Tutto grazie ad un finanziamento di 2.031.000 di euro ottenuto dall'Amministrazione Ortenzi. In questa settimana si è concluso l’iter di affidamento per la progettazione esecutiva che dovrà essere presentata al Comune entro l’autunno del 2023. Poi si proseguirà con la presentazione del bando necessario per l’aggiudicazione e l’inizio dei lavori”
di Marina Vita
fermo@vivere.it
E’ ferito in maniera grave il 20enne che, nel cuore della notte appena passata, è finito fuori strada all’incrocio tra via Don Bosco e via Bologna, a Montecosaro Scalo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Le “Prospettive per il futuro della ferrovia Adriatica” saranno al centro di incontri territoriali promossi dalla Regione Marche a Marotta di Mondolfo (martedì 19 luglio ore 18.00 – Piazza dell’Unificazione) e a Porto San Giorgio (mercoledì 20 luglio, ore 17.30 - Riva Fiorita in Viale della Vittoria 195).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ieri sera la sigla del cambio di statuto davanti al notaio Andrea Aquilina a Rimini. Dopo l’approvazione del passaggio in spa nel corso del Consiglio Comunale del 28 giugno scorso, ieri la firma che ha sancito la trasformazione della partecipata del Comune, che rimane pubblica in virtù del 51% di proprietà comunale.
www.fermo.net
Sono 3.424 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Due progetti conclusi, un terzo in evoluzione. Al centro il tema dell’immigrazione e dell’inclusione sociale, nella fattispecie a Lido Tre Archi. Stamane in Prefettura il resoconto con la partecipazione via webinar dell’ex Prefetto, autorità nazionale Mara Di Lullo e del dott. Benigni, coordinatore dei progetti.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Una grande festa di sport, un tripudio di colori, di bambini e ragazzi che dal 4 al 9 luglio sono stati protagonisti assoluti del Torneo Internazionale di Minibasket organizzato dall’Asd Basket fermo con il patrocinio del Comune di Fermo.
www.fermo.net
A Smerillo, durante la serata d’esordio del Festival Le Parole della Montagna, il noto professore e scrittore ha cercato di trovare una risposta a questa scomoda domanda. Galiano: “Date ai giovani la possibilità di sbagliare. Lasciateli volare in alto, non insegnategli ad essere mediocri”. Gremita la Piazza del Borgo fermano. Applausi a scena aperta per uno degli ospiti più attesi del Festival.
di Lorenzo Cortellucci
L’assemblea dei soci di Caab ha preso atto delle nomine del sindaco Matteo Lepore dei Consiglieri di Amministrazione di CAAB: Marco Marcatili, indicato come Presidente, e Sara Maldina. Terzo consigliere Giada Grandi, in rappresentanza dei soci privati. Approvato il bilancio 2021, utile netto a quota € 242.837: un risultato che sigla 10 anni di rilancio del Centro Agroalimentare di Bologna Spa.
C.A.A.B. Bologna
Mentre arriva la notizia della vittoria della Targa Tenco per la Miglior Canzone con "O forse sei tu", vengono annunciati già i recuperi delle date dei concerti del "Back to the Future Live Tour" di Elisa, posticipati a causa della positività dell'artista al covid-19, tra cui quella di Fermo (inizialmente prevista il 16 luglio) al 20 agosto.
Ieri mattina i Carabinieri della Compagnia di Fermo, unitamente ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Ascoli Piceno ed ai colleghi della stazione Carabinieri forestali di Fermo, hanno eseguito uno specifico servizio finalizzato alla verifica del rispetto delle normative sulla sicurezza nell’ambito di cantieri edili, al quale ha partecipato anche personale dell’ispettorato territoriale del lavoro di Ascoli Piceno.
Sono 3.194 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Salute e sviluppo delle imprese. Questo l’obiettivo dell’azione congiunta di CNA Associazione Territoriale di Fermo e Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo, che hanno organizzato il seminario “Il ruolo della banca del territorio e del Confidi a sostegno delle PMI”, in programma per venerdì 15 luglio, alle 17.45, all’Hotel Horizon di Montegranaro.
Al fine di consentire ai competenti Uffici Comunali di Fermo di poter organizzare al meglio il servizio del trasporto scolastico per il prossimo anno 2022/2023, si fa presente che chi non ha ancora provveduto all’iscrizione al servizio in questione e ne ravvisi necessità ha ancora tempo di effettuarla entro e non oltre il giorno 15 luglio 2022.