FERMO - Ad un mese dalla scomparsa ricordiamo Luciano (questo il suo vero nome) conosciuto da tutti come Peppe. Quattro annate con la prima squadra canarina, poi tante presenze con la Fermana De Martino, A.C. Fermo e Petritoli. Il figlio Massimo è stato due volte preparatore atletico dei gialloblù, con i presidenti Battaglioni e Vecchiola.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Il tennista classe ’97 dell’Atm Macerata trionfa, sconfiggendo in finale Lorenzo Panella del TC Mugello con il punteggio di 7-6 6-4. Gremito il Tennis Club Il Principe, sold out sulle gradinate. Impeccabile l’organizzazione dell’evento, affidata a Walter Pucci Direttore del torneo, affiancato dal Presidente del circolo Ripani Stefano. Birrozzi: “Felice del risultato e soddisfatto per l’intero torneo. Dedico questa vittoria al grande amico Sergio Salvatori, venuto a mancare pochi giorni fa. Lo porterò sempre nel cuore”. Ripani: “E’ stata una settimana di vero sport. Vedere tennisti partecipare da tutta Italia è un grande orgoglio per il nostro Circolo”.
di Lorenzo Cortellucci
Il cantautore fermano sarà uno dei protagonisti del Festival Glory Days, che si svolgerà a Rimini, portando sul palco la sua musica e collaborando con artisti internazionale. A seguire, il 1° Ottobre, si esibirà nella sua Porto San Giorgio, al Teatro Comunale, in un emozionante concerto chitarra e voce. Mercuri: “Molto emozionato per questi due eventi. Suonare insieme a rocker di fama mondiale è qualcosa di speciale. Esibirmi nello splendido teatro di Porto San Giorgio è un sogno che si realizza”.
di Lorenzo Cortellucci
Il monturanese Marco Malaigia, tra i migliori cornisti al mondo, terrà un doppio concerto, questa sera a Casette d’Ete e domani a Monte Urano, per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta fondi per sua figlia Emilia. Ad accompagnarlo, Stefano Chiurchiù al pianoforte.
da Roberta Ripa
Sconti da Mobil Dick per liquidazione trasferimento attività. A San Benedetto del Tronto in via Pasubio 57, Mobil Dick, mobilificio vicino Fermo, ti regala sconti su Cucine, camere da letto, soggiorni, camerette, divani, divani letto da expo.
da Organizzatori
Sono 536 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il fascino intramontabile della bandiera che ammalia piccoli e grandi. Sarà il protagonista domenica 11 settembre a partire dalla ore 14.30 in Piazza del Popolo a Fermo di Vexilla Firmi, evento che torna per la seconda edizione e che nacque nel 2011 dalla volontà di ricordare Mons. Gennaro Franceschetti, Arcivescovo di Fermo e grande sostenitore della sua rievocazione storica, la Cavalcata dell’Assunta.
www.fermo.net
Un intervento di grande importanza e interesse, strategico per due città e per l’intero territorio. E’ il ponte ciclopedonale sul fiume Ete vivo che collegherà Fermo e Porto San Giorgio i cui lavori proseguono e sono ripresi in questi giorni con lavori di pulizia del sito, ruspe in azione e campata di 48 metri che verrà premontata per poi essere installata sul ponte stesso. Come noto i lavori vengono eseguiti dalla Rete Temporanea d'Imprese (RTI) costituita da La Nuova Metallurgica di Ascoli Piceno e Procaccia Costruzioni di Penna S. Andrea (TE), con la direzione dei lavori dello Studio Arkteam.
Grande successo per l’appuntamento annuale dove le ricchezze culinarie del territorio incontrano la componente culturale. Nella 5° edizione, riflettori accesi sulla Birra, prodotto tipico di punta di Petritoli. Daniela De Carolis: “La grande partecipazione testimonia l’ottima riuscita dell’evento. Una serata esaltante. I relatori ci hanno condotti in un viaggio speciale all’interno del mondo brassicolo. La commistione tra prodotti tipici e birre è stata esaltante”.
di Lorenzo Cortellucci
L’hospice oncologico di Montegranaro, attualmente diretto dal dottor Renato Bisonni, fin dalla sua istituzione, nel luglio del 2009, è risultato un’eccellenza dell’AV4, grazie all’expertise professionale di tutte le figure sanitarie che operano all’interno del reparto, che hanno come mission le esigenze del malato ricoverato e dei sui familiari.
Venerdì scorso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha ospitato, presso la sede di Visso, un corso di formazione, promosso dalla Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’Agenzia Regionale Sanitaria Regione Marche, organizzato dai Servizi veterinari dell’Area Vasta 3 con la collaborazione dello stesso Ente Parco, dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche e dell'URCA Marche (Unione Regionale Cacciatori dell'Appennino) che ha messo a disposizione le proprie unità cinofile.
“Con l’approvazione del Piano regolatore del porto da parte della Giunta Regionale, la nostra città si appresta ad entrare in una seconda significativa fase, quella dei confronto con gli operatori e con le forze attive per dare attuazione alle previsioni della pianificazione”. Lo afferma il sindaco Valerio Vesprini dopo la decisione dell’Esecutivo Acquaroli.
Sabato 10 e domenica 11 settembre, una due giorni con protagoniste le Pro Loco delle Province di Fermo e Ascoli. Ogni Associazione proporrà il prodotto tipico del proprio territorio. Comunanza scenario della manifestazione. Il tutto organizzato da Comune, Unpli Marche e Unpli provinciale. Quinto Sagripanti: “Dopo 2 anni di stop, torniamo a promuovere le nostre ricchezze. Felice della partecipazione di tante Pro Loco”. Enogastronomia, piatti tipici, show cooking e musica dal vivo. Molto attese l’inaugurazione della nuova sede Unpli e la sfilata della Pro Loco.
di Lorenzo Cortellucci
Domenica 11 Settembre, alle 17:00, presso la Sala Municipale del Comune di Montottone, si svolgerà la presentazione del libro, “Montottone 15 Giugno 1944- dallo sgomento all’immenso giubilo”.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Dopo tre anni di intenso lavoro e di significativi risultati raggiunti nella lotta al contrasto delle fenomenologie illecite più pericolose per la stabilità della finanza pubblica e per l’economia del Paese (evasione fiscale, anche di natura internazionale, traffici illeciti di ogni genere, riciclaggio e frodi nel comparto della spesa pubblica), il Colonello Antonio Regina lascia il Comando Provinciale di Fermo per andare a ricoprire il nuovo incarico di Ufficiale di collegamento tra la Guardia di Finanza e l’Autorità Nazionale Anticorruzione, a Roma.
Sono 816 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Montegranaro ospiterà nel prossimo weekend, sabato 10 e domenica 11 settembre, la prima edizione del Bim Bum Bam Festival 2022, evento organizzato dall'associazione culturale ArtTime con il patrocinio del Comune di Montegranaro, ideato e diretto dalla vicepresidente Beatrice Di Donato coadiuvata dall'insegnante Marika Tentella.
“Pic-Nic in Lettura” è un evento alla sua prima edizione ricco di laboratori, presentazioni ed ospiti d’eccezione, all’interno del Parco San Filippo a Porto Sant’Elpidio.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Tra eventi di spessore, manifestazioni e sagre, i Piccoli Comuni sono un punto di riferimento per il turismo fermano. E con Marchestorie artisti di grande livello protagonisti in tutta la Regione. La costa attira sempre vacanzieri, ma la zona montana e le aree interne hanno incrementato il loro appeal tra accoglienza, escursioni, paesaggi e prodotti tipici.
di Lorenzo Cortellucci
L’Associazione Culturale “Sempre Gaia”, in collaborazione con il Comune di Porto San Giorgio e la Fototeca Provinciale di Fermo, ha organizzato una serata dedicata ad uno dei più grandi fotoreporter contemporanei.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it