Domani il primo concerto con Irama e venerdì Paolo Nutini. Sabato Blanco con 16.500 fan pronti a cantare le sue canzoni. Chiudono, domenica, i Pinguini. Migliorata e riorganizzata la viabilità per i 4 giorni di Festival. “Vietati transito e sosta in Piazza Roma”. Possibilità di prenotare il proprio parcheggio attraverso il sito Parkforfun.com. 3 le postazioni dove parcheggiare, dalla Valdaso, dai Sibillini e dalla Costa.
di Lorenzo Cortellucci
Due marchigiani si aggiudicano la gara libera territoriale a coppie organizzata dall’Accademia del biliardo di Terni, riiconosciuta dalla Federazione Italiana Biliardo Sportivo, Regione Umbria, Sezione stecca. I due sportivi Alberto Ciarrocchi e Marco Luciani hanno avuto la meglio sulla coppia di giocatori laziali dopo una staffetta avvincente di incontri.
Il Questore di Fermo, al termine dell’Istruttoria curata dalla divisione anticrimine, ha emesso tre misure di Prevenzione Daspo per episodi di violente aggressioni in occasione dell’incontro di calcio Fermana – Cesena del 27 marzo tenutosi a Fermo presso lo stadio “Bruno Recchioni” e valevole per il campionato nazionale di Lega Pro girone “b”, ai danni di una decisione arbitrale circa la marcatura della squadra ospite.
Organizzato dalla G.S. Calzaturieri Montegranaro – Marini Silvano, con l’alto patrocinio del Comune veregrense, domenica 24 luglio andrà in scena nella cittadina calzaturiera il 37° Gran Premio Città di Montegranaro, gara ciclistica per dilettanti elite e under 23, 11° Trofeo “Il Presidentissimo” Sesto Pietro Strappa, 12° Trofeo Avis Montegranaro, Don Mariano Pacetti. Nell’occasione verranno assegnate le maglie di campione Regionale per gli elite e under 23.
Appuntamento a Venerdì 22 Luglio, ore 21.15 presso il Giardino degli Ulivi dell'Accademia altidonese con l'evento inaugurale della 12° edizione dell'Accademia Malibran Festival 2022 – Malibran Jazz. Protagonista della serata il sassofonista Maurizio Giammarco in Roman Shades Octet.
di Luigi De Signoribus
fermo@vivere.it
Dei 93 corsi che compongono il POF 2022 dell’IRFA (l’Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL finanziato dal Ministero del Lavoro), con grande soddisfazione dei circa 200 partecipanti, a quelli svolti finora si è già concluso il 30%, mentre altri percorsi formativi sono ancora in atto, e proprio la gestione in FAD (formazione a distanza) ha consentito la massima partecipazione da tutta Italia, offrendo un variegato panorama di approfondimenti che hanno mirato a sviluppare nuove conoscenze e competenze nelle persone con disabilità.
Partito con spirito e slancio solidale, questo progetto di musica al servizio delle comunità del cratere sismico dell’Italia Centrale viaggia ininterrottamente dall’estate 2017. Una operazione culturale di prossimità che va però ben oltre la solidarietà. Una visione innovativa che genera lavoro tra gli addetti dello spettacolo dal vivo basandosi su valori di condivisione, spirito di comunità, competenza, fiducia nei giovani.
da Organizzatori
FERMO - Entro la scadenza di oggi presentate in extremis entrambe le istanze. Adesso tutti col fiato sospeso in attesa dell'OK della Co.Vi.Soc che arriverà in settimana. In caso di approvazione inizierà il 6° campionato consecutivo in serie C e 27° della storia canarina al terzo livello calcistico.
di Paolo Bartolomei
Per la 54° edizione livello alto e si va all-in. Natasha Stefanenko testimonial e madrina d’eccezione. 10 giorni di eventi, da venerdì 12 a domenica 21 agosto con la Giostra dell’anello. Rotoni: “La Quintana rappresenta il nostro Dna. Tutta la comunità vive la manifestazione”. Marinozzi: “Siamo allo stesso livello del Palio di Siena. Anzi siamo migliori”. Stefanenko: “Racconterò il Torneo attraverso i miei canali a tutte le generazioni”. Viozzi: “E' l’edizione della rinascita”.
di Lorenzo Cortellucci
Si è conclusa la 13° edizione tra applausi, apprezzamenti e grande soddisfazione. Direttrice artistica Paradisi: “Abbiamo superato i confini regionali. Smerillo luogo ideale per il Festival. Bellissima la convivialità che si è creata tra pubblico, intellettuali ed ospiti di fama nazionale”. Notevole anche il ritorno economico e d’immagine per il Borgo fermano e per le strutture ricettive: “Bed & breakfast e ristoranti sold out in ogni giornata”.
di Lorenzo Cortellucci
Venerdì 22 luglio 2022 alle ore 21:00 presso Rocca Tiepolo si terrà la I Edizione dell’evento solidale: “Not(t)e per i Sogni dei Bambini”, organizzato dalla ONG C.V.M. –Comunità Volontari per il Mondo con il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio, il cui ricavato andrà interamente a favore dei bambini di strada in Etiopia (Progetto STREAM).
La mostra “Frammenti dei giorni e delle stagioni”, dal 20 luglio al 7 agosto al Centro Culturale San Rocco di Fermo, intende mettere in risalto la figura del poeta Francesco Scarabicchi, recentemente scomparso, attraverso l’ultima pubblicazione di poesie progettata insieme all’autore delle fotografie Giorgio Cutini.
Nell''art. 727 del Codice Penale l'abbandono di animali si configura come un reato punibile con una multa che va dai 1.000 ai 10.000€ di multa, ma questo non costituisce un deterrente per chi medita, forse da tempo, questo gesto ignobile. Oramai è diventata una piaga sociale a cui le migliaia di volontari non riescono più a porre rimedio.
dott.ssa Barbara Mercanti
Torna, dopo due anni di stop, Baraonda Summer. Novità di questa XVIII edizione è che si terrà sabato 23 luglio, con inizio alle ore 21:00 all’altezza del camping Valentina. Quindi non più domenica ma sabato sera. Il percorso si snoderà per i viali di Lido di Fermo e sul lungomare e sarà ripetuto tre volte.0
di Benedetta Luciani
Intitolato “Runes”, sarà presentato sabato 23 luglio a Monterubbiano presso il Chiostro di San Francesco. Dopo il primo disco ‘Frammenti e riflessi’, l’artista fermana ha voluto sperimentare un genere nuovo, un mix tra medievale, folk e celtico. “Queste sono le mie sonorità preferite. Con il nuovo disco conoscerete la vera Giulia”. Dalla passione per la cultura norrena al desiderio di vivere una vita ricca di musica. “Mi sento veramente me stessa solo quando canto. Con questo album ho tirato fuori la mia anima”.
di Lorenzo Cortellucci