Una figura molto richiesta dalle imprese che non riescono a trovare professionisti. L’Impresa sociale Wega mette a disposizione un corso gratuito per diventare Digital Manager. Sarà favorito l’incontro e l’inserimento nelle aziende a fine corso.
Da Associazione Wega
Siete alla ricerca di sentieri ed itinerari a piedi, in bici e a cavallo immersi nella natura e a due passi dai nostri borghi storici? Desiderate un turismo a misura di persona e di comunità, sostenibile e capace di valorizzare l’inestimabile e ancora oggi troppo sottostimata bellezza delle nostre aree collinari?
Fuochi d’artificio a Grottazzolina, il mercato estivo chiude i battenti in pompa magna. L’ultimo rinforzo per coach Massimiliano Ortenzi viene dal Sud America, parla spagnolo e riabbraccia l’Italia dopo tre stagioni consecutive oltre oceano, le ultime due delle quali tra le fila del Ciudad Voley Buenos Aires.
da Videx Grottazzolina
Domani, sabato 16 luglio, nella nona tappa del Festival Storie, a Penna San Giovanni andrà in scena una serata dedicata a Padre Pietro, l’eremita dei Monti Sibillini. L’amato Frate, spentosi nel 2015, è passato alla storia per aver ricostruito da zero, in più di mezzo secolo, lo storico eremo di San Leonardo, in cima all’Infernaccio. A ricordare questa importante figura saranno il Giornalista Vincenzo Varagona e Padre Gianfranco Priori, alias Frate Mago. Varagona: “Padre Pietro ha rianimato una comunità intera con la sua testimonianza di dedizione totale a Cristo”.
di Lorenzo Cortellucci
In occasione del Festival del Tartufo nero estivo Diamanti a Tavola, della Festa del Gelato, che si terranno il 23 e 24 Luglio ad Amandola, e della 59° Sagra dei Maccheroncini IGP di Campofilone dal 5 all'8 Agosto, le due amministrazioni si riuniscono in una serata all'insegna dell'enogastronomia nostrana che non lascia dubbi sulle eccellenze del territorio.
di Luigi De Signoribus
fermo@vivere.it
FERMO - La Fermana F.C. ha regolarmente depositato la domanda di iscrizione in serie D che scadeva oggi. Ciò non esclude la presentazione della domanda di ripescaggio in serie C che avverrà la prossima settimana. Subito dopo l'Ok della Lega Pro verrà ufficializzato il nuovo allenatore, il più probabile Massimo Gadda.
Sabato 16 luglio alle 21.30 a Porto San Giorgio, presso Riva Fiorita, Giuseppe Civati, dottore di ricerca in filosofia, già deputato e segretario di Possibile, fondatore della casa editrice People, presenta il suo ultimo reading “Immaginario” basato sul libro “Un po’ di Possibile. Altrimenti soffoco”.
“Un’impresa è fondata sul coraggio e la capacità delle persone e ha bisogno di essere premiata”. Non ha dubbi il Presidente dei Giovani Imprenditori della CNA di Fermo, Leonardo Stortoni, presentando l’apertura delle iscrizioni alla sesta edizione del Premio Cambiamenti, concorso nazionale di CNA dedicato al pensiero innovativo.
A distanza di sette anni, l’ultima volta fu nel 2015 sulle strade della Valdaso, torna nella nostra regione la 10° Edizione del Giro d’Italia Amatori Acsi che è stata presentata qualche giorno fa in Umbria e che si correrà ad Agosto. Tre saranno le tappe da disputare tra il fermano e il maceratese per la gioa da parte di tutti coloro che vi vorranno prendere parte.
Dopo il riconoscimento del marchio di qualità per la microeditoria assegnato a “L’uovo di cavalla” del cuprense Antonio De Signoribus, è di questi giorni l’inserimento tra le tre opere finaliste del premio nazionale Demetra sulla narrativa ambientale del libro “Le terre di cristallo” della ternana Maria Cristina Garofalo.
I Carabinieri della stazione di Monte Urano qualche giorno fa, nel corso di un servizio specificamente finalizzato al contrasto dell'immigrazione clandestina, hanno controllato un cittadino egiziano di 19 anni, riscontrandolo inottemperante al decreto di espulsione emesso nel mese di novembre dello scorso anno dal prefetto di Fermo.
Tutto grazie ad un finanziamento di 2.031.000 di euro ottenuto dall'Amministrazione Ortenzi. In questa settimana si è concluso l’iter di affidamento per la progettazione esecutiva che dovrà essere presentata al Comune entro l’autunno del 2023. Poi si proseguirà con la presentazione del bando necessario per l’aggiudicazione e l’inizio dei lavori”
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Le “Prospettive per il futuro della ferrovia Adriatica” saranno al centro di incontri territoriali promossi dalla Regione Marche a Marotta di Mondolfo (martedì 19 luglio ore 18.00 – Piazza dell’Unificazione) e a Porto San Giorgio (mercoledì 20 luglio, ore 17.30 - Riva Fiorita in Viale della Vittoria 195).
Ieri sera la sigla del cambio di statuto davanti al notaio Andrea Aquilina a Rimini. Dopo l’approvazione del passaggio in spa nel corso del Consiglio Comunale del 28 giugno scorso, ieri la firma che ha sancito la trasformazione della partecipata del Comune, che rimane pubblica in virtù del 51% di proprietà comunale.