FERMO - Si apre uno spiraglio nella ricerca di una soluzione per Giordano, l'uomo che da circa dieci anni vive in una roulotte parcheggiata in via Mannocchi-Tornabuoni davanti ad un supermercato e a pochi metri dalla caserma dei Carabinieri.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Questa sera, alle ore 21.30, presso il Chiostro Sant’Agostino di Montegiorgio, andrà in scena “Uscimmo a riveder le Stelle- diario di un Poeta in viaggio”, spettacolo scritto ed interpretato dalla giovane attrice marchigiana Alessia Scoccia, con musiche originali di Rebecca Montagna e Luca Giarritta.
Sono 651 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
FERMO - Carlo Pelliccetti, scomparso a 91 anni, è stato un apprezzato antiquario, ed è conosciuto al grande pubblico anche perché ex calciatore che ha militato per quattro stagioni con la Fermana Calcio. Il ricordo del figlio Michele, anche lui ex canarino, degli amici Roberto Rivoletti e Salvatore Bolognini.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Turismo, enogastronomia e accoglienza in pole position. Intitolato “Sibillini romantici”, il progetto prevede un investimento di € 2.560.000, fondi dell'Unione Europea nell'ambito di "NextGenerationEU". Valorizzati a cascata prodotti tipici, reti museali, tradizioni, cultura, percorsi escursionistici, monumenti, aziende e strutture ricettive. Marinangeli: “Orgogliosi di aver dato vita ad un qualcosa di unico. Un progetto che toccherà i Comuni delle aree interne”. Del Duca: “Amandola e Rotella partner veri e collaborativi. È di questo che ha bisogno il nostro territorio”. Borraccini: “Non un progetto a camere stagne, ma ci saranno benefici per tutto il Territorio”.
Dai Comuni di Amandola, Rotella e Montedinove
Un'occasione persa. Rappresenta questo, per “Idea Monterubbiano”, la mancata partecipazione del Comune ai bandi del Ministero dell'istruzione all'interno del programma “Futura - La scuola per l’Italia di domani”, per interventi finanziabili nell’ambito del Pnrr relativi alla realizzazione o messa in sicurezza di asili nido e scuole dell'infanzia o di palestre scolastiche, all’aumento della disponibilità di mense scolastiche, anche per facilitare il tempo pieno, e alla creazione di nuove scuole mediante sostituzione edilizia.
Domenica 28 agosto, ore 18.30, ritrovo a San Ruffino, poi partenza verso Parco dei Cervi. Intesa vincente tra i Sindaci Marinangeli e Pompei per l’ultimo appuntamento del Filofest 2022. Presidente Wega Domenico Baratto: “Sarà un evento speciale, che da 12 anni accompagna la nostra rassegna filosofica. Attraverso una camminata ricca di spunti filosofici, tratteremo temi profondi. In chiusura lo spettacolo della pianista Olivia Belli”. Pompei: “San Ruffino luogo ideale per queste iniziative. Il Lago è il collante tra i Paesi montani”. Marinangeli: “Il futuro delle nostre terre passa dal rilancio di questi luoghi. Il Lago di San Ruffino sarà l’hub turistico per i Comuni della zona”.
di Lorenzo Cortellucci
Sul palco Dario Aspesani e Lara Giancarli in un concerto incentrato sulla musica popolare e dal mondo con l' utilizzo di strumenti musicali tipici di tante culture ed alcuni "hand made". A chiudere i concerti del Festival toccherà domenica 28 agosto alla Band italo/indiana “ Mi Linda Dama”
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Un legame nel nome dello sport e dell'amicizia. E' quello fra le città di Fermo e Cagnes sur Mer, vicino Nizza, che si rinnova ogni anno in occasione del Palio de L'Amitiè, gara ippica in programma in terra francese sabato 27 agosto all’ippodrome Cote d’Azur (il secondo per importanza in Francia, sulla Costa Azzurra).
www.fermo.net
Colori sgargianti, atmosfere sognanti e poetiche. E' andata in archivio con successo la mostra del maestro Gianni Borta, uno dei più significativi artisti italiani, dal titolo “La bellezza della Natura” quale omaggio alla bellezza del paesaggio marchigiano, che si è chiusa lo scorso 21 agosto al Terminal "M. Dondero" di Fermo.
www.fermo.net
Sono 742 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Senza pausa alcuna ed intensissimo in questi giorni il lavoro nel dietro le quinte per confezionare una prima edizione del Trofeo Hair Gallery che possa lasciare il segno ai piccoli campioni delle due ruote di età compresa tra i 7 e i 12 anni ma anche ai rispettivi accompagnatori, ai familiari e al pubblico che potranno ammirare una manifestazione coi fiocchi allestita dall’HG Cycling Team del presidente Fabrizio Petritoli.
Un'altra Domenica di vela per tutti con la Liberi nel Vento in questa stagione 2022 ricca di eventi ed iniziative. Torna la regata che vedrà in acqua sfidarsi le colorate imbarcazioni della classe Hansa 303 e del 2.4mR. Imbarcazioni di riferimento della Federazione Italiana Vela per l’attività della vela paralimpica.
Si è conclusa ieri, giovedì 25 agosto, a Porto San Giorgio, la rassegna UN MARE DI FAVOLE, iniziativa con la quale il Comune ha aderito alla sesta edizione del MARAMEO FESTIVAL, il progetto interregionale ed internazionale che vede insieme 5 Regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche, Puglia) e 43 Comuni.
FERMO - La società gialloblù ufficializza la ricerca di acquirenti o di nuovi investitori, iniziata già da un paio di anni ma in via riservata. Contatti con una importante impresa edile del Maceratese. Sabato amichevole a Senigallia, lunedì presentazione al pubblico della squadra e via alla campagna abbonamenti.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione chiude con risultati importanti. Rocca Tiepolo, uno dei luoghi più suggestivi di Porto San Giorgio, è la location scelta per la finale del concorso, in cui sono stati proclamati i vincitori del contest fotografico.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
“Con il prezzo del gas alle stelle le aziende agricole si possono difendere con i pannelli fotovoltaici e ora possono farlo grazie agli 1,5 miliardi previsti dal decreto sull’agrisolare finalmente a bando: le domande per i contributi dovranno essere presentate dal prossimo 27 settembre e al 27 ottobre”.