Animazioni, sport, food, giochi e musica in una Viale Trento completamente chiusa al traffico. Domenica 15 maggio dalle 10:00 alle 22:00 torna Ecoday, manifestazione nata nel 2016. Stamane, presso il centro sociale di Villa Vitali la presentazione dell’evento da parte dell’amministrazione comunale.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
FERMO - Ultimo playout disputato dalla squadra gialloblù, prima di quest'anno. Nella gara di ritorno a Fermo il Chieti sigla all'88' il gol della salvezza, ma i canarini pareggiano al 95' con Micallo. Finale vietato ai deboli di cuore: accusano un malore la moglie del presidente del Chieti e un ex presidente gialloblù.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Ospite di punta del Festival Storie, l’ex frontwoman dei Matia Bazar sarà protagonista della serata di sabato al Teatro Italia di Montappone. Tra passioni, progetti ed amore per il pubblico, Silvia si è raccontata al nostro giornale. “Un onore far parte di questa rassegna. Stupendo vedere 8 Comuni uniti per il bene di arte e Teatri”. “La musica mi aiuta ogni giorno della mia vita. Ai giovani dico, preparatevi e studiate la storia della musica. Le visualizzazioni social non bastano. Necessaria la sana gavetta”.
di Lorenzo Cortellucci
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 14 maggio presso il Centro Giovanile Casette, gestito dall’impresa sociale EraFutura, verrà inaugurata la “Biblioteca Centro Giovanile Casette”, uno spazio già attivo all’interno del centro come luogo ricreativo e di studio per i ragazzi, che diventerà a tutti gli effetti biblioteca pubblica inserita all’interno del Sistema Bibliotecario regionale e nazionale.
La Convenzione di Faro è un trattato multilaterale del Consiglio d'Europa e si fonda sul presupposto che la conoscenza e l’uso dell’eredità culturale rientrino pienamente fra i diritti umani, ed in particolare nell’ambito del diritto dell’individuo a prendere liberamente parte alla vita culturale della comunità e a godere delle arti, come previsto dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948 e dal Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali del 1966.
sezione fermano
Si è tenuto nella giornata del 9 maggio, “Giornata dell’Europa”, a Fermo nella sala dei Ritratti l’incontro di orientamento sulle competenze digitali e sui green jobs, riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio fermano. L’iniziativa è stata voluta dai Consiglieri della Provincia di Fermo Pisana Liberati e Diego Mandolesi, delegati rispettivamente all’istruzione e alle politiche europee, allo scopo di illustrare ai ragazzi le figure maggiormente richieste dal mondo del lavoro e la formazione necessaria.
www.provincia.fermo.it
Il Centro Clinico NeMO nelle Marche, presso gli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, avrà un impatto notevole sull’assistenza sanitaria della comunità neuromuscolare del centro Italia: la presenza sul territorio di un punto di riferimento specializzato nella presa in carico della complessità dei bisogni clinico-assistenziali di queste patologie, incontrando il bisogno dei pazienti del territorio.
Da Compagnia delle Opere Marche Sud
“Rispetto a decenni di sostanziale blocco degli investimenti, per ragioni strutturali e di ‘scarso controllo’, a voler essere gentili, dell’attività dei concessionari - con l’inazione se non la complicità delle forze politiche che ora addirittura si lamentano - siamo di fronte ad un enorme cambio di passo nel ripensamento e rafforzamento delle infrastrutture del nostro Paese, e in particolare del nostro territorio, tra i più carenti storicamente”.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Cresce l’attesa per la serata-evento di presentazione alla città e proiezione del film, prodotto da Sydonia Production, "CRIMINALI SI DIVENTA", girato in gran parte nella città di Fermo
www.fermo.net
Al via la XXV Assemblea del Coordinamento della Conciliazione Forense. Avrà luogo a Fermo giovedì 12 maggio e venerdì 13 maggio presso la Sala dei Ritratti, a Palazzo dei Priori. A dare il patrocinio all’evento, che vedrà l’arrivo in città di 140 giuristi e avvocati provenienti da tutta Italia, il Comune di Fermo.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A Lido Tre Archi continuano senza sosta, oltre alle attività di controllo del territorio decise da tempo dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, le indagini della Squadra Mobile e delle altre Forze di polizia per contrastare ogni tipo di fenomeno criminale.
Operatori turistici e blogger nell’Alto maceratese per un’esperienza immersiva.
da Tipicità
www.tipicita.it
La lettura aiuta a crescere, crea relazioni familiari e sociali, abbatte ogni confine; leggere riduce e fa sparire le disuguaglianze. Il progetto di Nati per Leggere, che avvicina i più piccoli e le loro famiglie alla lettura come importante esperienza per lo sviluppo cognitivo del bambino e per lo sviluppo della capacità dei genitori di crescere con i loro figli, ha a Fermo un presidio storico, che sabato 14 maggio propone in Città un ricco appuntamento nell'ambito dei Meeting Nati per Leggere Marche.
www.fermo.net
FERMO - Nel 2004 la squadra canarina al doppio playout eliminò i rossoblù pugliesi con due pareggi: 1-1 allo "Iacovone" con eurogol di Ceccobelli e 0-0 a Fermo, conquistando la permanenza in serie C1 per l'ottavo anno.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it