Il sole torna a far festa lungo Corso Matteotti. Gremito il centro storico per un evento unico e suggestivo. “E’ sempre un emozione ammirare questo spettacolo dove natura e architettura si incontrano”. Sindaco Vergari: “Grazie al Rotary Alto Fermano e a tutti i Club del territorio che da 4 anni danno vita a questo momento speciale. Un tramonto così solo a Santa Vittoria”. Ad incorniciare l’evento, le note del violinista Valentino Alessandrini.
di Lorenzo Cortellucci
La terza e ultima serata del festival ideato dalla Pro Loco Monte Urano è affidata alla chitarra di Tommy Emmanuel, che con le sue prodezze musicali incanta il pubblico giunto da ogni parte d’Italia per assistere a una delle poche esibizioni live, nel nostro Paese, del chitarrista australiano.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Stasera (sabato 13 agosto), alle ore 21.30 in piazza Roma (ingresso libero), sarà Gianluca Foresi il grande mattatore del 54° Torneo Cavalleresco di Castel Clementino. Foresi, umbro di Orvieto, meglio conosciuto come il Giullar Cortese, sarà il protagonista assoluto dello spettacolo “Sempre la stessa storia…”. L’attore e regista da 25 anni si esibisce all’interno delle maggiori rievocazioni storiche, capace di incantare con le sue storie migliaia di spettatori. In questo spettacolo avvicina grandi e piccini al grande racconto della storia: temi e personaggi del passato raccontati da una nuova prospettiva, quella dell’ironia e della contaminazione
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Si è chiusa con la tradizionale cerimonia di premiazione la 17a edizione del Torneo sangiorgese. La manifestazione patrocinata dal Comune di Porto San Giorgio che si è svolta nella Arena Virtus sulla spiaggia di Porto San Giorgio, ha visto la partecipazione di 35 squadre, che hanno dato vita dal 1 agosto per 12 giorni ad una lunga maratona di partite.
Si entra nel clou della storica manifestazione elpidiense con un weekend fitto di eventi che culminerà domenica 14: stasera il consueto spettacolo di sbandieratori, domani la solenne Investitura del Capitano del Popolo e domenica 14 agosto la settantesima Contesa del Secchio.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
Uno fra i più famosi e più bravi pianisti al mondo. Il M° Romano Pallottini torna nella sua Fermo, dove è nato, il prossimo 17 agosto per il concerto su Beethoven che eseguirà al teatro nuovo di Capodarco alle ore 21.00. E dal giorno dopo, il 18 fino al 22 agosto, terrà una masterclass (sempre al teatro di Capodarco) alla quale parteciperanno da tutta Italia e persino dalla Francia.
Alieto Giammarini e Daniele Astorri hanno centrato … il bersaglio! Sono loro gli arcieri che hanno portato sul podio del Tiro per l’Astore, nella sfida di ieri sera al Girfalco, la Contrada Castello (che oggi raggiunge San Bartolomeo e San Martino in testa all’albo d’oro con 5 vittorie, segue Capodarco con 4 vittorie). Ieri sera al secondo posto la Contrada Capodarco, terzo posto per Fiorenza.