IN EVIDENZA
Al via la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo
La Manovella del Fermano, motorismo d’epoca, organizza la 1° Rievocazione del Circuito Motociclistico Città di Fermo "TROFEO ELVIRA PIETRACCI - CARDINALI" i giorni 2 e 3 luglio 2022. La manifestazione, che vede la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Fermo andrà a rievocare un vecchio circuito cittadino che interessava la circonvallazione della città negli anni 50. Tra i più famosi partecipanti anche il grande Campione Giacomo Agostini che corse in sella ad una Morini 175 vincendo.Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Fermo, Dott. Pavan Alberto, ha accolto il ricorso promosso dalla Fiom Cgil di Fermo, nella persona della Segretaria Generale Sansolini Valeria, assistita dall'Avvocata Emanuela Achilli, condannando per condotta antisindacale un noto imprenditore del fermano proprietario di diverse aziende che operano nel settore metalmeccanico dislocate tra Fermo e Magliano di Tenna.
Sono 1376 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Aiab Marche riparte con un nutrito programma che coniuga visite nelle aziende, attenzione al consumatore e per la prima volta prevede la formula dei pranzi e delle cene in azienda o in ristoranti locali convenzionati.
da Aiab
www.aiabmarche.it
Il Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino che ha istituito il premio con il patrocinio del Comune di Urbino e con il supporto di vari Enti ha attribuito 8 menzioni speciali, tra cui quella delle insegne inclusive per le aule che entrambe le classi del Liceo artistico di Fermo hanno realizzato.
Oltre 130 partecipanti hanno decretato il successo organizzativo del IX Trofeo MGN “La Corsa in Memoria di Attilio Francavilla e Marco Gismondi” che si è svolta a Montegranaro, organizzata dal Cycling Project Montegranaro con l’alto patrocinio del Comune veregrense – Assessorato Allo sport. Sul circuito di San Liborio sono stati i giovanissimi a tenere alta l’attenzione delle tante persone.
Nasce con il desiderio di incontrarsi nuovamente, di condividere le bellezze e i valori dei rispettivi territori, di vicinanza e solidarietà, dopo due anni di pandemia, l’idea del gemellaggio tra la scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Pedaso e la scuola Specchio dei tempi di Arquata Del Tronto, promossa dal prof. di scienze motorie Riccardo Spurio, che crede che lo sport possa essere veicolo forte di cultura – non solo della salute e del benessere- ma vera e propria palestra di educazione civica e di amicizia, per tutte le età.
Volley Angels Project e Angels Lab, grazie alla regia tecnica della responsabile Anita Garagliano e alla collaborazione delle allenatrici Nuala Abbiati e Alessia Curi, hanno preso parte al Torneo “Green Volley per la pace”, disputatosi al Centro Ester di Napoli, nel quartiere di Barra.
ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed invalidi del lavoro) attraverso IRFA (Istituto per la Riabilitazione e la Formazione di ANMIL) ricomincia a dare un sostegno concreto alle persone con disabilità e ai loro familiari offrendo loro l’opportunità di seguire un progetto di vita che punti sulla propria crescita professionale per proporsi con maggiori competenze su un mercato del lavoro che continua a vedere l’inserimento delle persone con disabilità come un peso ed un costo da evitarsi.
www.anmil.it
La missione soccorso parte oggi e proseguirà fino a domani. Promozza da Scuola Italiana Protezione Civile e dal Progetto Sisma, è la seconda in ordine di tempo dopo quella di Aprile. "Obbiettivo? Consegnare strumentazioni ed attrezzature per il soccorso alle persone intrappolate tra le macerie degli edifici bombardati".
da Progetto Sisma e Scuola Italiana Protezione Civile
Unione, intesa e collaborazione da tutti i Comuni partecipanti. “Una manifestazione di successo che promuove il territorio”. Marinangeli: “Con il Pnrr, pista ciclabile per valorizzare il Lago”. Monte San Martino vince la regata storica, il Sindaco Pompei orgoglioso del premio. Nelle altre categorie grande bagarre tra i giovani velisti. Castori: “50 vele in acqua, tanti equipaggi e centinaia di presenze. Dopo il covid, tornati su standard alti. Evento che unisce sport, turismo, artigianato, prodotti tipici e territorio”.
di Lorenzo Cortellucci
Un evento voluto dal Sindaco Carla Piermarini e dall’Amministrazione Comunale, sostenuto dalla Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. Protagoniste del Festival saranno 4 giovani artiste marchigiane che faranno conoscere le loro qualità tra arte, musica ed emozioni.
da Comune di Ortezzano
Un servizio sempre migliore e più capillare. E’ quello offerto dall’ambulatorio medico di Santa Petronilla che, aperto nell’ottobre scorso, ora vede completato per tutta la settimana l’orario di presidio pediatrico. Oltre alla dott.ssa Pinelli, infatti, da poco l’ambulatorio vede la presenza anche del dott. Fabio Massimo Cutrona, che in questi giorni è stato accolto e incontrato dal Sindaco Paolo Calcinaro e dall’assessore Alberto Scarfini.
www.fermo.net
Sono 408 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Successo di pubblico, complice una giornata tipicamente estiva, per il campionato regionale di skateboard junior e senior maschile e femminile, l’unica della disciplina park, la seconda tappa del campionato regionale 2022, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica ASD “Strike Skate Events, in collaborazione con FISR/ITSB che si è tenuta ieri, domenica 15 maggio allo Strike Skatepark di Lido Tre Archi.
www.fermo.net
Si è svolta nel weekend a Bibione la Beach Volley Marathon, importante kermesse sportiva che quest’anno per la prima volta ha ospitato le gare di Beach ParaVolley con la presenza di sei formazioni tra cui due team della Nazionale Italiana, Ungheria, Slovenia, Slovacchia e Polonia.
da Scuola di Pallavolo Fermana ASD
Tutti i martedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in P.le Virgilio 1, è attivo uno sportello d’ascolto dedicato a tutta la cittadinanza. Un professionista esperto svolge attività di consulenza e informazione per il contrasto e la prevenzione di qualsiasi forma di maltrattamento, perpetrato anche con l’uso degli strumenti digitali.
In onore della SEM RUN questa sono partiti dal casale “Quota CS sport e life” per un’evento di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale. Hanno radunato un bel gruppetto di anime buone e tanti giovani che hanno recepito il messaggio dopo averli invitati durante le loro lezioni nelle scuole di Civitanova dei giorni precedenti.
Transizione digitale ed ecologica, riorientamento e diversificazione dei mercati, bonus export digitale. Sono settimane calde sul fronte del credito alle imprese, numerosi i bandi pubblicati e le opportunità attive per le aziende del territorio.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it