x

IN EVIDENZA

Il Pedaso vince a Petritoli

Dopo due giornate, nel Girone G di seconda Categoria, soltanto il Pedaso a punteggio pieno.

5 giugno 2022

...

FERMO - L'imprenditore garantisce che farà il possibile affinché lo sponsor principale dia ancora il suo apporto, come da nove anni. "Le decisioni poi spetteranno ai soci e ai dirigenti. I Simoni sono galantuomini, non giudicateli solo per l'ultimo campionato, anche se è stato deludente".


...

4 serate dedicate all’approccio criminologico rapportato alla realtà sociale. Diversi i temi trattati, dal linguaggio non verbale al cyberbullismo, dall’neuro-criminologia alla cena con delitto. A guidare i presenti in questo mondo, il criminologo Luca Mercuri. Cornice agli eventi, la suggestiva Villa Funari. Ogni appuntamento è stato accompagnato alla presenta di artisti. “Questa kermesse rientra nei festeggiamenti per i 250 anni di Servigliano. Seguiranno molte altre iniziative”.



...

Dopo lockdown e pandemia, nei borghi dell'Alto Fermano torna il consueto appuntamento con la Marcia per la solidarietà, evento che apre l'estate dei due Comuni e richiama le comunità ad un gesto solidale. L'organizzazione affidata all'Associazione Aloe, vede anche la collaborazione di Amministrazioni e Pro Loco. Rinnovato il format. Nel pomeriggio Santa Messa.



...

Li vedremo questa estate esibirsi in numerose piazze. Ad oggi, hanno più di quindici conferme. Saranno anche alla finale regionale di Sanremo Rock (contest per artisti italiani emergenti nel Rock). Sono stati scelti tra oltre 20 mila candidature ai casting. Loro sono i 50 Celt, band che propone brani di musica celtica rivisitati però in chiave rock. Cinque ragazzi delle Marche sud incontratisi fortuitamente sul web nel 2018. Passione per la musica rock e per quella celtica. Si potrà osare la contaminazione? Potrà piacere?


...

Un riconoscimento al lavoro fatto fino a questo momento e uno sprone ad andare avanti nel percorso intrapreso. Fermo fra le 50 Città italiane Plastic Free 2022: questa mattina nel Salone dei Cinquecento a Firenze la cerimonia nazionale con la consegna di un attestato e di una targa a forma di tartaruga, simbolo dell'associazione, nelle mani dei consiglieri comunali di Fermo Giulio Pascali e Luigi Rocchi in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale e di Alessandro Sabbatini e Alessandro Cesetti della Sezione Plastic Free di Fermo, con la seguente motivazione: "riconoscimento Plastic Free anno 2022 a Fermo per l'impegno profuso e la sensibilità verso l'ambiente e le future generazioni".


...

Incontro molto partecipato, con una sala gremita, quello organizzato a Castellano in cui abbiamo avuto modo di parlare del futuro che abbiamo in mente per il Parco Astronomico nell’area dell’Osservatorio Astronomico Elpidiense M. Bertini.



4 giugno 2022

...

FERMO - Domani saranno trascorse tre settimane dalla retrocessione della Fermana in serie D dopo la sconfitta nei playout a Viterbo. 21 giorni di silenzio assordante: a parte un comunicato di circostanza emesso dalla società tre giorni dopo la sconfitta, si brancola nel buio più completo. Tifosi e sindaco chiedono chiarezza.





...

FERMO - Grande successo ha riscosso anche la settima edizione del Raduno Lancia Città di Fermo, svoltosi sabato e domenica 28-29 maggio. La due giorni ha attraversato tutta la Provincia di Fermo. Tra le tante hanno sfilato una anziana Ardea del 1950, le filanti Beta coupé, Fulvia Zagato e la muscolosa Delta Integrale. La soddisfazione dell'organizzatore Carlo Iommi.




...

Quando lo incontrammo nel 2018, a poco tempo dall'avvio dell'azienda a Lapedona sulla strada che scende verso il mare, intuimmo che i vini di Mauro Allegrini avrebbero fatto parlare di sé. E così è stato. Oggi, nel librone dell'Associazione Italiana sommeliers, vengono indicati come di prodotti qualità. L'azienda agricola Midoro ha fatto un gran passo avanti pur restando di piccole dimensioni. Fondata nel 2015, produce circa 1200 bottiglie l'anno. La parte vitata è di mezzo ettaro. I vini presi in considerazione dall'AIS sono due: Civetta e Righetto. Il primo prende il nome dalla barca di Mauro che, pur essendo un provetto elicotterista, è un grande amante del mare; il secondo porta il nome del padre.


...

Un pomeriggio di sport per tutti, all'insegna dell'integrazione e dell'inclusività. E quello in programma sabato 4 giugno dalle ore 17.00 al parco dell'ex ruzzodromo di Fermo a Molini, nell'ambito del Foundation Day, organizzato dalla Fondazione Decathlon con il patrocinio del Comune di Fermo e la collaborazione della Cooperativa Il Faro.






...

Fine settimana intenso per lo sport a Fermo. Oltre alla Coppa campioni di ginnastica, la città ospiterà sabato 4 e domenica 5 giugno, sempre dalle ore 15.00, sulla pista di via Leti i campionati regionali individuali cat. allieve, allievi e assoluti, organizzato da Sport Atletica Fermo (SAF), presieduta dal prof. Giovanni Giacopetti, in collaborazione con Fidal Marche ed il patrocinio del Comune di Fermo.



3 giugno 2022

...

Procedono parallelamente i lavori al complesso ex Fontevecchia, sia quelli del secondo stralcio di completamento del corpo centrale e del lato ovest, che vengono eseguiti dalla ditta Rizzo Costruzioni di Capaccio Paestum (SA), che quelli del terzo stralcio, funzionali alla realizzazione del museo archeologico.


...

Partecipazione e festa questa mattina nel parco pubblico adiacente la scuola di Molini dell’Isc “Da Vinci-Ungaretti” dove ha avuto luogo la consegna agli alunni e alla cittadinanza e la piantumazione di ben 10 arbusti fra cui platani, lecci e tigli, iniziativa patrocinata dal Comune di Fermo e organizzata da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati. Un’iniziativa con cui la città ha aderito alla campagna “Alberi che camminano” per sensibilizzare sulle tematiche ambientali e nell’ambito della dodicesima edizione di “Siamo Tutti Pedoni” sulla sicurezza stradale promossa a livello nazionale dal Centro Antartide.




...

Sono stati consegnati all’Istituto “Da Vinci-Ungaretti” di Molini di Tenna (FM), alla presenza fra gli altri di Andrea Lamponi e Fabio Zippilli (Ufficio scolastico provinciale Ascoli Piceno e Fermo), Cristina Marinelli (Delegato Provnciale CONI Fermo), Maria Teresa Barisio (Dirigente Scolastico), Antonella Nigrisoli (Responsabile del Plesso Molini Tenna), i materiali sportivi (footbag e funicelle) dell’attività “Scuola in movimento” del progetto “Marche in movimento”.



...

Se BES è l'acronimo dei Bisogni Educativi Speciali, DSA lo è dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Sono due tipi di difficoltà di una parte degli studenti (dal cinque all'otto per cento della popolazione studentesca) nel leggere, scrivere, far di calcolo... Ma non sono menomazioni o ritardi. Sono diversità che richiedono altre strade da percorrere. La scuola deve saperlo, devono saperlo gli insegnanti, debbono conoscerlo i colleghi studenti.


...

Le ragazze di Volley Angels Project prenderanno parte da domani, 2 giugno, fino a domenica 5, allo Zagreb Trophy 2022, torneo di pallavolo giovanile femminile e maschile che si disputerà a Zagabria, in Croazia e che vedrà la partecipazione di otto squadre.