Porto San Giorgio: Targa system per il controllo dei mezzi non assicurati o non revisionati. Le sanzioni si pagano anche col Qr code
Tecnologia e digitale in favore della sicurezza stradale e del rispetto delle norme. Lo specifico bando, sottoscritto nell’aprile scorso dalla passata Amministrazione comunale, vede sostanziali novità per gli agenti e per gli automobilisti.
Comune di Porto San Giorgio
1
Porto San Giorgio: Targa system per il controllo dei mezzi non assicurati o non revisionati. Le sanzioni si pagano anche col Qr code
Comune di Porto San Giorgio
Tecnologia e digitale in favore della sicurezza stradale e del rispetto delle norme. Lo specifico bando, sottoscritto nell’aprile scorso dalla passata Amministrazione comunale, vede sostanziali novità per gli agenti e per gli automobilisti.
1 min
Festa in Provincia per i Maestri del Lavoro insigniti negli anni 2020/2021/2022
Tornata la cerimonia di Consegna degli attestati di Benemerenza alla presenza del Presidente Ortenzi, del Console interprovinciale MDL di Ascoli e Fermo Giorgio Fiori, dei Sindaci dei comuni di residenza degli insigniti e del Prefetto Vincenza...
di Marina Vitafermo@vivere.it
1
Festa in Provincia per i Maestri del Lavoro insigniti negli anni 2020/2021/2022
di Marina Vitafermo@vivere.it
Tornata la cerimonia di Consegna degli attestati di Benemerenza alla presenza del Presidente Ortenzi, del Console interprovinciale MDL di Ascoli e Fermo Giorgio Fiori, dei Sindaci dei comuni di residenza degli insigniti e del Prefetto Vincenza...
1 min
Si avvicina il giorno del Palio del Mare: domani, 2 luglio, festa grande per Porto Sant’Elpidio
Giunto alla diciassettesima edizione, dopo anni di pausa, quest’anno è dedicato per la seconda volta consecutiva alla memoria di Bruno Brasili, colonna portante del primissimo palio e presenza costante negli anni a seguire.
di Marina Mannucci
1
Si avvicina il giorno del Palio del Mare: domani, 2 luglio, festa grande per Porto Sant’Elpidio
di Marina Mannucci
Giunto alla diciassettesima edizione, dopo anni di pausa, quest’anno è dedicato per la seconda volta consecutiva alla memoria di Bruno Brasili, colonna portante del primissimo palio e presenza costante negli anni a seguire.
1 min
Pochi giorni alla 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo
Pochi giorni alla 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" il 2 e 3 luglio 2022. Organizzata dal club Fermano "La Manovella del Fermano", la manifestazione, che vede la collaborazione ed...
da Comune di Fermo
1
Pochi giorni alla 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo
da Comune di Fermo
Pochi giorni alla 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" il 2 e 3 luglio 2022. Organizzata dal club Fermano "La Manovella del Fermano", la manifestazione, che vede la collaborazione ed...
1 min
Apertura iscrizioni al servizio di trasporto scolastico del Comune di Porto Sant’Elpidio per l’a.s. 2022/2023
Sono aperte le iscrizioni al Servizio di Trasporto Scolastico del Comune di Porto Sant’Elpidio per gli alunni di Scuola d’Infanzia, Primaria e Secondaria Inferiore nell’A.S. 2022/2023.
1
Apertura iscrizioni al servizio di trasporto scolastico del Comune di Porto Sant’Elpidio per l’a.s. 2022/2023
Sono aperte le iscrizioni al Servizio di Trasporto Scolastico del Comune di Porto Sant’Elpidio per gli alunni di Scuola d’Infanzia, Primaria e Secondaria Inferiore nell’A.S. 2022/2023.
1 min
Montefalcone: al Giardino Tronelli Massimo Mazzoni incanterà con il suo sax
Duetterà con il fuoriclasse della Fisarmonica Christian Riganelli in un viaggio musicale emozionante. Mazzoni: “Amo Montefalcone, ho una casa lì e vi torno sempre”. La musica per rilanciare il territorio: “Il Festival Storie ci dà la...
di Lorenzo Cortellucci
1
Montefalcone: al Giardino Tronelli Massimo Mazzoni incanterà con il suo sax
di Lorenzo Cortellucci
Duetterà con il fuoriclasse della Fisarmonica Christian Riganelli in un viaggio musicale emozionante. Mazzoni: “Amo Montefalcone, ho una casa lì e vi torno sempre”. La musica per rilanciare il territorio: “Il Festival Storie ci dà la...
1 min
Un weekend tutto dedicato ai più piccoli: torna a Sant’Elpidio a Mare la “Festa dei bambini”
Il 2 e 3 luglio si terrà una festa pensata per i piccoli, ma aperta a tutti. Il weekend di Sant'Elpidio a Mare è fatto per giocare, divertirsi e imparare.
da Silvia Cotechini
1
Un weekend tutto dedicato ai più piccoli: torna a Sant’Elpidio a Mare la “Festa dei bambini”
da Silvia Cotechini
Il 2 e 3 luglio si terrà una festa pensata per i piccoli, ma aperta a tutti. Il weekend di Sant'Elpidio a Mare è fatto per giocare, divertirsi e imparare.
1 min
Fermo: le opere di Costanzo Corrina esposte alle Piccole Cisterne Romane. Mostra visitabile fino al 31 luglio
Al via da domani, sabato 2 luglio, presso le Piccole Cisterne Romane a Fermo, la mostra “Costanzo Corrina, una malinconica bellezza”. Curatore della mostra il prof. Nunzio Giustozzi, con la collaborazione del liceo artistico.
di Benedetta Luciani
1
Fermo: le opere di Costanzo Corrina esposte alle Piccole Cisterne Romane. Mostra visitabile fino al 31 luglio
di Benedetta Luciani
Al via da domani, sabato 2 luglio, presso le Piccole Cisterne Romane a Fermo, la mostra “Costanzo Corrina, una malinconica bellezza”. Curatore della mostra il prof. Nunzio Giustozzi, con la collaborazione del liceo artistico.
1 min
Un formaggio per la pace: da Kiev a Bra passando per Belmonte
La storia di Ekateryna, caseara dagli occhi celesti scappata dalla guerra in Ucraina insieme ai figli di 2, 11 e 22 anni, la madre anziana e i suoi cani, che grazie ad un post su facebook ed una catena di aiuto è riuscita a dare una svolta alla...
1
Un formaggio per la pace: da Kiev a Bra passando per Belmonte
La storia di Ekateryna, caseara dagli occhi celesti scappata dalla guerra in Ucraina insieme ai figli di 2, 11 e 22 anni, la madre anziana e i suoi cani, che grazie ad un post su facebook ed una catena di aiuto è riuscita a dare una svolta alla...
1 min
Fermo: a breve il bando per la concessione di contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività commerciali non alimentari
Incentivare gli investimenti e incrementare l’offerta commerciale in centro storico. E’ l’obiettivo che si propone il bando di prossima pubblicazione con cui l’Amministrazione Comunale di Fermo procederà alla concessione di contributi a...
da Comune di Fermo
1
Fermo: a breve il bando per la concessione di contributi a fondo perduto per l’apertura di nuove attività commerciali non alimentari
da Comune di Fermo
Incentivare gli investimenti e incrementare l’offerta commerciale in centro storico. E’ l’obiettivo che si propone il bando di prossima pubblicazione con cui l’Amministrazione Comunale di Fermo procederà alla concessione di contributi a...
1 min
Torna il Festival Le Parole della Montagna. Anteprima a Monteleone di Fermo
Il Festival Le Parole della Montagna torna protagonista nell'estate 2022 e lo fa con un'anteprima di grande interesse.
1
Torna il Festival Le Parole della Montagna. Anteprima a Monteleone di Fermo
Il Festival Le Parole della Montagna torna protagonista nell'estate 2022 e lo fa con un'anteprima di grande interesse.
1 min
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ricorda la sua guida Michele Sensini
“Perdiamo un uomo di valore, un amante della montagna, una guida esperta ma, soprattutto, un amico con cui abbiamo condiviso tante esperienze al Parco, dove ha lavorato per anni”.
dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini
1
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ricorda la sua guida Michele Sensini
dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini
“Perdiamo un uomo di valore, un amante della montagna, una guida esperta ma, soprattutto, un amico con cui abbiamo condiviso tante esperienze al Parco, dove ha lavorato per anni”.
1 min
Sant'Elpidio a Mare: scocca l'ora del MayDay
MayDay, festival di musica e arti, un appuntamento storico ed irrinunciabile per la musica indipendente nelle Marche, torna a Sant’Elpidio a Mare da venerdì 1 a domenica 3 luglio per l’undicesima edizione.
1
Sant'Elpidio a Mare: scocca l'ora del MayDay
MayDay, festival di musica e arti, un appuntamento storico ed irrinunciabile per la musica indipendente nelle Marche, torna a Sant’Elpidio a Mare da venerdì 1 a domenica 3 luglio per l’undicesima edizione.
1 min
"Le Margherite" di Montefalcone Appennino
Se stendete un braccio, vi sembrerà di toccare il monte Vettore e quello dell'Ascensione. Girandovi, sarete sotto all'incombente rupe di Montefalcone Appennino, immagine diversa dalle consuete. Mi sto dirigendo verso una country house. Risalgo...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
"Le Margherite" di Montefalcone Appennino
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Se stendete un braccio, vi sembrerà di toccare il monte Vettore e quello dell'Ascensione. Girandovi, sarete sotto all'incombente rupe di Montefalcone Appennino, immagine diversa dalle consuete. Mi sto dirigendo verso una country house. Risalgo...
1 min
Petritoli: inaugurazione ampliamento Area Giochi Valmir, intitolata al piccolo Kristian Kazazi
Dopo i lavori di miglioramento, lo spazio è stato ampliato e ammodernato. Oggi l'inaugurazione. L'intera area sarà intitolata al piccolo Kristian Kazazi scomparso prematuramente.
da Comune di Petritoli
1
Petritoli: inaugurazione ampliamento Area Giochi Valmir, intitolata al piccolo Kristian Kazazi
da Comune di Petritoli
Dopo i lavori di miglioramento, lo spazio è stato ampliato e ammodernato. Oggi l'inaugurazione. L'intera area sarà intitolata al piccolo Kristian Kazazi scomparso prematuramente.
1 min
Fermo: ricevuta in Comune la ragazza polacca del progetto Intercultura ospitata per un anno in città
Intercultura crea ponti e legami. Favorisce programmi di studio all’estero per i giovani, li accompagna in questo aprirsi alle culture e al mondo. Hanna Chwesiuk, ha 18 anni e arriva dalla Polonia, con il progetto Intercultura da un anno è a...
da Comune di Fermo
1
Fermo: ricevuta in Comune la ragazza polacca del progetto Intercultura ospitata per un anno in città
da Comune di Fermo
Intercultura crea ponti e legami. Favorisce programmi di studio all’estero per i giovani, li accompagna in questo aprirsi alle culture e al mondo. Hanna Chwesiuk, ha 18 anni e arriva dalla Polonia, con il progetto Intercultura da un anno è a...
1 min
Covid Marche: 2.164 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24 ore
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
1
Covid Marche: 2.164 nuovi casi e un decesso nelle ultime 24 ore
di Niccolò Staccioli
Sono 2.164 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
1 min
“Porto San Giorgio Bene Comune – la sinistra con Gramegna” continua la sua attività. Coordinatrice è Daniela Minnetti
I sangiorgesi hanno scelto quella che sarà la nuova amministrazione, ma il gruppo che si è creato attorno alla lista “Porto San Giorgio Bene Comune – la sinistra con Gramegna” ha deciso di continuare la sua attività per dare voce ai temi...
1
“Porto San Giorgio Bene Comune – la sinistra con Gramegna” continua la sua attività. Coordinatrice è Daniela Minnetti
I sangiorgesi hanno scelto quella che sarà la nuova amministrazione, ma il gruppo che si è creato attorno alla lista “Porto San Giorgio Bene Comune – la sinistra con Gramegna” ha deciso di continuare la sua attività per dare voce ai temi...
1 min
Riqualificazione Casina delle Rose: lunedì 4 e martedì 5 luglio forum cittadino
Nelle serate di lunedì 4 e martedì 5 luglio 2022 si svolgerà a Fermo il Forum cittadino sulla riqualificazione della Casina delle Rose, presso il Teatro Romano in via del Teatro antico.
1
Riqualificazione Casina delle Rose: lunedì 4 e martedì 5 luglio forum cittadino
Nelle serate di lunedì 4 e martedì 5 luglio 2022 si svolgerà a Fermo il Forum cittadino sulla riqualificazione della Casina delle Rose, presso il Teatro Romano in via del Teatro antico.
1 min
"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
di Giulia Ariti
1
"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate
di Giulia Ariti
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
1 min
Violenza domestica e atti persecutori: due ammonimenti del Questore
Continua il giro di vite contro la violenza di genere. Nell’ambito della costante attività di monitoraggio e prevenzione dei reati contro le donne e le vittime vulnerabili, il Questore di Fermo Rosa Romano, ha firmato due provvedimenti di...
1
Violenza domestica e atti persecutori: due ammonimenti del Questore
Continua il giro di vite contro la violenza di genere. Nell’ambito della costante attività di monitoraggio e prevenzione dei reati contro le donne e le vittime vulnerabili, il Questore di Fermo Rosa Romano, ha firmato due provvedimenti di...
1 min
Leonardo Focosi e la Videx insieme per la serie A2
C’è ancora Grottazzolina nel futuro del centrale toscano.
da Videx Grottazzolina
1
Leonardo Focosi e la Videx insieme per la serie A2
da Videx Grottazzolina
C’è ancora Grottazzolina nel futuro del centrale toscano.
1 min
Porto Sant'Elpidio: sull'arenile la carcassa di un delfino
E' stata avvistata nel tardo pomeriggio di ieri
1
Porto Sant'Elpidio: sull'arenile la carcassa di un delfino
E' stata avvistata nel tardo pomeriggio di ieri
1 min
Altidona: il mese di Luglio è ricco di appuntamenti alla Malibran
La direttrice artistica dell'Accademia Rossella Marcantoni: “Il mese di Luglio sarà particolarmente intenso di impegni, tra master classes di pianoforte, con relativo concerto finale dei corsisti, tenute dai grandi Maestri Piero Rattalino e...
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
1
Altidona: il mese di Luglio è ricco di appuntamenti alla Malibran
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
La direttrice artistica dell'Accademia Rossella Marcantoni: “Il mese di Luglio sarà particolarmente intenso di impegni, tra master classes di pianoforte, con relativo concerto finale dei corsisti, tenute dai grandi Maestri Piero Rattalino e...
1 min
Covid: nelle Marche 2.177 i nuovi casi nelle ultime 24 ore; altre 2 le vittime
Sono 2.177 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
1
Covid: nelle Marche 2.177 i nuovi casi nelle ultime 24 ore; altre 2 le vittime
di Niccolò Staccioli
Sono 2.177 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
1 min
“Lo stop al Superbonus 110? È una vergogna” Confartigianato bacchetta il Governo: si faccia un passo indietro
“Stoppare il Superbonus 110 è vergognoso. La strada intrapresa porta solo al fallimento”. È forte la denuncia lanciata da Enzo Mengoni, Presidente territoriale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, che si fa portavoce...
1
“Lo stop al Superbonus 110? È una vergogna” Confartigianato bacchetta il Governo: si faccia un passo indietro
“Stoppare il Superbonus 110 è vergognoso. La strada intrapresa porta solo al fallimento”. È forte la denuncia lanciata da Enzo Mengoni, Presidente territoriale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, che si fa portavoce...
1 min
Montegiorgio: serata in ricordo del gentlemen Giuseppe Pieroni e dei suoi cavalli
Con il primo appuntamento di corse al trotto di luglio, l’ippodromo San Paolo si prepara ad entrare nella magica atmosfera del Campionato Italiano Guidatori Trotto.
1
Montegiorgio: serata in ricordo del gentlemen Giuseppe Pieroni e dei suoi cavalli
Con il primo appuntamento di corse al trotto di luglio, l’ippodromo San Paolo si prepara ad entrare nella magica atmosfera del Campionato Italiano Guidatori Trotto.
1 min
Donati essiccatori allo Cser Montepacini da parte dell’azienda Swedlinghaus
Ad agosto dello scorso anno aveva donato un forno per cuocere pane, pizza, carne. In questi giorni l’azienda Swedlinghaus di Grottazzolina, con i soci titolari Davide Longo e Leonello Virgili, ha avuto un altro pensiero per i ragazzi ospiti...
da Comune di Fermo
1
Donati essiccatori allo Cser Montepacini da parte dell’azienda Swedlinghaus
da Comune di Fermo
Ad agosto dello scorso anno aveva donato un forno per cuocere pane, pizza, carne. In questi giorni l’azienda Swedlinghaus di Grottazzolina, con i soci titolari Davide Longo e Leonello Virgili, ha avuto un altro pensiero per i ragazzi ospiti...
1 min
Le proposte delle Consulte dei ragazzi nello scorso Consiglio Comunale
Giornata emozionante e sicuramente memorabile per i ragazzi della Consulta che martedì scorso, 28 giugno, hanno fatto per la prima volta il loro ingresso per un intervento nel Consiglio Comunale della Città.
da Comune di Fermo
1
Le proposte delle Consulte dei ragazzi nello scorso Consiglio Comunale
da Comune di Fermo
Giornata emozionante e sicuramente memorabile per i ragazzi della Consulta che martedì scorso, 28 giugno, hanno fatto per la prima volta il loro ingresso per un intervento nel Consiglio Comunale della Città.
1 min
Cgil Marche, sindacato in crescita: i dati del tesseramento
Un sindacato al passo con le trasformazioni della società, in crescita tra gli attivi e tra i giovani (20,7%), con il 39% di iscritti al terziario, il 31% a industria e costruzioni, un’età media di 47 anni, il 51,7% di presenza femminile e il...
da CGIL Marche
1
Cgil Marche, sindacato in crescita: i dati del tesseramento
da CGIL Marche
Un sindacato al passo con le trasformazioni della società, in crescita tra gli attivi e tra i giovani (20,7%), con il 39% di iscritti al terziario, il 31% a industria e costruzioni, un’età media di 47 anni, il 51,7% di presenza femminile e il...
1 min
Porto San Giorgio: tutto pronto per 'Pro Loco in Festa'
Al via, dopo due anni di stop, la 20° edizione di 'Pro Loco in Festa', la manifestazione enogastronomica che raccoglie tutte le varie pro loco, locali e non, che si terrà il primo week end di Luglio. Vesprini: “Numero importante. Il ritorno...
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
1
Porto San Giorgio: tutto pronto per 'Pro Loco in Festa'
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
Al via, dopo due anni di stop, la 20° edizione di 'Pro Loco in Festa', la manifestazione enogastronomica che raccoglie tutte le varie pro loco, locali e non, che si terrà il primo week end di Luglio. Vesprini: “Numero importante. Il ritorno...
1 min
I Carmina Burana a Fermo: 70 orchestrali e 90 coristi sul sagrato della Cattedrale
I Carmina Burana, cantata composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, andranno in scena a Fermo, sul sagrato del Duomo, venerdì 1 luglio alle ore 21:30. La rappresentazione è frutto della collaborazione tra il Comune, l’associazione Amadeus...
di Benedetta Luciani
1
I Carmina Burana a Fermo: 70 orchestrali e 90 coristi sul sagrato della Cattedrale
di Benedetta Luciani
I Carmina Burana, cantata composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, andranno in scena a Fermo, sul sagrato del Duomo, venerdì 1 luglio alle ore 21:30. La rappresentazione è frutto della collaborazione tra il Comune, l’associazione Amadeus...
1 min
Il fermano Stefano Isidori rieletto alla guida dei Sommelier marchigiani
Altri quattro anni al timone dell’Associazione Italiana Sommelier delle Marche: con oltre quattrocento preferenze, Stefano Isidori è stato riconfermato Presidente Regionale della più grande associazione di categoria, mai nessun altro...
1
Il fermano Stefano Isidori rieletto alla guida dei Sommelier marchigiani
Altri quattro anni al timone dell’Associazione Italiana Sommelier delle Marche: con oltre quattrocento preferenze, Stefano Isidori è stato riconfermato Presidente Regionale della più grande associazione di categoria, mai nessun altro...
1 min
Cambio al vertice del Lions Club Amandola Sibillini
Spesso nell’immaginario collettivo i Lions Club sono identificati come circoli esclusivi ed autoreferenziali. Rappresentano invece l’organizzazione di assistenza più grande al mondo con 1.400.000 soci sparsi in oltre 47.000 centri.
1
Cambio al vertice del Lions Club Amandola Sibillini
Spesso nell’immaginario collettivo i Lions Club sono identificati come circoli esclusivi ed autoreferenziali. Rappresentano invece l’organizzazione di assistenza più grande al mondo con 1.400.000 soci sparsi in oltre 47.000 centri.
1 min
Covid Marche: nelle ultime 24 ore 1.938 nuovi casi e 2 vittime
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
1
Covid Marche: nelle ultime 24 ore 1.938 nuovi casi e 2 vittime
di Niccolò Staccioli
Sono 1.938 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
1 min
Coop. Il Faro si cambia nella continuità. Eletto un presidente fermano
Nell’occasione dell’approvazione del Bilancio di esercizio 2021, l’Assemblea dei Soci della Cooperativa Sociale IL FARO, riunitasi il 29 giugno 2022 nella Sala convegni della Domus San Giuliano di Macerata, ha anche provveduto...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Coop. Il Faro si cambia nella continuità. Eletto un presidente fermano
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Nell’occasione dell’approvazione del Bilancio di esercizio 2021, l’Assemblea dei Soci della Cooperativa Sociale IL FARO, riunitasi il 29 giugno 2022 nella Sala convegni della Domus San Giuliano di Macerata, ha anche provveduto...
1 min