IN EVIDENZA
FERMO - Domani, sabato 14 maggio, ore 17:30 a Viterbo gara di ritorno dei playout salvezza tra Viterbese e Fermana. Grazie alla vittoria 1-0 dell'andata la Fermana con un pareggio conquisterebbe la permanenza in serie C. Circa cinquecento i tifosi canarini in trasferta. Biglietti acquistabili fino a questa sera ore 19.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 1.255 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Massimiliano Petrini, fondatore del gruppo MultiArte, artista poliedrico e dalle mille sfaccettature, aprirà le porte della sua personale, intitolata “Antologica”, Domenica 15 Maggio alle ore 17:30.
da Barbara Palombi
redazione@viverefermo.it
Dopo due anni di stop forzato, torna a Fermo per la terza volta l’annuale incontro dei club di finlandesi stabilizzatisi in Italia.
www.fermo.net
Sabato 14 maggio GustaPorto entra nel vivo. Lo spettacolo del mare si anima di degustazioni, musica, arte ed atmosfere da vivere nella “piazza a mare” di Civitanova Marche.
da Tipicità
www.tipicita.it
In occasione del Grand Tour Musei Marche, in programma da sabato 14 maggio Notte dei musei, a mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e della Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, a Fermo è in programma per sabato 14 maggio dalle ore 21.30 un’iniziativa particolare: Palazzo dei Priori come non l’avete mai visto, a lume di candela. Un percorso suggestovisivo che contemplerà le visite alle bellezze culturali del Palazzo con un’atmosfera suggestiva.
www.fermo.net
Al via lunedì prossimo per dieci ragazze del quarto anno moda dell’Ipsia Ricci di Fermo l’alternanza scuola lavoro di due settimane presso cinque aziende del distretto del cappello. Non è la prima volta, un progetto simile era già stato messo in atto qualche anno fa. Determinante la collaborazione tra le ditte, CNA e le amministrazioni comunali di Massa Fermana e Montappone che gestiranno e le pause pranzo delle ragazze e il trasporto delle stesse dal Terminal di Fermo alle rispettive aziende.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Nei campi della Valdaso servirebbe il doppio dei lavoratori stagionali e questo complica le raccolte estive dell’ortofrutta di qualità.
www.marche.coldiretti.it
Anche quest’anno, 87esimo anniversario del fortunale del 30 marzo del 1935, l’Amministrazione comunale intende ricordare gli 11 marinai sangiorgesi che persero la vita in quella tragedia: Francesco D'Alessio, Bruno e Umberto Di Stefano, Giovanni Fidani, Mario Manzini, Giuseppe Sansolini, Giorgio, Giacomo, Luigi e Pierino Silenzi ed Enzo Tarantini.
dal Comune di Porto San Giorgio
La prima gara importante del post emergenza sanitaria. Appuntamento domenica 15 maggio allo Strike Skatepark di Lido Tre Archi, dalle ore 11.00, con il campionato regionale di skateboard junior e senior maschile e femminile, l’unica della disciplina park, la seconda tappa del campionato regionale 2022, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica ASD “Strike Skate Events, in collaborazione con FISR/ITSB .
www.fermo.net
Mauro Torresi, vice sindaco di Fermo, assessore al commercio e imprenditore, lo segnala da tempo: il personale non si trova più, non si trovano più operai per le nostre aziende, non si trovano più addetti alla ristorazione e all'ospitalità, al commercio in genere. Aggiungiamo noi che anche il settore edilizia piange lacrime amare per la mancanza di addetti. Sulla stessa lunghezza d'onda anche le associazioni imprenditoriali. Il problema sta diventando molto serio.
di Adolfo Leoni
“Giovani svogliati in vista della stagione turistica? Il reddito di cittadinanza è una scusa. Se si applicassero i contratti che prevedono tutele come il giorno di riposo, le ferie e i permessi, un orario di lavoro “umano” disoccupati e giovani in cerca di prima occupazione si avvicinerebbero a questo settore strategico per il nostro Paese e per la nostra regione”.
A ridosso dell’inizio della stagione estiva i consiglieri della Lega Fermo Lorenzo Giacobbi, Gianluca Tulli e Luciano Romanella tornano sul tema della Bandiera Blu dopo il riconoscimento assegnato dalla FEE nei giorni scorsi che ha premiato 17 comuni marchigiani tra cui Fermo con le sue spiagge di Lido di Fermo Casabianca e Marina Palmense.
dalla Lega Fermo
Un gruppo di ragazzini seduti a destra dei relatori. C'è in corso una conferenza stampa. Riguarda la Cavalcata dell'Assunta in vista dei 100 giorni al Palio (14 maggio prossimo) e le attività degli studenti/tamburini della scuola media Da Vinci-Ungaretti di Fermo. Qualcuno prende appunti. Una giovanissima tiene il microfono e pone domande al vice sindaco di Fermo Mauro Torresi. È una intervista come si deve: domande brevi, contenuti ricchi. Si è preparata. È stata preparata.
di Adolfo Leoni
“La giunta regionale sta di nuovo pensando a un riordino e all’accorpamento delle cinque aree vaste provinciali come da tempo si rumoreggia a Palazzo Raffaello? Sembrerebbe così, almeno alla luce dei tre avvisi pubblicati il 9 maggio per l’assunzione a tempo determinato di sei dirigenti delle professioni sanitarie dell'Area Riabilitazione, Tecnica e Prevenzione. Credo che il presidente Acquaroli e l’assessore Saltamartini abbiano il dovere di fare quanto prima chiarezza, affinché una riforma così delicata e complessa possa essere discussa e approfondita con le amministrazioni locali, il personale sanitario e tutti i cittadini, e non imposta ai territori in maniera surrettizia e non trasparente”.
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Adria Service Volley Angels Project viene fermata in casa 1-3 (25-22; 23-25; 22-25; 23-25) dalla Più Volley Academy che ribalta la sconfitta al tie-break dell’andata e si qualifica per la finale regionale del campionato Under 18, nella quale affronterà domenica il Banco Marchigiano Miv Senigallia.
Animazioni, sport, food, giochi e musica in una Viale Trento completamente chiusa al traffico. Domenica 15 maggio dalle 10:00 alle 22:00 torna Ecoday, manifestazione nata nel 2016. Stamane, presso il centro sociale di Villa Vitali la presentazione dell’evento da parte dell’amministrazione comunale.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
FERMO - Ultimo playout disputato dalla squadra gialloblù, prima di quest'anno. Nella gara di ritorno a Fermo il Chieti sigla all'88' il gol della salvezza, ma i canarini pareggiano al 95' con Micallo. Finale vietato ai deboli di cuore: accusano un malore la moglie del presidente del Chieti e un ex presidente gialloblù.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Ospite di punta del Festival Storie, l’ex frontwoman dei Matia Bazar sarà protagonista della serata di sabato al Teatro Italia di Montappone. Tra passioni, progetti ed amore per il pubblico, Silvia si è raccontata al nostro giornale. “Un onore far parte di questa rassegna. Stupendo vedere 8 Comuni uniti per il bene di arte e Teatri”. “La musica mi aiuta ogni giorno della mia vita. Ai giovani dico, preparatevi e studiate la storia della musica. Le visualizzazioni social non bastano. Necessaria la sana gavetta”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it