FERMO - È ufficiale il nome dell'allenatore circolato di più negli ultimi tempi. Inizierà a lavorare oggi stesso, insieme alla squadra che si raduna allo stadio, che sarà in linea di massima la formazione Primavera della scorsa stagione. Il Consiglio Federale ha rinviato alla prossima settimana le decisioni sui ripescaggi in C di Fermana e Torres.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Obiettivo centrato: spettacolare l’arrivo di Bianca Maria Visconti, per una serata che resterà nei ricordi di tanti. Ottima cornice di pubblico ieri, in piazza del Popolo, ad assistere all’annunciato evento dedicato alla storia della duchessa di Milano, consorte di Francesco Sforza, che nella nostra città trascorse parte della sua vita.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Sono 6.660 i contratti di lavoro che le imprese prevedono di attivare nelle Marche nel mese di agosto, in consistente diminuzione rispetto a quelli del mese di luglio, a causa del fattore della stagionalità, ma in incremento del +6,7% rispetto al mese di agosto dello scorso anno.
da Camera di Commercio delle Marche
Imprenditori, ma anche Sindaci e professionisti di studi commerciali del territorio hanno raggiunto il cinema Manzoni di Montegiorgio per assistere all’importante incontro dedicato alle opportunità del Fondo complementare sisma, promosso giovedì 28 luglio 2022 da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo.
La Regina della pizzica salentina, Serena D'Amato, famosa a livello internazionale, sarà la protagonista di 3 eventi imperdibili. Sabato, alle 18.00, stage intitolato "Pizzica, Pizzica", a seguire, alle ore 21.30, proiezione del film "La Grande Guerra del Salento". Domenica, alle 18.00, spazio all'evento cluo, lo spettacolo "Fimmine", con protagonista Serena D'Amato. Il Festival Storie fa tappa a Montefalcone. La location è il suggestivo Giardino Tronelli.
da Festival Storie
Mercoledì pomeriggio è stato stipulato l'atto di acquisto del Cine Teatro Arlecchino. Con tale atto, così come deciso in Consiglio Comunale, l'Amministrazione ha provveduto all'acquisto della struttura (ad eccezione dei locali relativi al bar) ad un costo di 90.000 euro (più Iva ed oneri relativi alla stipula dell'atto) così come stimato dall'Agenzia delle Entrate.
Ieri pomeriggio, l’inaugurazione della mostra “A bottega dal maestro. Carlo Crivelli e la Cavalcata dell’Assunta”. Io la racconto così, citando nomi: Chiara Ortenzi, Penelope Pietà, Marco Morelli, Alessia Minnetti, Leonardo Santini, Odette Sardellini, Matilde Renzi, Valerio Romanelli, Francesca Pia Di Monte, Giulio Tesorati, Filippo Paci, Alessandro Monti, Morena Arcangela Mezzanotte, Denise Mariarosa Morici, Morgana Mariarosa Morici, Diego Di Martino, Elia Valentini, Riccardo Lanciotti, Leila Boccolini, Martina Lupacchini, Martina Veneziano, Gaia Starace.
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Sono 2.078 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Entra in scena in abito lungo e rosso, parte la musica, parte l’applauso. “La rifacciamo?” chiede. “Rifacciamola come quelle cantantine internazionali che salutano geolocalizzandosi: così io esco, rientro e dico Ciao Fermo! E voi applaudite”. E succede proprio così, con applausi scroscianti e risate a bocca larga sin dai primi minuti.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Sono 2.233 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it