x

IN EVIDENZA

Morrovalle: Fashion Gia. Man. Dance che festa!

Trentatré anni e non invecchia anzi sembra ringiovanire anno dopo anno.

31 maggio 2022

...

Come Gruppo Consiliare di minoranza abbiamo deciso di presentare questa proposta in consiglio comunale previsto per domani, 31 maggio 2022. Abbiamo voluto fortemente portare alla discussione questa proposta per creare una opportunità di rilancio di Monte Urano sotto queste tre macro-finalità: riqualificare direttamente il centro storico, creare valore sociale per le giovani coppie per costruirsi un futuro, creare futuro stesso alla comunità e quindi alla città con nuove opportunità abitative e commerciali.








...

Un porto fonte di parcheggi, la viabilità analizzata da uno studio tecnico, la riqualificazione del verde urbano, la sicurezza e l’attenzione alla disabilità. Sono questi alcuni dei punti cardine della lista ‘Per Porto San Giorgio con Vesprini’ composta dai candidati Alessandra Petracci, Alessandro Lanchini , Giuseppe Maccarrone, Michele Ferrini, Carlo Renoglio, Massimo Iacopini, Pierluigi Panfili, Andrea Iulitti, Elio Tomassoni, Maria Attanasio, Maria Letizia Di Stefano, Francesco Carrioli, Lorenzo Palloni, Claudia Zara, Monica Vallesi e Mary Francesconi. Parola chiave per la lista, il porto sangiorgese.


...

Un pomeriggio di gioco e laboratorio interattivo per conoscere meglio il cibo. “Mangioco” è proposto dall’associazione Genitoriamo e supportato dall’Assessorato alla Cultura: si terrà sabato 4 giugno, dalle ore 16 alle 18, nella sala Imperatori.




30 maggio 2022



...

L'opposizione tuona: “Hanno cancellato gli scaglioni, pertanto tutti pagheranno il massimo da subito in busta paga come se guadagnassero oltre 75.000€ all’anno, che diventerà di conseguenza, più leggera nel periodo peggiore degli ultimi anni. Si sono ben guardati dal comunicare ai cittadini dell’aumento delle tasse, “forse” perché non troppo popolare"



...

Nella tarda serata di ieri una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del Norm dei Carabinieri di Civitanova Marche, su richiesta del capotreno in servizio sul regionale 23781, interveniva presso la stazione ferroviaria in quanto due giovani avevano assunto un comportamento molesto nei confronti dei passeggeri e si erano rifiutati di esibire i titoli di viaggio ed i loro documenti d’identità al personale di controllo.


...

Con l’intento di valorizzare la bellezza del vostro territorio associando l’aspetto ambientale a quello gastronomico di valorizzazione dei prodotti locali, lo Slow Food Fermano ha immaginato una giornata alla scoperta dell’antica città farfense di Santa Vitoria in Matenano. “Dietro ogni territorio ci sono storie, tradizioni gastronomiche, pezzi di memoria e sapori, pratiche artigianali e storie locali, preservati da donne e uomini che hanno costruito nei secoli identità e culture. “ con queste parole presenta l’evento Paolo Concetti Fiduciario Slow Food del Fermano “Ogni tradizione gastronomica può diventare un’esperienza turistica unica e noi siamo felici di aiutare questi territori”.




...

Una telefonata: un invito a fare un cammino nella storia con protagonisti gli alunni della quarta elementare (preferisco questo gergo all'attuale “scuola primaria”) dell'Istituto Canossiane di Porto San Giorgio. Apprezzo il lavoro dell'insegnante Giovanna Vocale. Mi fido e vado. La scuola è immersa nel verde. La struttura è stupenda. L'aula di quarta è piena di foto, scritte su cartelloni, frasi celebri, carte geografiche dell'Europa e del mondo. I finestroni guardano una porzione di mare. I bambini indossano una maglia blu.


...

Oltre 120 corridori hanno decretato il successo organizzativo del 1° Trofeo del Mare e della Calzatura, gara ciclistica per giovanissimi che si è corsa sul lungomare Faleria a P.S.Elpidio organizzata dal G.C. La Montagnola in sinergia con la Gio.Ca Comunication nell’ambito della due giorni “El Diablo Cycling Festival” nel segno di Claudio Chiappucci. In tanti si sono ritrovati sul lungomare portoelpidiense per assistere a questo spettacolo.


...

La classe 5^ L della primaria di Monte San Pietrangeli è stata ospitata ieri mattina nella sala consiliare per la consegna, come tutti gli anni, di un libro alle classi conclusive del ciclo scolastico. Quest’anno, in occasione del 2 giugno, il Sindaco Paolo Casenove ha fatto dono ai ragazzi di un libro sulla Costituzione Italiana.




29 maggio 2022





...

Strutture ricettive, ristoranti, Comune, Associazioni, commercianti: tutti insieme per accogliere turisti e visitatori in una giorno speciale: il giovedì da giugno a settembre. E' possibile prenotare il biglietto per la visita alla Pinacoteca ed al Museo della Calzatura al prezzo di euro 3. Presentandosi nei ristoranti del Centro Storico (consigliata sempre la prenotazione) verrà applicato uno sconto del 10%.



28 maggio 2022

...

“Autismo oggi. La presa in carico dei disturbi autistici dalla diagnosi precoce all’età adulta”, questo il titolo del convegno organizzato dall’“Isola che non c’è” di Fermo in programma venerdì 27 maggio presso il teatro dell’Aquila di Fermo per fare il punto sulla situazione nazionale e sabato 28 maggio al Cineteatro Cecchetti di Civitanova Marche per discutere della situazione regionale. Presenti i massimi esperti di autismo, italiani e non, come l’Americana Michelle Dunn, direttrice del Montefiore-Einstein Center for Autism.



...

L’immagine con il suo organetto in mano è sicuramente la più emblematica: Guido Pieroni nel giorno del suo 100° compleanno si è regalato ed ha regalato un momento di musica suonata da lui, quella musica che lo ha sempre accompagnato, sin da ragazzo.



...

E’ andato tutto esattamente come in un sogno. Anzi, è andata addirittura meglio, perché dopo la sconfitta in gara 1 ribaltare la serie è roba di cui solo le grandi squadre sono capaci. Come vincere da favoriti, del resto. Ed è successo.


...

Creata con entusiasmo e professionalità dalle colonne portanti dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado, i quattro professori di strumento – Roberta Balzani, Luigi Grazioli, Paolo Natalini, M. Nadia Scirè,- nei due anni di pandemia hanno continuato a far crescere l’orchestra, affidando tuttavia l’esecuzione all’assemblaggio dei pezzi che, seppure montati con certosina precisione, restavano brani registrati.