x

28 maggio 2022

...

“Autismo oggi. La presa in carico dei disturbi autistici dalla diagnosi precoce all’età adulta”, questo il titolo del convegno organizzato dall’“Isola che non c’è” di Fermo in programma venerdì 27 maggio presso il teatro dell’Aquila di Fermo per fare il punto sulla situazione nazionale e sabato 28 maggio al Cineteatro Cecchetti di Civitanova Marche per discutere della situazione regionale. Presenti i massimi esperti di autismo, italiani e non, come l’Americana Michelle Dunn, direttrice del Montefiore-Einstein Center for Autism.



...

L’immagine con il suo organetto in mano è sicuramente la più emblematica: Guido Pieroni nel giorno del suo 100° compleanno si è regalato ed ha regalato un momento di musica suonata da lui, quella musica che lo ha sempre accompagnato, sin da ragazzo.



...

E’ andato tutto esattamente come in un sogno. Anzi, è andata addirittura meglio, perché dopo la sconfitta in gara 1 ribaltare la serie è roba di cui solo le grandi squadre sono capaci. Come vincere da favoriti, del resto. Ed è successo.


...

Creata con entusiasmo e professionalità dalle colonne portanti dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado, i quattro professori di strumento – Roberta Balzani, Luigi Grazioli, Paolo Natalini, M. Nadia Scirè,- nei due anni di pandemia hanno continuato a far crescere l’orchestra, affidando tuttavia l’esecuzione all’assemblaggio dei pezzi che, seppure montati con certosina precisione, restavano brani registrati.






...

“Tracce di Licini” è il concorso di idee riservato ad artisti e artigiani e ispirato alle opere di Osvaldo Licini, promosso da CNA Marche, con il contributo della Regione Marche, la realizzazione operativa di Piceni Art For Job e in collaborazione con i Musei Civici di Ascoli Piceno, il Centro Studi Osvaldo Licini e i Comuni di Ascoli Piceno e Monte Vidon Corrado.



...

Giovani, tenaci e arrabbiati per le coltivazioni devastate dai cinghiali. C’è anche una delegazione marchigiana alla grande manifestazione nazionale di Coldiretti che questa mattina protesta a Roma contro un’invasione che sta portando danni alle coltivazioni e pericolo nelle strade visti i numerosi incidenti stradali, 478 nel 2021 dice la Regione Marche di cui, secondo i dati Asap, ben 13 con feriti gravi.


...

Opere pubbliche e ordinanza sui prezzi, la ricostruzione riparte dopo l’impasse sui prezzi. La recente emanazione delle misure relative al nuovo prezzario del sisma, atte a contrastare l’aumento dei costi che stava rischiando di paralizzare cantieri e iter progettuali, stringe la lente anche sulla situazione relativa a cimiteri, chiese, municipi e tutto quanto ruota attorno alla sfera pubblica.


...

Opere pubbliche e ordinanza sui prezzi, la ricostruzione riparte dopo l’impasse sui prezzi. La recente emanazione delle misure relative al nuovo prezzario del sisma, atte a contrastare l’aumento dei costi che stava rischiando di paralizzare cantieri e iter progettuali, stringe la lente anche sulla situazione relativa a cimiteri, chiese, municipi e tutto quanto ruota attorno alla sfera pubblica.




27 maggio 2022

...

La condotta Slow Food del Fermano in collaborazione con lo chalet Controvento di Porto Sant’Elpidio ha organizzato un piccolo momento di degustazione guidata di caffè per spiegare alle nuove generazioni e non solo come approcciarsi alla tazzina e cosa significhi un cibo pulito e giusto, ovvero un cibo che non inquina, rispetta le persone e per questo è anche buono, raccontando inoltre sensorialità e biodiversità siano utili strumenti a nostra disposizione per tutelare la salute nostra e del pianeta.


...

Gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia Carabinieri di Fermo e quelli della stazione Carabinieri di Pedaso sono riusciti a dare un volto all’autore del violento incendio che la sera di lunedì scorso ha completamente distrutto un’autovettura del comune di Pedaso, danneggiando seriamente anche un secondo veicolo in dotazione al comando di polizia locale.


...

Tassi: “Va fatto un cambiamento culturale per evitare certi comportamenti in montagna”. Marinangeli: “Recuperare il senso civico per vivere la montagna in sicurezza”. Simoni: “Attrezzatura idonea. In montagna non esiste il rischio zero”. In sala consiliare un incontro con strutture ricettive, Cai e Soccorso alpino per escursioni più sicure. Presentati 5 nuovi percorsi dedicati a turisti meno esperti che amano la montagna, ma non voglio rischiare.


...

Sabato 21 maggio. Il Museo Polare Etnografico “Silvio Zavatti” ha aperto una nuova sala. È quella dedicata alla Collezione Anna Molinari. La compongono oltre cento manufatti degli artisti Inuit. La provenienza è il Nunavut. La donazione fa del Museo fermano uno tra i più importanti d'Europa e sicuramente il maggiore d'Italia. Lo testimonia indirettamente la giovane laureanda della Ca' Foscari di Venezia spedita a Fermo dal suo professore a studiare il popolo dei ghiacci. È sorpresa dal materiale: gli oggetti esposti, la biblioteca, l'archivio, la rivista, le foto, le tende, la slitta...


...

Gli ultimi sono partiti domenica scorsa dall'aeroporto di Falconara destinazione Bruxelles: una docente e due studenti. I colleghi hanno lasciato il Fermano il giorno precedente. È terminata la sesta edizione dell'International Student Competition dopo due anni di stop in presenza ma non in rete. La guerra ha assottigliato le fila degli universitari. Diversi atenei dell'Est, come la Polonia, non hanno potuto aderire alla proposta del Laboratorio Piceno della Dieta mediterranea. In cifre, l'edizione 2022 ha fatto registrare la presenza di una quarantina di universitari e una decina di professori. Venerdì scorso è stata riproposta la tradizionale Restituzione.




...

La Provincia di Fermo ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio per la eventuale assunzione a tempo determinato e pieno di unità di profilo “Istruttore direttivo tecnico (Ingegnere)” cat. D1, per fronteggiare la crisi sismica iniziata il 20 agosto 2016.



...

Gli operatori del comparto florivivaistico marchigiano hanno risposto alla chiamata di Euroflora e hanno ottenuto a Genova importanti riconoscimenti; la manifestazione ligure si è svolta dal 23 aprile (giorno UNESCO del libro e della rosa) fino a tutta la prima settimana di maggio, mese floreale per eccellenza. L’edizione 2022 della manifestazione ha registrato oltre 240 mila visitatori in totale, un ritorno di espositori nazionali e internazionali.




...

Venerdì 27 maggio protagonista è il campione della boxe Patrizio Oliva con lo spettacolo autobiografico “Patrizio vs Oliva”, tratto dal libro autobiografico “Sparviero. La mia storia” (Sperling&Kupfer) con la drammaturgia di Fabio Rocco Oliva e la regia di Alfonso Postiglione interpretato con Rossella Pugliese. La serata vedrà la partecipazione della olimpionica di boxe Irma Testa.


26 maggio 2022


...

Paradisi: “13esima edizione, un traguardo record per Smerillo. Con Monteleone e Montefalcone intesa totale”. Nello stand della Regione Marche, al Salone del libro di Torino, presentato il Festival Le Parole della Montagna. Apprezzato e seguito in tutta Italia, ogni anno propone un nuovo tema discusso ed approfondito da relatori e illustri ospiti. “In questa edizione, la montagna ci ha suggerito la parola ‘perdersi’. Un termine negativo? Tutt’altro, possiamo perderci per poi ritrovarci”.




...

Dopo due anni di pausa dovuta alle problematiche generate dalla pandemia da Covid, l’associazione Aloe, in collaborazione con i comuni e le proloco di Smerillo e Montefalcone Appennino, torna a riproporre la Marcia per la Solidarietà, che questo anno segna la sua 18° edizione.


...

I Carabinieri di Porto San Giorgio sono riusciti a identificare il truffatore che alcuni giorni aveva indotto un anziano di Porto San Giorgio a recarsi presso uno sportello Postamat dove avrebbe dovuto ricevere sulla propria Postepay la somma di € 1000 per il pagamento di una scrivania che aveva posto in vendita su Internet.