Umberto Chiodi si è spento alle 2:40, dopo che il suo cuore ha smesso di battere, lasciando un' intera comunità sotto choc.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Sarà mercoledi 27 luglio alle 18 l’apertura della mostra dedicata al Maestro Mariano Detto, resa possibile grazie alla donazione fatta al Comune da parte della famiglia e composta di ricordi legati a momenti importanti della vita artistica del musicista monturanese. (immagini fotografiche, copertine di doschi, premi, riconoscimenti ecc.)
Sono 3.104 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In uno dei palcoscenici sportivi più importanti dell’estate italiana, il Fantini Club di Cervia, Luigi Finucci ha presentato il suo libro "Il Mondo di Sotto" (Giaconi Editore), raccolta di filastrocche per bambini incentrata su un bambino che entra per la prima volta in contatto con il mondo dell'acqua, con le sue paure e le sue sfide.
Fondo Complementare Sisma: le risorse ci sono e bisogna fare presto. Per illustrare tutte le opportunità disponibili per le imprese dell’area del cratere sismico, la CNA Territoriale di Fermo, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, Uni.Co Confidi e Svem – Sviluppo Europa Marche, ha organizzato un importante seminario gratuito in programma per venerdì 29 luglio, alle ore 18, ad Amandola, in sala consiliare e che vede il patrocinio della Regione Marche e dell’Amministrazione Comunale.
Accompagnati dal Generale di Divisione dei Carabinieri Alfonso Manzo e dal Sottocapo di 1^ Enrica Marasca, Domenica 24 Luglio, sono arrivati alla base nautica Liberi nel Vento gli atleti del GSPD, Gruppo Sportivo Paralimpico del Ministero della Difesa, convocati dai tecnici federali Filippo Maretti e Fabio Barbieri che parteciperanno ad uno stage di vela sulle classi 2.4mR ed Hansa 303.
Circa 9000 le persone presenti. Dai 15 ai 60 anni tutti entusiasti. Canti, balli, grida e standing ovation. I Pinguini Tattici Nucleari emozionano, incantano e fanno spettacolo per oltre 2 ore. Scenografie coinvolgenti, testi innovativi e sonorità ricercate, la band supera le attese e regala uno dei migliori concerti di sempre del NoSoundFest. Al Parco della Pace gente in fila fin dalla mattina. Servigliano presa d’assalto, ma tutto fila liscio grazie a Forze dell’ordine, sanitari e Protezione Civile. Impeccabile l’organizzazione. Solo applausi per Amministrazione Rotoni e Best Eventi.
di Lorenzo Cortellucci
Domenica 31 Luglio, alle ore 21.00, nella splendida cornice di Piazza Castello, si svolgerà l’evento “Poesie e Musica”, curato dal Maestro Rossano Corradetti, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montottone.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Sono 953 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La nota giornalista è stata protagonista della 3° serata del Festival “I giorni e la storia”, che sta riscuotendo parecchio interesse. Sul palco di Piazza Mazzini, ad accompagnare Luci Rotta vi era Enrico Singer, esperto di politiche internazionali e già corrispondente da Mosca e Parigi per “La stampa”. Molto soddisfatto il Sindaco Marco Fabiani per la partecipazione che sta accompagnando questa 7° edizione della kermesse storico-culturale.
di Lorenzo Cortellucci
Si è chiuso il sipario, sabato sera in piazza Garibaldi e domenica pomeriggio con la festosa appendice del Puppets Party nel parco San Filippo, sulla 33esima edizione del festival internazionale del teatro per ragazzi I Teatri del Mondo, organizzato dall'amministrazione comunale di Porto Sant'Elpidio e dall'associazione Lagrù.
Al Macerata Opera Festival debutta la nuova produzione di Tosca con la regia di Valentina Carrasco, in cui si è immediatamente trasportati all’interno di un set cinematografico di metà del secolo scorso, allestito di tutto punto e perfettamente fedele al cinema dell’epoca. Costumi, macchinisti, attori, camerini, maschere.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Il ligure Nicolò Garibbo (Parkpre Racing Team) si è aggiudicato con arrivo in solitario il 37° Gran Premio Città di Montegranaro, 11° Trofeo il Presidentissimo Sesto Pietro Strappa, 12° Trofeo Avis. Sul traguardo finale ha preceduto di 41” Giovanni Bortoluzzi ( Work Service Group Vitalcare Vega) e il compagno di squadra Andrea Alfio Bruno.
Quando si parte per un viaggio, una delle cose più importanti da decidere è cosa mettere in valigia. Scegliere oggetti adatti al luogo in cui ci si trova può far risparmiare denaro, evitare di arrivare in ritardo al volo e assicurarsi di essere pronti per qualsiasi evenienza durante il viaggio.
di Redazione
Per la seconda serata della manifestazione, il NoSound Fest 2022 varca i confini nazionali ospitando Paolo Nutini, cantautore scozzese di origini italiane in cima alle classifiche britanniche. Dopo aver toccato città come Roma e Belfast, Nutini si è esibito al Parco della Pace nell’ambito del suo tour europeo.
da Roberta Ripa
FERMO - I Carabinieri forestali hanno individuato tre siti da bonificare subito, due sono privati e stanno in centro città a Fermo (via XXV aprile e via Agnozzi), un terzo in periferia che presentava sversamento di liquidi pericolosi è stato bonificato con urgenza dai Vigili del Fuoco e poi a cura del Comune. L'importanza delle fototrappole, che però non ci sono.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Dimenticando il disastroso girone d’andata della passata stagione e facendo tesoro degli ottimi risultati del ritorno che hanno di fatto ribaltato la propria classifica, il Monte San Pietrangeli ricomincia con lo spirito più battagliero di sempre. Da tempo si aspetta il ritorno in prima categoria.
di Lorenzo Bracalente
lorenzo.bracalente@gmail.com
Nuovo appuntamento con il progetto Rock at the Theatre Masterclass & Live Music che nasce come format culturale e didattico, che propone musicisti professionisti di fama mondiale e trasferisce il Rock live a Teatro e nelle Arene Storiche delle Città, sigillando antico e moderno, storia e presente, eterno ed attuale.
La settimana della XXXIII edizione del festival internazionale del teatro per ragazzi I Teatri del Mondo si chiude oggi, 23 luglio, con un bilancio che definire positivo sarebbe riduttivo per un festival che è una certezza per tutti i cittadini e non solo.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it