A Lido Tre Archi continuano senza sosta, oltre alle attività di controllo del territorio decise da tempo dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, le indagini della Squadra Mobile e delle altre Forze di polizia per contrastare ogni tipo di fenomeno criminale.
Cresce l’attesa per la serata-evento di presentazione alla città e proiezione del film, prodotto da Sydonia Production, "CRIMINALI SI DIVENTA", girato in gran parte nella città di Fermo
www.fermo.net
Al via la XXV Assemblea del Coordinamento della Conciliazione Forense. Avrà luogo a Fermo giovedì 12 maggio e venerdì 13 maggio presso la Sala dei Ritratti, a Palazzo dei Priori. A dare il patrocinio all’evento, che vedrà l’arrivo in città di 140 giuristi e avvocati provenienti da tutta Italia, il Comune di Fermo.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Grande successo e straordinaria risposta del pubblico proveniente da tutta la provincia di Fermo presso il Comune capoluogo per il concerto dello scorso 8 maggio 2022 tenuto dalla Banda Musicale della Polizia di Stato nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La lettura aiuta a crescere, crea relazioni familiari e sociali, abbatte ogni confine; leggere riduce e fa sparire le disuguaglianze. Il progetto di Nati per Leggere, che avvicina i più piccoli e le loro famiglie alla lettura come importante esperienza per lo sviluppo cognitivo del bambino e per lo sviluppo della capacità dei genitori di crescere con i loro figli, ha a Fermo un presidio storico, che sabato 14 maggio propone in Città un ricco appuntamento nell'ambito dei Meeting Nati per Leggere Marche.
www.fermo.net
Operatori turistici e blogger nell’Alto maceratese per un’esperienza immersiva.
da Tipicità
www.tipicita.it
FERMO - Nel 2004 la squadra canarina al doppio playout eliminò i rossoblù pugliesi con due pareggi: 1-1 allo "Iacovone" con eurogol di Ceccobelli e 0-0 a Fermo, conquistando la permanenza in serie C1 per l'ottavo anno.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Seguire un’alimentazione sana, che non abusi di zuccheri, che sia attenta agli stili, alle tradizioni e soprattutto ai dettami nutrizionali e scientifici in campo alimentare per vivere meglio. E’ il messaggio che si propone di trasmettere il convegno dal titolo “Senza Zuccheri si può”, organizzato dall’associazione fermana “Ci vuole un fiore”, presieduta da Lidia Ercoli, con il patrocinio del Comune di Fermo per sabato 14 maggio alle ore 17.00 alla Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori.
www.fermo.net
Con l’adozione di misure cautelari personali a carico di tre indagati, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Fermo su richiesta della Procura della Repubblica dello stesso Tribunale, si è conclusa in questi giorni una vasta operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, denominata "TIFONE", che ha consentito di disarticolare un'organizzazione criminale dedita allo spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti operante nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Gran fermento alla Sala grande della Casa delle associazioni, in via del Bastione, sabato 7 maggio, nel pomeriggio: i soci di Psiche 2000 sono accorsi numerosi per l’assemblea, per portare avanti un progetto comune, quello di dare voce alle persone con disagio psichico e alle loro famiglie.
da Associazione Psiche2000
All’interno del curricolo di Educazione Civica, la Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Amandola ha inserito il progetto promosso da “Azione contro la Fame” (organizzazione umanitaria internazionale che opera da oltre 40 anni nella cooperazione) e patrocinata dal CONI.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Nel cuore delle Marche, tra il verde delle colline e un’atmosfera in piena armonia con la natura, sorge “Colle del Giglio”, la struttura ricettiva del campione olimpico Jury Chechi, un luogo in cui poter ammirare l’ambiente circostante e ricevere una piacevole accoglienza.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
La seconda edizione di “AlfaBeta, il codice, il segno, il significato”, promossa dall’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte, è dedicata a “Il Viaggio dell’Eroe”. La presentazione della mostra è occasione di dialogo con i ragazzi dell’ITET Carducci-Galilei sul tema dell’eroe odierno.
da Silvia Cotechini
Sabato 4. Domenica 5. Martedì 7 giugno 2022. Tre date che segnano l'atteso ritorno dell'Armata di Pentecoste - Sciò la pica, la rievocazione storica di Monterubbiano giunta alla sua 57a edizione. Tre giornate che, per la comunità del borgo della Valdaso, rappresentano un ritorno a quella normalità interrotta dalla pandemia.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Sono 1.731 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Oltre sette milioni euro sono stati destinati dalla Regione Marche a cinque importanti interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta ieri pomeriggio su proposta dell’assessore alla Difesa del suolo Stefano Aguzzi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un tema molto attuale e delicato come “Socializzazione e social network” sarà affrontato nel nuovo appuntamento della rassegna “Genitori non si nasce, si diventa”, voluta e promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adolfo Marinangeli e realizzata in collaborazione con Wega impresa sociale.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
Il 14 e 15 maggio una vera propria “piazza a mare” accoglierà, nell’area portuale di Civitanova Marche, turisti, curiosi e gourmet.
da Tipicità
www.tipicita.it
Questa mattina l’annuncio e l’assegnazione in modalità on line. Riconoscimento che premia nuovamente Fermo per la qualità delle acque di balneazione, per i progetti e i servizi ambientali. Edizione numero 36, come sempre organizzata da Fee Italia, tenutasi anche in questa edizione 2022 in modalità on line, con cui ai Comuni viene attribuito questo ambìto riconoscimento sulla qualità delle spiagge, in funzione della pulizia delle acque e dell’efficienza dei servizi.
www.fermo.net