FERMO - Probabilmente entro il pomeriggio di oggi, oppure domani, si conoscerà la sentenza del TAR Lazio. In caso di bocciatura di una sola tra Teramo e Campobasso, per la Fermana sarà ripescaggio in serie C al 100%: lo ha decretato giovedì scorso il Consiglio Federale.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Il 6 e 7 agosto, nella frazione del Comune fermano, si fa un salto indietro nel tempo, tornando a vivere usi e costumi di un tempo, tra macchinari d’epoca, cibi e costumi tradizionali e divertimento. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Lo Vatte”, insieme alla Pro Loco di Smerillo.
di Lorenzo Cortellucci
Un ricco programma estivo quello curato dall’Associazione EquiLibri, che gestisce la biblioteca. Incontri, letture e festival per tutte le età. Tanucci: “Vogliamo sensibilizzare la popolazione alla lettura e far capire quanto sia importante avere un libro come compagno”. Si parte il 4 agosto, poi fino a settembre. Incontri con autori, appuntamenti per bambini e il ritorno di Safarà, la rassegna fumettistica tanto apprezzata. “Dopo la pandemia, la biblioteca è cresciuto molto. Ora vogliamo strutturarci meglio e creare uno spazio dove i bambini possano giocare e sviluppare la passione della lettura”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 2.387 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grandi novità per l'edizione 2022 dell'offerta di teatro per famiglie con la quale il Comune di Porto San Giorgio aderisce al “Marameo festival”, il circuito che mette insieme 5 regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche, Puglia) e ben 43 Comuni, la più grande festa italiana dedicata al teatro per le nuove generazioni.
La manutenzione di fossi e corsi d’acqua è alla base dell’equilibrio idrogeologico del territorio e l’Amministrazione Comunale è impegnata su tale fronte accanto al Consorzio di Bonifica delle Marche, per mettere a punto interventi necessari per garantire il corretto deflusso e per prevenire fenomeni di dissesto idrogeologico.
FERMO - I volontari della G.N.A. hanno segnalato una discarica di rifiuti speciali sotto all'A14 a S.Tommaso, la Società Autostrade ogni tanto raccoglie e porta via ma il crimine si ripete subito. "Il concessionario non vuole che il Comune metta una telecamera di sorveglianza e non la vogliono mettere neanche loro". Così i criminali la fanno franca e continuano.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Nel Borgo dell’Alto Fermano, agosto è ricco di appuntamenti. La Pro Loco è pronta a regalare piacevoli eventi e qualche novità. Si parte il 9 e 10 Agosto con la “Pizza in Piazza”, poi tocca allo sport con il torneo di pallavolo. A Ferragosto l’immancabile Cinema sotto le stelle, da circa 40 anni un must per Smerillo. Il 18 agosto spazio alla novità, con il “Far West”. Una serie di eventi che accenderanno l’estate del Piccolo Comune montano.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 677 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un lavoro di squadra che funziona. Ottimo il riscontro per l’incontro sui bandi per le imprese del cratere del Fondo Complementare Sisma che si è tenuto venerdì ad Amandola: il territorio ha fatto sentire il suo interesse, partecipando con attenzione al seminario organizzato dalla CNA di Fermo in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio, confidi Uni.Co, Svem e Amministrazione Comunale.
Istallato un nuovo macchinario per le radiografie hi-tech. “Niente più cassette, lastre o cd. Tutto sarà via wi-fi”. Grande sostegno del Direttore Grinta, piena sinergia tra Av4 e Comuni. Sindaco Pezzani: “Le Case della Salute possono rappresentare il nostro futuro. Con il nuovo piano sanitario regionale, intervenire su carenza di medici di base e ripristinare la guardia medica nelle 9 postazioni provinciali”.
di Lorenzo Cortellucci
"L'area dove è previsto il prossimo Jova Beach Party è quella di Casabianca, dove era in itinere un progetto di ricostruzione ambientale della duna costiera, intrapreso dall’amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni ambientaliste dopo il disastro provocato dal Jova Beach Party del 2019".