Al fine di consentire ai competenti Uffici Comunali di Fermo di poter organizzare al meglio il servizio del trasporto scolastico per il prossimo anno 2022/2023, si fa presente che chi non ha ancora provveduto all’iscrizione al servizio in questione e ne ravvisi necessità ha ancora tempo di effettuarla entro e non oltre il giorno 15 luglio 2022.
Iniziato il primo step di lavori per quella che sarà la nuova stazione di rifornimento situata a Valtenna. Vallesi: “Si chiamerà Smerillo Mobility Energy e sarà gestita dal Comune. Operativa a fine anno”. Il Sindaco fa il punto sui cantieri più importanti: “Procede bene il nuovo Asilo a San Martino a Faggio, ma non sarà finito per settembre. Bambini in classe a gennaio”.
di Lorenzo Cortellucci
Pochi giorni alla 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" il 2 e 3 luglio 2022. Organizzata dal club Fermano "La Manovella del Fermano", la manifestazione, che vede la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Fermo andrà a rievocare un vecchio circuito cittadino che interessava la circonvallazione della città negli anni ’50.
Duetterà con il fuoriclasse della Fisarmonica Christian Riganelli in un viaggio musicale emozionante. Mazzoni: “Amo Montefalcone, ho una casa lì e vi torno sempre”. La musica per rilanciare il territorio: “Il Festival Storie ci dà la possibilità di condividere la nostra musica. Giardino Tronelli luogo speciale”. Per i giovani: “Amate la musica con passione. Non solo pop e commerciale, ascoltate la musica classica perché regala emozioni uniche”.
di Lorenzo Cortellucci
Incentivare gli investimenti e incrementare l’offerta commerciale in centro storico. E’ l’obiettivo che si propone il bando di prossima pubblicazione con cui l’Amministrazione Comunale di Fermo procederà alla concessione di contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività commerciali del settore non alimentare di vendita al dettaglio in sede fissa (esercizio di vicinato) in alcune vie e piazze del Centro storico di Fermo.
Se stendete un braccio, vi sembrerà di toccare il monte Vettore e quello dell'Ascensione. Girandovi, sarete sotto all'incombente rupe di Montefalcone Appennino, immagine diversa dalle consuete. Mi sto dirigendo verso una country house. Risalgo contrada Faveto che prendo dalla Valdaso, dopo aver lasciato la vicina Comunanza È stata battezza come “Le Margherite”, probabile che a maggio ce ne siano molte che fanno tappeto. Quelle che mi colpiscono invece sono le farfalle, tante, di colori diversi, che sembrano danzare intorno ad un ricchissimo cespuglio di lavanda, colori incredibili dell'insetto e del fiore!
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Fermo: ricevuta in Comune la ragazza polacca del progetto Intercultura ospitata per un anno in città
Intercultura crea ponti e legami. Favorisce programmi di studio all’estero per i giovani, li accompagna in questo aprirsi alle culture e al mondo. Hanna Chwesiuk, ha 18 anni e arriva dalla Polonia, con il progetto Intercultura da un anno è a Fermo ospite della famiglia Rossi Properzi.
I sangiorgesi hanno scelto quella che sarà la nuova amministrazione, ma il gruppo che si è creato attorno alla lista “Porto San Giorgio Bene Comune – la sinistra con Gramegna” ha deciso di continuare la sua attività per dare voce ai temi che ritiene fondamentali per la qualità della vita dei cittadini sangiorgesi
Al fine di consentire ai competenti Uffici Comunali di Fermo di poter organizzare al meglio il servizio del trasporto scolastico per il prossimo anno 2022/2023, si fa presente che chi non ha ancora provveduto all’iscrizione al servizio in questione e ne ravvisi necessità ha ancora tempo di effettuarla entro e non oltre il giorno 15 luglio 2022.
www.fermo.net
Orgogliosi della loro città. Hanno seguito con grande emozione e trepidazione il fatidico momento in cui il Sindaco Paolo Calcinaro, davanti alla Biblioteca ragazzi, in Piazza del Popolo, ha scoperto il telo che ricopriva il dono realizzato loro per la città.
www.fermo.net
FERMO - Sarà il recanatese, uomo di fiducia della famiglia Simoni, il nuovo direttore generale della Fermana dalla stagione 2022/23.
di Paolo Bartolomei
fermo@vivere.it
Iniziato il primo step di lavori per quella che sarà la nuova stazione di rifornimento situata a Valtenna. Vallesi: “Si chiamerà Smerillo Mobility Energy e sarà gestita dal Comune. Operativa a fine anno”. Il Sindaco fa il punto sui cantieri più importanti: “Procede bene il nuovo Asilo a San Martino a Faggio, ma non sarà finito per settembre. Bambini in classe a gennaio”.
di Lorenzo Cortellucci
Pochi giorni alla 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" il 2 e 3 luglio 2022. Organizzata dal club Fermano "La Manovella del Fermano", la manifestazione, che vede la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Fermo andrà a rievocare un vecchio circuito cittadino che interessava la circonvallazione della città negli anni ’50.
www.fermo.net
Duetterà con il fuoriclasse della Fisarmonica Christian Riganelli in un viaggio musicale emozionante. Mazzoni: “Amo Montefalcone, ho una casa lì e vi torno sempre”. La musica per rilanciare il territorio: “Il Festival Storie ci dà la possibilità di condividere la nostra musica. Giardino Tronelli luogo speciale”. Per i giovani: “Amate la musica con passione. Non solo pop e commerciale, ascoltate la musica classica perché regala emozioni uniche”.
di Lorenzo Cortellucci
Incentivare gli investimenti e incrementare l’offerta commerciale in centro storico. E’ l’obiettivo che si propone il bando di prossima pubblicazione con cui l’Amministrazione Comunale di Fermo procederà alla concessione di contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività commerciali del settore non alimentare di vendita al dettaglio in sede fissa (esercizio di vicinato) in alcune vie e piazze del Centro storico di Fermo.
www.fermo.net
“Perdiamo un uomo di valore, un amante della montagna, una guida esperta ma, soprattutto, un amico con cui abbiamo condiviso tante esperienze al Parco, dove ha lavorato per anni”.
www.sibillini.net
Se stendete un braccio, vi sembrerà di toccare il monte Vettore e quello dell'Ascensione. Girandovi, sarete sotto all'incombente rupe di Montefalcone Appennino, immagine diversa dalle consuete. Mi sto dirigendo verso una country house. Risalgo contrada Faveto che prendo dalla Valdaso, dopo aver lasciato la vicina Comunanza È stata battezza come “Le Margherite”, probabile che a maggio ce ne siano molte che fanno tappeto. Quelle che mi colpiscono invece sono le farfalle, tante, di colori diversi, che sembrano danzare intorno ad un ricchissimo cespuglio di lavanda, colori incredibili dell'insetto e del fiore!
di Adolfo Leoni
fermo@vivere.it
Fermo: ricevuta in Comune la ragazza polacca del progetto Intercultura ospitata per un anno in città
Intercultura crea ponti e legami. Favorisce programmi di studio all’estero per i giovani, li accompagna in questo aprirsi alle culture e al mondo. Hanna Chwesiuk, ha 18 anni e arriva dalla Polonia, con il progetto Intercultura da un anno è a Fermo ospite della famiglia Rossi Properzi.
www.fermo.net
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I sangiorgesi hanno scelto quella che sarà la nuova amministrazione, ma il gruppo che si è creato attorno alla lista “Porto San Giorgio Bene Comune – la sinistra con Gramegna” ha deciso di continuare la sua attività per dare voce ai temi che ritiene fondamentali per la qualità della vita dei cittadini sangiorgesi