Torna per la sua quarta edizione Pappappero, Lapedona il paese dei bambini. Dalle ore 16:30 del 28 agosto il borgo in provincia di Fermo diventa un mondo a misura dei più piccoli con tante attività, giochi, spettacoli, animazioni, un’area food, il mercatino e….qualche sorpresa! Una giornata piena di divertimento dedicata ai bambini ma anche ai grandi!
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il Sindaco Pignotti ha incontrato nei giorni scorsi Bruno Nepi, Presidente del Comitato Spontaneo Cittadini del Fermano Sanità e Giuseppe Diomedi (collaboratore del comitato assieme a Tania Gallucci e Federico Tentoni). Un incontro dal quale è emersa una reciproca e fattiva volontà di collaborazione in ambito sanitario.
Si sono concluse oggi, 20 agosto 2022, le prime due iniziative organizzate dal Dipartimento Politiche Sociali Forza Italia Marche coordinato dalla dott.ssa Alessandra Di Emidio. Al centro di questi appuntamenti i problemi dei ragazzi: dal bullismo al cyberbullismo e ai rischi del web, dalla dispersione scolastica alla microcriminalità. Appuntamenti utili a sensibilizzare ai problemi più urgenti del territorio, ma anche a produrre soluzioni concrete. Presenti al prestigioso tavolo tecnico, esponenti regionali di Forza Italia, tra cui Jessica Marcozzi, Consigliere Regione Marche e Capogruppo FI Marche. In collegamento streaming per i saluti istituzionali, il sen. Francesco Battistoni e dell’On. Catia Polidori
da Forza Italia Marche
Ancora grande musica a Fermo. Fa tappa infatti in Piazza del Popolo sabato 20 agosto alle ore 21.00 il "Back to the future live tour" di Elisa, che vede insieme Comune, Eclissi Eventi ed Elite Agency. Concerto che era previsto lo scorso 16 luglio (poi rinviato a causa della positività al Covid dell'artista) e che è stato riprogrammato per questa nuova data.
www.fermo.net
Allestita una mostra interamente dedicata al Patrono, fiaccolata fino al santuario, poi la tanto attesa rievocazione storica “Le Canestrelle”. A fare da cornice tanti eventi con musica dal vivo ed intrattenimento per grandi e bambini. Domenica tocca alla special guest Iva Zanicchi. Marinangeli: “Questa Festa corona l’estate amandolese. Una manifestazione fortemente sentita da ogni cittadino”. La gastronomia protagonista con il piatto tipico della Città, “le fregnacce”.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Procede il confronto fra WWF e comune di Fermo. Ieri il primo incontro fra amministrazione ed esperti.
da WWF Italia
www.wwf.it
Organizzata dal ASD Bicigustando in collaborazione con l’ACSI Regionale, Capodarco nella mattinata antecedente in Gran Premio per Under 23, come da consuetudine, ha organizzato il 20° Gran Premio Capodarco Amatori sul circuito del Grappolo D’Oro, gara valevole questa anche come ultima frazione del Giro d’Italia Amatori. In 170 hanno preso il via nelle due gare in programma che hanno tenuto alta l’attenzione dei tanti presenti.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
La risposta dell'Area Vasta 4: la direzione sta seguendo costantemente con grande attenzione la situazione relativa ai servizi sanitari di Amandola e della zona montana, possiamo assicurare che non c’è alcuna trascuratezza e nessuna sottovalutazione per una parte del territorio di grande importanza e dalle particolari esigenze.
da Area Vasta n. 4
Sono 927 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da una vita in lotta per la giustizia e per l'ambiente in Amazzonia. Il missionario passionista Padre Mario Bartolini, originario di Roccafluvione e impegnato da ben 45 anni nell’Amazzonia peruviana al servizio delle comunità indigene e per la salvaguardia della foresta, si trova momentaneamente in Italia.