Fermo: torna Grano e Luppolo dal 19 al 23 maggio in Piazza del Popolo
Dopo tre anni di assenza torna “Grano e Luppolo”, festival della pizza e della birra artigianale, appuntamento dal 19 al 23 maggio in Piazza del Popolo a Fermo, organizzata dall’associazione Made in Marche, con il patrocinio del Comune di...
da Comune di Fermo
1
Fermo: torna Grano e Luppolo dal 19 al 23 maggio in Piazza del Popolo
da Comune di Fermo
Dopo tre anni di assenza torna “Grano e Luppolo”, festival della pizza e della birra artigianale, appuntamento dal 19 al 23 maggio in Piazza del Popolo a Fermo, organizzata dall’associazione Made in Marche, con il patrocinio del Comune di...
1 min
Per il territorio dei Sibillini, un nuovo Centro Polifunzionale di Protezione Civile. Sabato l’inaugurazione
Realizzato dalla Croce Rossa, servirà il territorio montano di Fermo e Ascoli. Situato a Comunanza, sarà la base per la Cri Sibillini. La struttura è composta da due corpi dove sono collocati Centro Operativo Comunale, stanza Operative per le...
di Lorenzo Cortellucci
1
Per il territorio dei Sibillini, un nuovo Centro Polifunzionale di Protezione Civile. Sabato l’inaugurazione
di Lorenzo Cortellucci
Realizzato dalla Croce Rossa, servirà il territorio montano di Fermo e Ascoli. Situato a Comunanza, sarà la base per la Cri Sibillini. La struttura è composta da due corpi dove sono collocati Centro Operativo Comunale, stanza Operative per le...
1 min
Villa Vitali, un’estate tutta da ballare e da amare: La Rappresentante di Lista, Manuel Agnelli, Drusilla Foer e Shakespeare nel parco
La stagione 2021 di Villa in Vita si è chiusa con 7mila presenze nonostante i posti limitati (quasi dimezzati), mentre il Teatro dell’Aquila ha sfiorato le 10mila con 600 abbonamenti per un cartellone di grande qualità.
di Marina Mannucci
1
Villa Vitali, un’estate tutta da ballare e da amare: La Rappresentante di Lista, Manuel Agnelli, Drusilla Foer e Shakespeare nel parco
di Marina Mannucci
La stagione 2021 di Villa in Vita si è chiusa con 7mila presenze nonostante i posti limitati (quasi dimezzati), mentre il Teatro dell’Aquila ha sfiorato le 10mila con 600 abbonamenti per un cartellone di grande qualità.
1 min
Altidona: alla Malibran attesissimo ritorno del pianista Giovanni Bellucci
Di fama mondiale, il Maestro Giovanni Bellucci sarà ospite dell'Accademia Maria Malibran di Altidona il 28 Maggio alle ore 21.15, presso la Sala Colonna, con un recital in due parti dal titolo 'Myths and Legends – Orpheus'.
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
1
Altidona: alla Malibran attesissimo ritorno del pianista Giovanni Bellucci
di Luigi De Signoribusfermo@vivere.it
Di fama mondiale, il Maestro Giovanni Bellucci sarà ospite dell'Accademia Maria Malibran di Altidona il 28 Maggio alle ore 21.15, presso la Sala Colonna, con un recital in due parti dal titolo 'Myths and Legends – Orpheus'.
1 min
Porto San Giorgio dal mare alle stelle, è online il video che premia gli chef Sergeev, Ferracuti e Abouzaki
di Marina Mannucci
rin
1 min
Cercare una risposta al non lavoro. Quel che ne pensa Roberto Fiore, recruiter e formatore
Ancora sul lavoro, anzi, sul non lavoro. «La situazione è molto difficile», dice il dr Roberto Fiore, recruiter, formatore, consulente: un libero professionista che cerca e seleziona personale per le aziende e forma giovani e meno giovani....
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Cercare una risposta al non lavoro. Quel che ne pensa Roberto Fiore, recruiter e formatore
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Ancora sul lavoro, anzi, sul non lavoro. «La situazione è molto difficile», dice il dr Roberto Fiore, recruiter, formatore, consulente: un libero professionista che cerca e seleziona personale per le aziende e forma giovani e meno giovani....
1 min
Montefalcone si prepara all’estate. Restyling per Torrione, Polo Museale e Comune
Grifonelli: “Il Castello, la punta di diamante del nostro turismo, merita manutenzione, cura ed attenzione”. 170.000€ investiti nel Torrione, 120.000€ quelli per il Polo Museale. “Nuovo impianto di videosorveglianza ed antintrusione per...
di Lorenzo Cortellucci
1
Montefalcone si prepara all’estate. Restyling per Torrione, Polo Museale e Comune
di Lorenzo Cortellucci
Grifonelli: “Il Castello, la punta di diamante del nostro turismo, merita manutenzione, cura ed attenzione”. 170.000€ investiti nel Torrione, 120.000€ quelli per il Polo Museale. “Nuovo impianto di videosorveglianza ed antintrusione per...
1 min
La Provincia di Fermo porta a casa 22 milioni di euro: serviranno a fare dell'istituto Urbani la scuola del futuro
30 giugno 2026, entro tale data l’istituto Urbani di Porto Sant’Elpidio sarà demolito e ricostruito nuovamente con la veste di una scuola “futurista”, innovativa.
di Benedetta Luciani
1
La Provincia di Fermo porta a casa 22 milioni di euro: serviranno a fare dell'istituto Urbani la scuola del futuro
di Benedetta Luciani
30 giugno 2026, entro tale data l’istituto Urbani di Porto Sant’Elpidio sarà demolito e ricostruito nuovamente con la veste di una scuola “futurista”, innovativa.
1 min
"Il Salotto della Fotografia": La fotografia entra nelle scuole grazie all’Associazione Culturale "Sempre Gaia"
L’Associazione culturale Sempre Gaia, è una nuova realtà nata con l’intento di promuovere e far conoscere la fotografia in tutte le sue sfaccettature.
da Barbara Palombi
1
"Il Salotto della Fotografia": La fotografia entra nelle scuole grazie all’Associazione Culturale "Sempre Gaia"
da Barbara Palombi
L’Associazione culturale Sempre Gaia, è una nuova realtà nata con l’intento di promuovere e far conoscere la fotografia in tutte le sue sfaccettature.
1 min
Porto San Giorgio: i Carabinieri ricordano l'App. Alfredo Beni
Nel pomeriggio del 18 maggio 2022, a Porto San Giorgio, a 45 anni di distanza dai tragici fatti di sangue ove perse la vita l’Appuntato Alfredo Beni, in servizio presso la Compagnia di Fermo, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno reso...
1
Porto San Giorgio: i Carabinieri ricordano l'App. Alfredo Beni
Nel pomeriggio del 18 maggio 2022, a Porto San Giorgio, a 45 anni di distanza dai tragici fatti di sangue ove perse la vita l’Appuntato Alfredo Beni, in servizio presso la Compagnia di Fermo, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno reso...
1 min
Covid: 946 nuovi contagi nelle Marche, per il secondo giorno non si verificano decessi
Sono 946 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
1
Covid: 946 nuovi contagi nelle Marche, per il secondo giorno non si verificano decessi
di Giulia Mancinelli
Sono 946 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
1 min
Prende forma il nuovo volto del lungomare di Tre Archi
Si stanno realizzando anche i vialetti verso la spiaggia accessibili agli ipovedenti. Nel progetto anche verde, parcheggi, spazi per biciclette, fontane e panchine. Avviati anche i lavori per la vicina area fitness
da Comune di Fermo
1
Prende forma il nuovo volto del lungomare di Tre Archi
da Comune di Fermo
Si stanno realizzando anche i vialetti verso la spiaggia accessibili agli ipovedenti. Nel progetto anche verde, parcheggi, spazi per biciclette, fontane e panchine. Avviati anche i lavori per la vicina area fitness
1 min
Incontro/dibattito con i candidati sindaci di Porto San Giorgio
Venerdì 20 maggio alle ore 21 presso il Teatro comunale di Porto San Giorgio le Acli Marche hanno organizzato un incontro/ dibattito con i candidati sindaci di Porto San Giorgio per un confronto con la cittadinanza sui programmi elettorali e...
da Acli Marche
1
Incontro/dibattito con i candidati sindaci di Porto San Giorgio
da Acli Marche
Venerdì 20 maggio alle ore 21 presso il Teatro comunale di Porto San Giorgio le Acli Marche hanno organizzato un incontro/ dibattito con i candidati sindaci di Porto San Giorgio per un confronto con la cittadinanza sui programmi elettorali e...
1 min
Lingua e cultura giapponese: unicità e diversità
È soprattutto sui kanji che si misura la forza di volontà di chi studia giapponese.
di Michele Peretti
1
Lingua e cultura giapponese: unicità e diversità
di Michele Peretti
È soprattutto sui kanji che si misura la forza di volontà di chi studia giapponese.
1 min
Fermo: presentata l'Agenda Scolastica “Il Mio Diario”
La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha presentato la 9^ edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata agli alunni delle classi...
1
Fermo: presentata l'Agenda Scolastica “Il Mio Diario”
La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha presentato la 9^ edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata agli alunni delle classi...
1 min
Porto Sant'Elpidio: in sindaco in visita a Montegrotto per i soggiorni termali
Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria il Sindaco Nazareno Franchellucci e l’Assessore ai Servizi Sociali Marco Traini sono tornati a far visita agli anziani di Porto Sant’Elpidio che si sono recati a Montegrotto Terme per...
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
1
Porto Sant'Elpidio: in sindaco in visita a Montegrotto per i soggiorni termali
dal Comune di Porto Sant'Elpidio
Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria il Sindaco Nazareno Franchellucci e l’Assessore ai Servizi Sociali Marco Traini sono tornati a far visita agli anziani di Porto Sant’Elpidio che si sono recati a Montegrotto Terme per...
1 min
Giornata mondiale delle api, Coldiretti Marche: “Settore in crescita nella nostra regione”
L’acacia ha ritardato un po’ ma quest’anno ci sarà e già questa è una buona notizia per gli apicoltori marchigiani, protagonisti di un settore che si presenta alla vigilia della Giornata mondiale delle Api con numeri in crescita visto...
da Coldiretti Marche
1
Giornata mondiale delle api, Coldiretti Marche: “Settore in crescita nella nostra regione”
da Coldiretti Marche
L’acacia ha ritardato un po’ ma quest’anno ci sarà e già questa è una buona notizia per gli apicoltori marchigiani, protagonisti di un settore che si presenta alla vigilia della Giornata mondiale delle Api con numeri in crescita visto...
1 min
La Sutor gioca una grande gara 2 a Cesena. Pur sconfitta 77-68 ha dato l’impressione di poter centrare la salvezza
Una Sutor stoica è andata ad un passo dalla seconda vittoria a Cesena contro i Tigers. I gialloblù privi di Botteghi, Korsunov, Montanari e Barbante, hanno giocato alla pari se non meglio degli avversari fino al 33’ quando era avanti di otto...
da Sutor Basket Montegranaro
1
La Sutor gioca una grande gara 2 a Cesena. Pur sconfitta 77-68 ha dato l’impressione di poter centrare la salvezza
da Sutor Basket Montegranaro
Una Sutor stoica è andata ad un passo dalla seconda vittoria a Cesena contro i Tigers. I gialloblù privi di Botteghi, Korsunov, Montanari e Barbante, hanno giocato alla pari se non meglio degli avversari fino al 33’ quando era avanti di otto...
1 min
Fermo: Mojito sbranato a morte da due pitbull
Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 20.30 padre, madre e figlio di 12 anni con il loro barboncino Mojito stanno entrando al ristorante dell’azienda agricola Serena a Fermo.
1
Fermo: Mojito sbranato a morte da due pitbull
Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 20.30 padre, madre e figlio di 12 anni con il loro barboncino Mojito stanno entrando al ristorante dell’azienda agricola Serena a Fermo.
1 min
Un intenso brainstorming con gli operatori del turismo: il laboratorio “Sulle Tracce dei Piceni” giunge al secondo incontro
Gli enti pubblici e privati e gli operatori del turismo si riuniscono a Villa Lattanzi per un workshop dedicato allo sviluppo di idee per valorizzare il territorio e promuovere il turismo esperienziale, partendo dalla civiltà dei Piceni
da Silvia Cotechini
1
Un intenso brainstorming con gli operatori del turismo: il laboratorio “Sulle Tracce dei Piceni” giunge al secondo incontro
da Silvia Cotechini
Gli enti pubblici e privati e gli operatori del turismo si riuniscono a Villa Lattanzi per un workshop dedicato allo sviluppo di idee per valorizzare il territorio e promuovere il turismo esperienziale, partendo dalla civiltà dei Piceni
1 min
La missione francescana nelle Filippine e poi verso la Cina e il Giappone (secc. XVI-XVIII)
di Michele Peretti
1 min
Giornata dell'infermiere e convegno Cives a Casabianca: fari accesi sul ruolo dell'infermiere in Protezione Civile
All'evento che si è tenuto presso l’Hotel Royal a Casabianca di Fermo, hanno partecipato 40 infermieri di varie Unità Operative provenienti dalla provincia di Fermo e Macerata e 10 docenti formati nell’ambito della comunicazione e della...
di Marina Vitafermo@vivere.it
1
Giornata dell'infermiere e convegno Cives a Casabianca: fari accesi sul ruolo dell'infermiere in Protezione Civile
di Marina Vitafermo@vivere.it
All'evento che si è tenuto presso l’Hotel Royal a Casabianca di Fermo, hanno partecipato 40 infermieri di varie Unità Operative provenienti dalla provincia di Fermo e Macerata e 10 docenti formati nell’ambito della comunicazione e della...
1 min
Contro il Jova Beach Party Associazioni Ambientaliste unite: diffida al Comune di Fermo
Sabato 28 maggio, alle ore 18, a Porto San Giorgio (Fm) presso la sede della società operaia sita in via Gentili 18, si terrà l’incontro con l’architetto e fumettista Franco Sacchetti dal titolo “SI FRATINO, NO PARTY”.
1
Contro il Jova Beach Party Associazioni Ambientaliste unite: diffida al Comune di Fermo
Sabato 28 maggio, alle ore 18, a Porto San Giorgio (Fm) presso la sede della società operaia sita in via Gentili 18, si terrà l’incontro con l’architetto e fumettista Franco Sacchetti dal titolo “SI FRATINO, NO PARTY”.
1 min
Sarà il cantautore Lucio Matricardi a chiudere la Stagione Musicale al Teatro Alaleona di Montegiorgio
Sabato 21 maggio, con inizio alle 21,15 presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo disco “Non torno a casa da tre giorni”.
di Marina Vitafermo@vivere.it
1
Sarà il cantautore Lucio Matricardi a chiudere la Stagione Musicale al Teatro Alaleona di Montegiorgio
di Marina Vitafermo@vivere.it
Sabato 21 maggio, con inizio alle 21,15 presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo disco “Non torno a casa da tre giorni”.
1 min
Museo polare sempre più ricco. Nuova collezione Inuit a Fermo
Colpo grosso al Museo Polare di Fermo. Ma non si tratta di furto. Bensì dell'esatto contrario: un apporto notevolissimo a quello che è già uno dei più importanti musei polari d'Europa.
Sabato 21 maggio, alle ore 18 in corso Cavour 68, a...
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
1
Museo polare sempre più ricco. Nuova collezione Inuit a Fermo
di Adolfo Leonifermo@vivere.it
Colpo grosso al Museo Polare di Fermo. Ma non si tratta di furto. Bensì dell'esatto contrario: un apporto notevolissimo a quello che è già uno dei più importanti musei polari d'Europa.
Sabato 21 maggio, alle ore 18 in corso Cavour 68, a...
1 min
Covid: 899 nuovi contagi in un giorno nelle Marche ma nessun decesso
Sono 899 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Giulia Mancinelli
1
Covid: 899 nuovi contagi in un giorno nelle Marche ma nessun decesso
di Giulia Mancinelli
Sono 899 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
1 min
Marche in Video dà voce agli ultimi artigiani della calzatura fatta a mano
A tre anni esatti dalla presentazione ufficiale presso il Cine Teatro La Perla, viene messo on-line il documentario “TRA MEMORIA E FUTURO: MONTEGRANARO, LE CALZATURE, I SUOI ARTIGIANI” realizzato nel 2019 dall’Altritalia Club Montegranaro e...
1
Marche in Video dà voce agli ultimi artigiani della calzatura fatta a mano
A tre anni esatti dalla presentazione ufficiale presso il Cine Teatro La Perla, viene messo on-line il documentario “TRA MEMORIA E FUTURO: MONTEGRANARO, LE CALZATURE, I SUOI ARTIGIANI” realizzato nel 2019 dall’Altritalia Club Montegranaro e...
1 min
Giro d'Italia: accesa di rosa la Centrale idroelettrica di Pedaso di Enel Green Power
Enel Green Power, partner ufficiale della 105°edizione del Giro d’Italia, ha illuminato di rosa la Centrale idroelettrica di Pedaso, situata in provincia di Fermo, in occasione dell’arrivo in città della competizione ciclistica più amata...
1
Giro d'Italia: accesa di rosa la Centrale idroelettrica di Pedaso di Enel Green Power
Enel Green Power, partner ufficiale della 105°edizione del Giro d’Italia, ha illuminato di rosa la Centrale idroelettrica di Pedaso, situata in provincia di Fermo, in occasione dell’arrivo in città della competizione ciclistica più amata...
1 min
Invecchiamento attivo, il progetto Marche_active@net presenta i risultati nei territori dell'Ats 19
Il 19 maggio al Centro sociale Villa Vitali un incontro informativo su azioni e prospettive del progetto, che ha promosso pratiche per la cultura dell’ “invecchiare bene” e della solidarietà tra generazioni, anche nei Comuni dell’Ats 19.
1
Invecchiamento attivo, il progetto Marche_active@net presenta i risultati nei territori dell'Ats 19
Il 19 maggio al Centro sociale Villa Vitali un incontro informativo su azioni e prospettive del progetto, che ha promosso pratiche per la cultura dell’ “invecchiare bene” e della solidarietà tra generazioni, anche nei Comuni dell’Ats 19.
1 min
Incontro tra il candidato sindaco Francesco Gramegna e l'associazione Zero gradini per tutti
Via le barriere architettoniche da Porto San Giorgio:
l'impegno del candidato sindaco Francesco Gramegna per una città più accessibile.
1
Incontro tra il candidato sindaco Francesco Gramegna e l'associazione Zero gradini per tutti
Via le barriere architettoniche da Porto San Giorgio:
l'impegno del candidato sindaco Francesco Gramegna per una città più accessibile.
1 min
Progetto Bee Safe: tutelare gli insetti impollinatori nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Il 19 maggio alle ore 17.30 un webinar in diretta facebook dedicato alla conservazione dell’ape mellifera autoctona anticiperà la Giornata Mondiale delle Api che si tiene il 20 maggio.
1
Progetto Bee Safe: tutelare gli insetti impollinatori nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Il 19 maggio alle ore 17.30 un webinar in diretta facebook dedicato alla conservazione dell’ape mellifera autoctona anticiperà la Giornata Mondiale delle Api che si tiene il 20 maggio.
1 min
Restyling per la fontana di Piazza Risorgimento a Torre di Palme
Un risultato che fa seguito ad un’opera di restauro e recupero certosino e attento che ha riportato il manufatto alla sua originaria bellezza, eseguita da Davide Borzacchini, restauratore e conservatore beni culturali, nell’ambito del Bando...
da Comune di Fermo
1
Restyling per la fontana di Piazza Risorgimento a Torre di Palme
da Comune di Fermo
Un risultato che fa seguito ad un’opera di restauro e recupero certosino e attento che ha riportato il manufatto alla sua originaria bellezza, eseguita da Davide Borzacchini, restauratore e conservatore beni culturali, nell’ambito del Bando...
1 min
Fermo: Pic Nic Gialloblù di Contrada Castello domenica 22 maggio al Parco della Mentuccia
Si terrà domenica 22 il Pic Nic Gialloblù di Contrada Castello presso il Parco della Mentuccia a Fermo (vicino alla scuola media Leonardo da Vinci) a partire dalle ore 11. Ingresso libero.
da Contrada Castello
1
Fermo: Pic Nic Gialloblù di Contrada Castello domenica 22 maggio al Parco della Mentuccia
da Contrada Castello
Si terrà domenica 22 il Pic Nic Gialloblù di Contrada Castello presso il Parco della Mentuccia a Fermo (vicino alla scuola media Leonardo da Vinci) a partire dalle ore 11. Ingresso libero.
1 min
Visita dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Salvadori” di San Tommaso a Palazzo Comunale
Accompagnati dalle insegnanti Paola Gramegna, Giovanna Vitali e Concetta Bisconte, i bambini sono stati ricevuti dal Sindaco Paolo Calcinaro nel suo ufficio. Presenti anche gli assessori Annalisa Cerretani e Mirco Giampieri, la classe si è...
da Comune di Fermo
1
Visita dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Salvadori” di San Tommaso a Palazzo Comunale
da Comune di Fermo
Accompagnati dalle insegnanti Paola Gramegna, Giovanna Vitali e Concetta Bisconte, i bambini sono stati ricevuti dal Sindaco Paolo Calcinaro nel suo ufficio. Presenti anche gli assessori Annalisa Cerretani e Mirco Giampieri, la classe si è...
1 min
Questione Natura all'Ecoday ospiti della scuola media Da Vinci - Ungaretti
Questione Natura presente all’Ecoday del Comune di Fermo ospiti della scuola media “Da Vinci Ungaretti” dove insieme ai giovani hanno tenuto una lezione su “Rifiuti e tutela del mare” ribadendo ai ragazzi l’importanza di generare meno...
1
Questione Natura all'Ecoday ospiti della scuola media Da Vinci - Ungaretti
Questione Natura presente all’Ecoday del Comune di Fermo ospiti della scuola media “Da Vinci Ungaretti” dove insieme ai giovani hanno tenuto una lezione su “Rifiuti e tutela del mare” ribadendo ai ragazzi l’importanza di generare meno...
1 min
La Sutor perde gara 2 dei playout per 77-68 contro Cesena. Da venerdì la serie si sposta a Montegranaro
Non è bastato un grande cuore e un ottima partita giocata alla Sutor Montegranaro che in gara 2 dei playout è stata sconfitta a Cesena dai Tigers per 77-68.
da Sutor Basket Montegranaro
1
La Sutor perde gara 2 dei playout per 77-68 contro Cesena. Da venerdì la serie si sposta a Montegranaro
da Sutor Basket Montegranaro
Non è bastato un grande cuore e un ottima partita giocata alla Sutor Montegranaro che in gara 2 dei playout è stata sconfitta a Cesena dai Tigers per 77-68.
1 min