo il Museo del Paesaggio e il gioiello della Città, ‘Il centro del restauro a porte aperte’, dove gli appassionati potranno ammirare le opere recuperate dal sisma. Momento clou affidato allo spettacolo itinerante ‘Il filo di Amandola’, che dal centro storico animerà le vie fino a Piazza alta. Marinangeli: “Sarà un fine settimana all’insegna di arte, musica, tradizioni e natura. MarcheStorie è la degna conclusione di un’estate ricca di successi”.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Il tenente colonnello Di Pilato lascia, dopo 4 anni, il Reparto Operativo del Comando Provinciale di Fermo. Da domani, stesso ruolo, sarà operativo a Ravenna. Al suo posto il tenente colonnello Luigi Lubello. Stamane, nella caserma di via Beni, il passaggio del testimone alla presenza del colonnello Troiani.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
“Le aziende che saranno in fiera, ci vanno da eroi. Ringraziamo questi imprenditori che, oltre ad aver dimostrato di saper gestire al meglio l’impresa nonostante il periodo poco favorevole, contribuiscono a tenere alto il nome del nostro distretto calzaturiero. Alla politica il compito di fare tutto il possibile affinché gli sforzi di chi lavora non siano vani”.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Un nuovo importante traguardo raggiunto dal GAL Fermano che, in un momento storico e sociale molto delicato, riesce ad ottenere dalla Regione Marche nuove risorse aggiuntive da investire nel territorio come premialità per il lavoro finora svolto.
da Gal Fermano
www.galfermano.it
Nella giornata di ieri, 14 settembre 2022, presso il Palazzo del Governo, è stato firmato il Protocollo d’Intesa per il progetto Scuole Sicure 2022/2023 tra la Prefettura di Fermo, rappresentata dal Prefetto Vincenza Filippi, ed i Comuni di Montegranaro e di Sant’Elpidio a Mare (FM) rappresentati rispettivamente dai Sindaci Endrio Ubaldi ed Alessio Pignotti.
da Prefettura di Fermo
Sono 536 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E’ stato uno dei primi progetti che abbiamo approvato nelle prime settimane di agosto e si procede lungo la strada della sua attuazione. Si tratta del “Progetto Scuole Sicure” per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree circostanti gli istituti scolastici.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
“Oltre 150 studenti universitari di Medicina e del corso di specializzazione in Infermieristica provenienti da Praga (Repubblica Ceca) sono presenti nella nostra città. I flussi turistici, figli del nostro gemellaggio con la città di Nymburk, procedono di anno in anno concretizzandosi anche nei mesi di bassa stagione e coinvolgendo le strutture e le attività, anche dello sport come in questo caso”.
dal Comune di Porto San Giorgio
Volley Angels Project: Beatrice Bastiani nella prima squadra che disputerà il campionato di serie B2
C’è un’altra atleta del settore giovanile della Volley Angels Project che si affaccerà per la prima volta nella prima squadra che disputerà il campionato di serie B2. Nata nel 2005 e ruolo centrale ecco Beatrice Bastiani, studentessa iscritta al 4° anno del Liceo Classico di Fermo, atleta residente a Fermo ma pallavolisticamente da sempre rossoblù.
“Senza interventi strutturali, le riserve d’acqua faticano a ricostituirsi”. Interviene così la Coldiretti Ascoli Fermo precisando che nelle Marche i corsi d’acqua sono tornati ai livelli del 2021 (dal punto di vista idrico, uno degli anni peggiori nella regione), se non addirittura più bassi, mentre gli invasi trattengono ormai solo 34 milioni di metri cubi d’acqua: un volume superiore solo al critico 2021.
www.marche.coldiretti.it
MACERATA - I due gol nel primo tempo da corner: primo centro tra i prof per il baby Spedalieri, pareggia l'esperto Sbaffo. Reca in dieci per tre quarti di partita. Per entrambe le squadre è il secondo punto in campionato dopo tre gare.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
La spesa del materiale scolastico può essere davvero alta e le famiglie devono fare i conti con le spese di inizio anno scolastico, a partire dai libri fino al materiale scolastico. Per questo motivo il Punto Famiglia Acli di Fermo con sede a Porto Sant’Elpidio organizza una Raccolta Materiale Scolastico per bambini provenienti da famiglie a basso reddito.
L’Analysis Center di Matchplat, società specializzata in analisi di mercato automatizzate, ha individuato i Paesi che possono risultare attraenti per le imprese del settore calzaturiero. Con l’Intelligenza Artificiale si possono identificare nuovi mercati e contrastare il calo di esportazioni verso la Russia.
Il murales di Paolo Bazzani che dà al plesso visibilità e riconoscibilità, uno spazio verde in erba sintetica all’esterno, sistemato e fruibile, aule belle e spaziose, accoglienti, corridoi colorati.
www.fermo.net
Dopo essersi classificata tra le opere finaliste del Premio Demetra per la letteratura ambientale con Le terre di cristallo, edito dalla casa editrice Zefiro, Maria Cristina Garofalo raggiunge un altro importante traguardo, questa volta con il romanzo L’attimo prima del passato, sempre per i tipi della Zefiro, ufficialmente selezionato per la terna finale della 22° edizione del Premio Nazionale Città di Terni “Logo d’oro”.
Per fronteggiare l’emergenza del caro energia l’Assessore ai Lavori pubblici Lauro Salvatelli ha disposto l’acquisto di 50 orologi astronomici con la finalità di ridurre il consumo energetico. Prossimamente verranno installati sugli impianti di pubblica illuminazione dislocati sul territorio comunale.
dal Comune di Porto San Giorgio
“Credo che alla luce delle tante voci contrarie sollevatesi contro la vendita della Casina delle Rose, e soprattutto considerata la solidità delle critiche mosse all’operazione condotta dal Comune di Fermo, l’asta per l'alienazione di questo bene pubblico vada immediatamente fermata. Anche perché stiamo parlando di un gioiello che per il suo valore storico, culturale, ambientale e sociale, rappresenta un tratto identitario della città. E con l’identità di una comunità non si scherza e, tanto meno, si fa cassa. Semmai la si difende e la si valorizza per perseguire il bene comune”.
Il sindaco Endrio Ubaldi, in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2022/2023, ha rivolto un saluto, a nome suo e dell’Amministrazione comunale, ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze che frequentano le scuole cittadine di ogni ordine e grado, così come alle loro famiglie, al corpo docente e personale scolastico.
dal Comune di Montegranaro